Bari, 16 set. - (AdnKronos) - "E' un dovere del governo e del Paese. E' inaccettabile che ci siano ancora persone che sono senza pensione esenza lavoro, a causa delle repentine scelte del tutto inopportune della legge Fornero". Così il segretario generale della Cisl,...
Categoria: Comunicati stampa
Turismo pubblici esercizi. Riprende il confronto per il rinnovo contrattuale
Roma, 16 settembre 2015 - La Fisascat, la federazione del terziario turismo e servizi della Cisl, commenta positivamente la ripresa dei negoziati per il rinnovo contrattuale della parte speciale pubblici esercizi. La trattativa con la Fipe si è avviata ieri con un...
Italcementi. Incontro tra Mise, sindacati di categoria e azienda
"Abbiamo chiesto l'apertura di un tavolo di confronto presso il Ministero dello sviluppo economico. Riteniamo che l'acquisizione del gruppo Italcementi da parte di Heidelberg Cement possa rappresentare una opportunità di sviluppo, ricerca e innovazione nell'ottica...
Istruzione. Scima (Cisl Scuola): “Operazione verità sui numeri delle assunzioni. Le promesse non mantenute del Governo”
Roma, 16 settembre 2015 -"Il governo continua a utilizzare le assunzioni come arma di propaganda, diffondendo i numeri che gli convengono, tentando di farci passare come stupidi o irresponsabili, perché non saremmo in grado di cogliere il valore di un'operazione che...
Pa. MiBACT, ultimo avviso dai sindacati: “Riordino nel caos, si apra un confronto o arriveremo allo sciopero”
Roma, 15 settembre 2015 - "Dopo mesi di discussioni sulle necessità riorganizzative del MiBACT, i provvedimenti del Governo, che non risolvono nessuno dei problemi aperti, sono entrati a gamba tesa e anzi creano ancora più confusione. I lavoratori sono esasperati e...
Agricoltura. Sbarra ( Cisl e Fai Cisl): “Bene Renzi su Irap-Imu, lo aspettiamo alla prova dei fatti!”
Roma, 15 settembre 2015 - "Bene l'annuncio di Renzi sull'abbattimento dal prossimo anno di Imu e dell'Irap in agricoltura. Ora aspettiamo il governo alla prova dei fatti, con poste certe sulla prossima Legge di Stabilità". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra,...
Caporalato. Sbarra: “Grazie Mattarella, serve alleanza governo-parti sociali”
Roma, 15 settembre 2015- "Grazie al Presidente Mattarella per il suo accorato monito contro la piaga del caporalato in agricoltura. La FAI-CISL si unisce alla denuncia, e rilancia il suo appello per una grande alleanza partecipata da istituzioni e società organizzata....
Esodati. Petriccioli: “Governo non ignori mobilitazione: subito risposte risposte su salvaguardie esodati e opzione donna”
Roma, 15 settembre 2015- “La mobilitazione di oggi ha l’obiettivo di chiedere al Governo di operare affinché in tempi brevi possa essere approvata la settima salvaguardia e si arrivi ad una soluzione strutturale e definitiva per gli esodati e l'opzione donna è questi...
Integrativo ikea italia, primi segnali di apertura al tavolo di trattativa. Dell’Orefice (Fisascat): “intesa a portata di mano, lo sviluppo non si puo’ finanziare con i tagli sul costo del lavoro”
Roma, 15 settembre 2015 – Clima più disteso al tavolo di confronto per la definizione del nuovo contratto integrativo applicato ai 6 mila dipendenti di Ikea Italia, il colosso svedese leader nella vendita di arredamento low cost.Ieri la direzione aziendale, nel corso...
Esodati. Petriccioli (Cisl) “Nuova salvaguardia per gli esodati, proroga opzione donna e flessibilità pensionistica per evitare nuovi disagi sociali e sbloccare mercato del lavoro”
Roma, 14 settembre 2015 - "L'approvazione della settima salvaguardia per gli esodati e la proroga dell'opzione donna rappresentano due misure fondamentali per evitare che si allarghi l'area del disagio sociale". Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl,...
