Roma, 4 Settembre 2015 - "Pienamente condivisibile il progetto del Governo di estendere le responsabilità penali connesse allo sfruttamento del lavoro agricolo e al caporalato, anche prevedendo la confisca dei beni e della ricchezza fondata sulla violazione dei...
Categoria: Comunicati stampa
Marittimi. Fit-Cisl: “Istituito fondo bilaterale di solidarietà”
Roma, 4 settembre 2015. "Con piacere comunichiamo che finalmente il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha istituito il fondo bilaterale di solidarietà del settore marittimo 'Solimare'", così dichiara Giovanni Olivieri, Coordinatore nazionale della Fit-Cisl...
Riforme. Sbarra (Cisl): “Governo agisca insieme a parti sociali, raccogliere sfida coesione”
Roma, 3 settembre 2015. "Il paese ha dato il meglio quando governo e parti sociali hanno agito unite. Ci preoccupa questa tendenza della politica di lasciarsi prendere da tentazioni di autosufficienza. Come parti sociali abbiamo l'occasione e il dovere di dare vita a...
Migranti. Ocmin (Cisl): “Momento epocale. Europa si ‘gioca la faccia’ , serve maggiore coordinamento”
"Consentire ad alcuni Paesi che sono Europa di esimersi dal dare il proprio sostegno ad una emergenza senza precedenti che riguarda invece tutto il continente la dice lunga sulla volontà reale e sulla credibilità delle istituzioni europee" Roma, 3 settembre 2015-...
Scuola. Sindacati: “Da Anp attacco pretestuoso e infondato”
2 settembre 2015. "Non è proprio accettabile il contenuto del documento con cui l'ANP ci accusa di voler fomentare, con le nostre indicazioni sull'applicazione della 107, "inutili tensioni". Ma quale sabotaggio della legge, ma quale disobbedienza! Legga con più...
Immigrazione. Anolf Cisl: “Occorre avviare una riflessione seria sulle condizioni dei centri di accoglienza in Italia”
Roma, 2 settembre 2015. Il CARA di Mineo (Catania) rappresenta il luogo più significativo ed emblematico dell'accoglienza dei profughi e richiedenti asilo in Italia. "Il rischio che diventasse una realtà ghetto afferma Mohamed Saady - Presidente Nazionale ANOLF - e...
Pensioni. Fnp Cisl: “Grave silenzio Inps su dati quattordicesime”
Roma, 2 settembre 2015. "Apprendiamo dai giornali che, secondo l'Inps, sarebbero circa 50mila i pensionati che non hanno più diritto a percepire la 14ma, informazione, questa, che l'Istituto di previdenza avrebbe dovuto preventivamente comunicare alle organizzazioni...
Lavoro. Furlan: “In Italia ancora 3 milioni di disoccupati”
Roma, 2 settembre 2015. "Quando riparte l'occupazione credo sia un buon segno per tutti" ma in Italia "ancora ci sono 3 milioni di disoccupati". A sottolinearlo è il leader della Cisl, Annamaria Furlan, commentando i dati Istat su occupati e disoccupati."Ciò significa...
Agricoltura. Sbarra (Cisl): “Dati Istat confermano valore del lavoro di qualità”
Roma, 2 settembre 2015. "Dall'Istat è arrivata oggi la conferma dell'importanza del lavoro agricolo di qualità e del valore, sociale ed economico, di quelle aziende che puntano su più alti standard di tutela occupazionale". Luigi Sbarra, segretario confederale Cisl e...
Pensioni. Furlan: “Il governo convochi i sindacati. Le eventuali penalizzazioni devono essere congrue”
Roma, 2 settembre 2015. La legge Fornero va rivista con urgenza e per questo il governo deve convocare velocemente i sindacati per avviare il confronto in materia pensionistica. A chiederlo è il leader della Cisl, Annamaria Furlan."Da anni chiediamo - ha detto - che...
