Roma, Oggi i Segretari dei metalmeccanici impegnati nelle assemblee dopo la firma ieri dell'ipotesi di accordo Whirlpool: Landini (Fiom) sarà a Napoli, mentre a Bentivogli il leader della Fim è toccata l'assemblea più infocata a Carinaro.L'assemblea si era aperta con...
Categoria: Comunicati stampa
Metalmeccanici/Allegion-CISA: Bentivogli (Fim Cisl): “Dopo Whirlpool domani tocca agli americani di Allegion-CISA.”
Roma, 03 luglio 2015 - "Dopo aver costretto alla retromarcia gli americani di Whirlpool, sul nostro cammino domani ci sarà un'altra multinazionale americana la Allegion-CISA che ha 8500 lavoratori nel mondo di cui 2300 in Europa e 760 in Italia".E' quanto sottolinea...
Giustizia: Cgil Cisl Uil, 8 luglio presidio al Ministero, in riforma nessun intervento per i lavoratori
Roma, 3 luglio - "Un lavoro giusto per una giustizia che funzioni". Con queste parole Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa promuovono un presidio per mercoledì 8 luglio a Roma in piazza Cairoli (nei pressi del Ministero della Giustizia) dalle ore 10 alle ore 12.30. Le ragioni...
Sanità: Bernava (Cisl): “Governo si confronti con parti sociali, non solo con Regioni, basta tagli”
Roma, 3 luglio 2015- "Nonostante i tagli al finanziamento del Fondo sanitario, su cui ieri governo e regioni sono giunti ad una intesa, siano meno lineari del passato e mirati ad alcuni obiettivi precisi, il sistema sanitario nazionale continua a fare i conti,...
Whirpool. Bentivogli (Fim Cisl): “Il nuovo piano industriale da bollettino di guerra diventa vero piano di rilancio”
Roma 2 luglio 2015 - "Il nuovo piano industriale da bollettino di guerra diventa vero piano di rilancio" ha sottolineato il Segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli dopo la firma dell'ipotesi di accordo quadro Whirlpool che contiene garanzie sul piano...
Whirlpool. Furlan: “L’accordo è un successo per il sindacato. Nel sud si può investire in innovazione”
Roma, 2 luglio 2015- "L'accordo siglato tra governo, azienda e sindacati per il rilancio della Whirlpool nel nostro Paese dimostra che il dialogo e la concertazione sono le strade da seguire per garantire il mantenimento dell'occupazione e favorire il rilancio degli...
Fisascat e Felsa Cisl avviano il percorso per la costituzione della nuova Federazione regionale dei sindacati del terziario
Roma, 1 luglio 2015 - Prende il via anche nel Lazio il percorso per la costituzione della F.I.S.T. CISL Regionale. Le federazioni cisline regionali Fisascat e Felsa hanno deliberato di dare vita alla nuova Federazione Italiana Sindacati del Terziario del Lazio, con lo...
Chimici. Rinnovi contrattuali: c’è l’intesa unitaria sull’ipotesi di piattaforma dei chimici. Oltre 171.000 i lavoratori interessati in più di 2900 imprese del settore chimico-farmaceutico. 123 euro è la richiesta di aumento salariale 2016-2018
Roma, 1° luglio 2015. E' di qualche minuto fa la notizia che gli Esecutivi unitari di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riuniti oggi a Roma, hanno dato il "via libera" all'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto del settore chimico-farmaceutico (oltre...
Pa. Cgil Cisl Uil: “Prosegue mobilitazione per contratto subito” Domani assemblea a Roma al Teatro Brancaccio a partire dalle ore 10
Roma, 1 luglio - Prosegue la mobilitazione per il rinnovo dei contratti pubblici e per la riorganizzazione della Pa. Dopo la grande partecipazione e il successo dell'appuntamento di oggi a Milano, domani (giovedì 2 luglio) a Roma Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa...
Fincantieri. Stop Monfalcone. Fim Cisl: “Interpretazione di una norma lacunosa non può fermare il lavoro di 5.000 persone”
Roma, 1 luglio 2015. "La sicurezza e la salute, in un ambiente di lavoro, sono valori non negoziabili. Ma a Monfalcone non è questo in discussione. Qui non si tratta di essere pro o contro la magistratura, anche perché due tribunali hanno giudicato compatibili le...
