Bari, 27 luglio 2015. "Il governo continua a portare avanti ogni tema che riguarda la pubblica amministrazione e i servizi in generale, senza confronto con i sindacati e fuori dai tavoli contrattuali. Questo è un problema". Lo ha detto il Segretario generale della...
Categoria: Comunicati stampa
Scioperi. Furlan: “Il sindacato confederale mette il bene comune del Paese al centro della sua azione”
Bari, 27 luglio 2015. "Una legge che regolamenta gli scioperi nei servizi pubblici esiste gia'. L'elemento che per me va assolutamente corretto e' che noi abbiamo, in particolare nel mondo dei servizi, una miriade di sindacatini autonomi che rappresentano davvero...
Ilva. Furlan: “Poteri Stato non si contrappongano, collaborino”
Bari, 27 luglio 2015. "Per conciliare salute e lavoro nel caso dell'Ilva di Taranto, non ci vuole una contrapposizione ma un coordinamento proficuo tra chi rappresenta i vari poteri dello Stato, dalla magistratura al parlamento e al governo. Credo che su questo...
Coordinamento donne Cisl: Furlan- Cordoglio Cisl per scomparsa Carla Passalacqua
Roma, 27 luglio 2015- "Desidero esprimere la mia vicinanza ed il mio cordoglio personale e di tutta la Cisl alla famiglia Passalacqua, per la scomparsa di Carla, storica sindacalista della nostra organizzazione, una donna preparata e dalla grande sensibilità sociale,...
Sindacato. Furlan:”Il Governo rinnovi i contratti pubblici. Non sollevare polveroni sul sindacato”
26 luglio 2015- "Non serve al nostro paese fare demagogia o sollevare polveroni. Il Governo rinnovi subito i contratti pubblici scaduti da ben sei anni. Il sindacato confederale, in particolare la Cisl ha sempre avuto un ruoloresponsabile nel paese, sostenendo la...
Pompei, Faverin (Cisl Fp): “No ai disservizi, nessun disagio può essere tollerato”
Roma, 26 luglio 2015. "Nessun disservizio può essere tollerato. Il caso Pompei è indegno di un paese civile". Giovanni Faverin, segretario generale della Cisl Fp, torna a stigmatizzare i cancelli chiusi degli Scavi, ma mette in chiaro le responsabilità di una politica...
Alitalia, Luciano (Fit-Cisl) a Renzi: “Durante lo sciopero Alitalia,nessun volo cancellato”
26 Luglio 2015 - "Lo sciopero di Anpac in Alitalia ha registrato in 24 ore solo 29 piloti e 73 assistenti di volo aderire alla protesta. Durante lo sciopero non è stato cancellato un volo che è uno. Il giorno prima Alitalia ne ha cancellato "precauzionalmente" 95....
Esplosione fabbrica fuochi d’artificio a Bari. Cordoglio della Cisl: “Prioritarie piu’ risorse umane nei controlli”
Roma, 24 luglio 2015 - "La Cisl nazionale, la Cisl di Puglia-Basilicata e della provincia di Bari esprimono innanzitutto profondo cordoglio e sentimenti di forte vicinanza alle famiglie delle vittime del doloroso e gravissimo incidente avvenuto oggi nella fabbrica di...
Telecom. Sbarra: “Salvaguardare occupazione e mettere in sicurezza conti azienda”
Roma, 24 luglio 2015- "Per la Cisl è importante salvaguardare l'occupazione e mettere in sicurezza i conti economici dell'azienda Telecom". Così si è espresso il Segretario confederale della Cisl, Luigi Sbarra, in merito alla vicenda Telecom. "In questo momento non...
Amianto. Cgil Cisl Uil: “Bene disegno di legge per l’ammissione delle vittime al patrocinio a carico dello Stato”
24 Luglio 2015 - Nei giorni scorsi presso il Senato della Repubblica, è stato presentato un Disegno di Legge per l'ammissione delle vittime dell'amianto e dei loro familiari al patrocinio a carico dello stato per le spese legali.Tale Disegno di Legge è stato...