Pensioni. Fnp Cisl: “Grave silenzio Inps su dati quattordicesime”
Roma, 2 settembre 2015. "Apprendiamo dai giornali che, secondo l'Inps, sarebbero circa 50mila i pensionati che non hanno più diritto a percepire la 14ma, informazione, questa, che l'Istituto di previdenza avrebbe dovuto preventivamente comunicare alle organizzazioni...
Pensioni. Petriccioli (Cisl): “Flessibilità necessaria ma i costi non ricadano solo su lavoratori”
Roma, 1 settembre 2015 - "Nelle prossime settimane avremo modo di illustrare alla Commissione lavoro della Camera le nostre proposte per ripristinare la flessibilità nell'accesso al pensionamento e ci aspettiamo che il Parlamento possa sottoporre al Governo soluzioni...
Pesca. Fai Cisl: “Finalmente ai pescatori la Cigs in deroga 2014”
È stato definitivamente sottoscritto, nei giorni scorsi, il decreto interministeriale che recepisce l'accordo siglato al Ministero del Lavoro lo scorso 8 giugno per l'attivazione della cassa integrazione in deroga 2015 che, ricordiamo, stanziava 35 milioni di euro...
Immigrati. Cisl: “Superare Regolamento Dublino. Serve governance europea in collaborazione con gli organismi internazionali, a partire dall’ONU”
Roma, 24 agosto 2015-" Continuano ininterrottamente via mare e via terra i tentativi da parte di profughi e migranti di giungere in Europa e ricominciare una vita nuova lontana da conflitti e miserie. L'emergenza sta diventando sempre più tale ed il problema, come...
Scuola. Cisl Scuola: “Altro che “buona scuola”, a settembre ATA e scuole in ginocchio”
Roma, 6 agosto 2015. A dir poco sconcertante quanto è emerso oggi dal confronto avuto al MIUR sulle supplenze del personale ATA: le 6.000 assunzioni in ruolo di cui la stessa ministra Giannini aveva dato tempo fa l'annuncio in realtà non ci saranno, e non ci saranno...
Welfare. Dl disabili, Bernava (Cisl): “Ci aspettiamo parere pienamente positivo di Camera e Senato”
Roma, 5 agosto 2015 - "Nella giornata di oggi il Capo 1 del Decreto Semplificazione attuativo del Jobs Act (Atto del Governo n. 176) riceverà, insieme agli altri ultimi decreti attuativi, i pareri delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato. E' un passaggio importante...
Scuola. Cisl: “Assunzioni, un piano irrazionale che moltiplica i disagi”
Roma, 4 agosto 2015. "Le recenti esternazioni della ministra Giannini, che non capisce come si possa decidere di non presentare domanda di partecipazione alle fasi nazionali delle procedure di assunzione, dimostrano una volta di più la totale lontananza, sua e del...
P.A. Bernava (Cisl): “Si tracciano solo obiettivi senza coinvolgere i lavoratori”
Roma, 4 agosto 2015- "Siamo di fronte all'ennesima riforma del governo Renzi piena di decreti attuativi che di fatto traccia generici obiettivi ed il manuale delle buone intenzioni più che realizzare un vero miglioramento dei servizi da offrire al Paese ed un reale...
Pa. La riforma è legge
Roma, 4 agosto 2015. "Una grande illusione pensare di cambiare la Pa attraverso nuove norme. La Pubblica amministrazione si cambia, per davvero e in positivo, solo attraverso il coinvolgimento di chi ogni giorno ci lavora e, tra mille difficoltà, garantisce i servizi...
Sud. Farina (Cisl): “Basta piangersi addosso, servono investimenti”
Roma, 3 agosto 2015- "I dati Istat sulla ripresa dell'attività manifatturiera sono incoraggianti ma non ancora sufficienti a fare crescere l'occupazione soprattutto al Sud che purtroppo non risente, ad oggi, dei positivi segnali di risveglio delle attività...