Fincantieri. Farina (Cisl): “Monfalcone va riaperto immediatamente”
Roma, 1°luglio 2015- "Il cantiere di Monfalcone va riaperto immediatamente. E' inaccettabile che a pagare il prezzo delle iniziative che la magistratura ha assunto per tutelare l'ambiente, siano in primo luogo proprio gli stessi lavoratori che si vogliono tutelare,...
Coop Estense, siglate le ntese di salvataggio per 147 lavoratori della divisione sud in Puglia e Basilicata
Roma, 1 luglio 2015 - Mantenimento dei livelli occupazionali e reddituali e riduzione dei costi gestionali sono gli obiettivi delle intese siglate nel tardo pomeriggio di ieri al ministero del Lavoro dai sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs e...
Jobs Act. Audizione Cisl, Petteni: “Servono contratti di solidarieta’ fino a 48 mesi”
Roma, 1 luglio 2015 - "Sì alla riforma degli ammortizzatori sociali, soprattutto in riferimento alla Naspi" ma il termine massimo per i contratti di solidarietà deve passare da 36 a 48 mesi. Lo chiede Gigi Petteni, segretario confederale della Cisl, nel corso...
Metalmeccanici. Fincantieri: sotto sequestro le aree di Monfalcone
Roma 30 giugno 2015. "Abbiamo appreso dell'azione di sequestro da parte del Tribunale penale di Gorizia di alcune aree del cantiere navale di Monfalcone. Eravamo a conoscenza di un procedimento giudiziario in corso che aveva già visto i giudici: in primo e secondo...
Crisi: Furlan, “Nessuno da solo puo’ portare l’Italia fuori dalla crisi”
Matera, 30 giugno, 2015 - "Non si porta l'Italia fuori dalla crisi facendo da soli": Così Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, ieri a Matera per un convegno organizzato dal sindacato territoriale sui problemi e sui punti di forza della Basilicata. "Lla...
Lavoro. Petteni (Cisl): “Dati altalenanti in attesa di una ripresa del Pil”
Roma, 30 giugno 2015- "I dati altalenanti sugli occupati sono l'esito di un quadro di incertezza: il Jobs Act e gli incentivi del Governo all'occupazione in parte intensificano gli effetti della lieve ripresa che pero', appunto, è ancora troppo lieve per generare...
Lavoro. Furlan a Squinzi:”La Cisl è pronta a ridisegnare regole contrattuali e relazioni industriali”
30 giugno 2015- "Condividiamo i concetti espressi oggi dal presidente di Confindustria, Squinzi. In questa fase tocca alle imprese ed ai sindacati ridisegnare le regole contrattuali e le relazioni industriali per avviare una stagione di crescita e di sviluppo nel...
Province: Fp Cgil Cisl Fp Uil Fp, a rischio ambiente e politiche lavoro, giovedì presidio nazionale
Roma, 23 giugno 2015 - "Il decreto enti locali mette a rischio ambiente e politiche del lavoro". Per questo Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl promuovono per giovedì 25 giugno a Roma un presidio nazionale in piazza Montecitorio a partire dalle ore 10. Al centro della protesta...
Terziario. Appalti pulizie scuole, è allarme per gli oltre 13mila addetti
Roma, 24 giugno 2015 - È sempre più drammatica la situazione degli oltre 13.000 lavoratrici e dei lavoratori Ex Lsu e dei così detti Appalti Storici occupati negli appalti di servizi di pulizia e decoro degli istituti scolastici.Nei giorni scorsi infatti le imprese...
Sicurezza. Furlan battezza protocollo d’intesa. Fns Cisl e Siulp verso l’ integrazione politica
Roma, 23 giugno 2015- "La CISL ha sempre considerato la politica della sicurezza e del soccorso pubblico, la tutela contrattuale e la valorizzazione professionale dei lavoratori che operano in tali servizi fondamentali per il Paese e per i cittadini, un obiettivo...