Pompei, la Cisl Fp aveva ritirato l’adesione all’assemblea sindacale
Roma, 24 luglio 2015. "La Cisl Fp ha ritirato, in data 22 luglio, l'adesione all'assemblea sindacale del sito archeologico e stigmatizza il disagio che cittadini e turisti hanno subito oggi per l'apertura ritardata degli scavi di Pompei" così Daniela Volpato,...
Whirlpool. Furlan (Cisl): “Fare tesoro di questo accordo innovativo”
Roma, 24 luglio 2015- "L'accordo siglato oggi tra il Governo, l' azienda ed i sindacati dei metalmeccanici per il rilancio in Italia della Whirlpool rappresenta certamente un modello di sviluppo e di investimenti che può essere esteso ad altri settori produttivi ed in...
Trasporti. Alitalia. Fit Cisl): “Sciopero privo di vere motivazioni”
Roma, 24 luglio 2015. "Le 24 ore di sciopero che sono attualmente in corso, proclamate da una sola Associazione Professionale, che rappresenta la minoranza dei piloti e degli assistenti di volo di Alitalia Sai, sono prive di senso e piene di strumentalizzazioni", così...
Carceri. Mannone (Fns Cisl): “Bene Orlando. Ma le parole non bastano occorrono fatti. Sistema va ripensato”
Roma, 24 luglio 2015- "Come Fns Cisl, la Federazione Nazionale Sicurezza della Cisl, siamo d'accordo con il Ministro Orlando quando afferma che il carcere dovrebbe assolvere alle funzioni che la Costituzione gli affida e quindi essere un luogo finalizzato al recupero...
Blocco contratti Pa: Cgil Cisl Uil, è ‘intollerabile’, subito tavolo contrattuale
Roma, 23 luglio - "Subito il tavolo contrattuale. Da una prima valutazione delle motivazioni della sentenza della Corte costituzionale, che ha dichiarato illegittimo il blocco dei contratti nella Pa, rivendichiamo l'apertura immediata del tavolo di contrattazione per...
Telecom. Fistel Cisl, azienda annuncia circa 1700 esuberi
Roma, 23 luglio 2015 - Circa 1.700 esuberi e la societarizzazione del caring sono state annunciate da Telecom Italia ai sindacati durante un incontro al Mise. A riferirlo all'Agi e' Vito Vitale della Fistel Cisl. Questo significa che tutto il call center, nelle...
Fisco: Furlan (Cisl): “Giusto abolire la Tasi ma evitare aumenti di tasse locali”
23 luglio 2015- «La cosa davvero positiva è tornare a parlare di fisco partendo dai bisogni di coloro che le tasse le pagano tutte: lavoratori dipendenti e pensionati. Abbiamo bisogno come l'ossigeno di un fisco che tenga conto del mondo del lavoro e che lo aiuti....
Confindustria: Farina (Cisl)- Ottimismo contrasta con dati su cig e mancanza lavoro
Roma, 23 luglio 2015- "L'ottimismo di Confindustria sulla ripresa economica ed occupazionale contrasta purtroppo con i tanti lavoratori ancora in cassa integrazione, con i dati dell'occupazione negativi soprattutto al Sud ed anche con le ripetute lamentele delle...
Pa. Il Governo scippa i soldi della produttività dei dipendenti ministeriali
Roma, 23 luglio 2015. "Un vero e proprio scippo ai danni dei lavoratori e dei servizi ai cittadini. Nel disegno di legge di assestamento del bilancio dello Stato sono sparite le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servono a retribuire la...
Agecontrol: Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil chiedono un incontro al Governo. Sindacati preoccupati per il futuro dei 250 dipendenti
Roma, 21 luglio 2015. "Al Ministro chiediamo un incontro per capire quale futuro spetta alla Società che oggi impiega 250 dipendenti di cui 150 ispettori che svolgono un lavoro di controllo su i finanziamenti della comunità europea e sui prodotti ortofrutticoli che...