Pensioni. Furlan: “Troppi giovani senza lavoro. Flessibilità in uscita è necessaria”
Roma, 11 settembre 2015- "Dopo tanti anni di dati negativi finalmente qualche segnale positivo si vede sia sul fronte del Pil, dei consumi e soprattutto dei contratti a tempo indeterminato. Ma tutto questo non basta. Abbiamo ancora 3 milioni di disoccupati nel nostro...
Agroalimentare. Etichetta, Sbarra(Fai Cisl): “Ok obbligo su stabilimento, difendere la tracciabilità”
Roma, 11 settembre 2015 - "La Fai Cisl saluta con soddisfazione la volontà del Governo di reintrodurre norme più stringenti sull'indicazione in etichetta dello stabilimento di trasformazione e confezionamento dei prodotti alimentari. E' una battaglia a difesa del Made...
Telecom. Furlan: “E’ un accordo di responsabilità per tutelare il futuro occupazionale dei lavoratori”
10 settembre 2015 "L'accordo con Telecom per la gestione dei 3000 esuberi fa parte della quotidiana azione del sindacato per tutelare i posti di lavoro, a seguito della crisi che ha investito tutti i settori della nostra economia". Lo sottolinea in una nota la...
Scuola. Sindacati: “Subito l’apertura di un confronto sui provvedimenti attuativi”
10 Settembre 2015 - "La scuola si governa e si riforma attraverso la partecipazione e la condivisione, ampliando gli spazi di collegialità, di confronto e di contrattazione". E' quanto ribadiscono FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNAL CONFSAL GILDA UNAMS in vista...
Pa. Scippo dei soldi della produttività dei dipendenti ministeriali. Con l’avvio dei lavori parlamentari, ripartono le azioni sindacali per ripristinare le risorse
Roma, 10 settembre 2015. "Dopo le iniziative svolte prima della pausa estiva ora, con la ripresa dei lavori parlamentari, ripartiremo con sempre maggiore forza per evitare uno scippo ai danni dei lavoratori e dei servizi ai cittadini. " Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa...
Sud. Furlan. “”Sì al credito di imposta per gli investimenti. Il 16 Ottobre grande iniziativa Cisl”
8 settembre 2015 - "La Cisl dice sì all'attivazione di crediti d'imposta per gli investimenti al Sud. Una strategia di rilancio del tessuto industriale meridionale non può prescindere dall'adozione di specifici strumenti di fiscalità di sviluppo per le aziende che...
Patronato. Malattie professionali: nasce portale dedicato
Roma, 8 settembre 2015. Nasce il portale www.malattieprofessionali.it, interamente dedicato ad un fenomeno latente, lento a manifestarsi, pericoloso e spesso sottovalutato: sono le malattie professionali, per le quali - secondo gli ultimi dati Inail - le denunce sono...
Consumatori. Mediaset, dall’8 settembre criptati sul satellite Rete4, Canale5 e Italia1
Roma, 8 settembre 2015 - L'annuncio di Mediaset di criptare i propri canali - dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum -riporta alla ribalta la problematica della codifica dei programmi televisivi sulla piattaforma satellitare, più volte da noi...
Pensioni. Petriccioli (Cisl): “Flessibilità pensionistica necessaria, rinviare sarebbe un errore”
Roma, 7 settembre 2015 - "Da ormai molto tempo autorevoli esponenti del Governo e del Parlamento hanno condiviso la necessità, più volte sottolineata dalla Cisl e dal sindacato, di ripristinare una flessibilità nell'accesso alla pensione che rimetta nella...
Jobs act. Petteni (Cisl): “Positiva la cassa integrazione alle piccole imprese. Politiche attive nuova soglia dei diritti dei lavoratori”
Roma, 4 settembre 2015 - "Servirà tempo per una valutazione compiuta della riforma e soprattutto per osservarne gli effetti a medio termine sul mercato del lavoro, ma certamente si tratta di una riforma importante che, rimettendo al centro il contratto a tempo...