Matera, 17 giugno 2015 - "Bisogna che questo paese riduca gli eccessivi squilibri territoriali tra Nord e Sud e faccia del Mezzogiorno la vera scommessa per la crescita e lo sviluppo dell'intero paese". Lo ha detto ieri il commissario della Fai Cisl nazionale, Luigi...
Categoria: Comunicati stampa
Istruzione. Scrima (Cisl Scuola): “La mobilitazione costringe Renzi a frenare”
Roma, 16 giugno 2015 - "Fermo restando che occorre capire bene il significato e la portata delle anticipazioni che stanno circolando sulle intenzioni del premier, se è vero che il governo intende prendersi, sulla riforma della scuola, una pausa di riflessione e di...
Immigrati, Furlan: “Accoglienza e coesione sociale siano il nostro agire quotidiano”
Lettera aperta di Annamaria Furlan sulla questione dell’immigrazione “che sta diventando sempre di più una grande emergenza umanitaria. In continuità con l’adesione alla mobilitazione del 21 aprile scorso, la Cisl aderisce alla Manifestazione “Fermiamo la Strage Subito! Salvare vite umane, proteggere le persone, non i confini”, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, che si svolgerà a Roma il prossimo 20 giugno, alle ore 15.00 al Colosseo”.
Rifiuti: Mannone (Fns Cisl): “La scoperta a Caserta di una discarica sepolta mette in evidenza il ruolo importante svolto dal CFS”
Roma, 16 giugno 2015- "Nel casertano il Corpo Forestale dello Stato ha scoperto una vasta area di rifiuti tossici interrati, un'indagine che il CFS sta effettuando da ormai un anno e che ha portato al ritrovamento di fusti di vernice e solventi che prefigurano un...
Ccnl alimentare: il 14 settembre l’avvio delle trattative per il rinnovo
16 Giugno 2015 - Le segreterie generali di Fai-Flai-Uila hanno ricevuto oggi la lettera di Federalimentare che fissa al prossimo 14 settembre l'apertura delle trattative per il rinnovo del Ccnl industria alimentare, in scadenza a novembre, che interessa circa 400.000...
Ccnl alimentare: il 14 settembre l’avvio delle trattative per il rinnovo
16 Giugno 2015 - Le segreterie generali di Fai-Flai-Uila hanno ricevuto oggi la lettera di Federalimentare che fissa al prossimo 14 settembre l'apertura delle trattative per il rinnovo del Ccnl industria alimentare, in scadenza a novembre, che interessa circa 400.000...
Contratto Fca-Cnhi: Magneti Marelli, Teksid, Comau e Bank 82,50 € nel mese di giugno
Roma 16 giugno 2015 - "Nella giornata di trattativa di oggi abbiamo definito gli indicatori del sistema premiante per le società Magneti Marelli, Teksid, Comau e Bank. Dopo le società che fanno riferimento all'auto anche per queste società della componentistica verrà...
Pensioni. Furlan. “Bene tavolo su pensionati ma serve confronto con Renzi su flessibilità”
16 giugno 2015- "La buona notizia è che è partito il tavolo di confronto con le nostre categorie dei pensionati, per la Cisl con la Fnp, sulla questione della rivalutazione delle pensioni e della perequazione. Però questo non basta". Lo ha detto il Segretario Generale...
Costruzioni. Feneal, Filca, Fillea: 3000 posti di lavoro a rischio nelle aziende autostradali
16 Giugno 2015 - "Sono 3.000 i lavoratori che rischiano il posto di lavoro nelle aziende autostradali, costrette a chiudere se approvato il comma "zz" contenuto nel disegno di legge delega sugli appalti pubblici in discussione in Parlamento." A dichiararlo e lanciare...
Agrolaimentare. Sbarra (Cisl): “”Accordo Inalca a tutela dei lavoratori”
Roma, 16 giugno 2015 - "Siamo soddisfatti del risultato raggiunto che ha, come esclusivo obiettivo, la tutela dei circa 1000 lavoratori che operavano nel Consorzio Euro 2000 al quale è stato revocato l'appalto da parte di Inalca. Questi lavoratori, ora, con l'accordo...
Contratti. Gigli:”Sulle piattaforme per i rinnovi la Femca non si fa condizionare da nessuno”
Roma, 16 giugno 2015 - "La Femca Cisl non si lascia condizionare e il percorso che porterà alla presentazione di piattaforme unitarie per il rinnovo dei contratti del nostro comparto va avanti". Questa la risposta del segretario generale, Sergio Gigli, alle...
Povertà: Furlan: “La solitudine è uno dei problemi più seri della società italiana”
16 giugno 2015- "La Cisl è un motore di cultura sociale che ha sempre offerto al paese un modello di società fondata sulla partecipazione delle persone e sulla solidarietà". Lo ha detto il Segretario Generale della Cisl, Annamaria Furlan, all'Expo di Milano nel corso...
Societrà fittizie, campagna europea dei sindacati edili
16 Giugno 2015 - È in corso oggi in 34 Paesi europei la campagna delle 76 organizzazioni sindacali edili contro il fenomeno delle società fittizie, o società di comodo, create con l'intento di eludere l'applicazione dei contratti e creare così dumping sociale. La...
Pensioni. Fnp Cisl: “Boeri ha la memoria corta?”
Roma, 16 giugno 2015. "Spero che quello di Boeri sia solo un problema di memoria, altrimenti verrebbe da pensare che il presidente dell'Inps mente sapendo di mentire". E' questo il duro commento di Gigi Bonfanti, Segretario generale della Cisl Pensionati, di fronte...
Metalmeccanici. Contratti FCA-CNHI: domani riparte la trattativa ore 10,30 incontro a Torino
Roma, 15 giugno 2015. Se guardiamo agli ultimi sette contratti, la Fiom non ne ha fatti cinque. Se anche la FIM-CISL non avesse rinnovato i contratti degli operai Fiat la perdita sui salari ammonterebbe ad oltre 320 euro mese, a cui dovremmo sommare il rinnovo 2015...
Sindacato. Furlan: “Condividiamo l’appello di Camusso all’unità”
Firenze, 15 giugno 2015. "L'appello della Camusso lo condividiamo e lo lanciamo anche noi da tempo, è un appello che deve essere fatto a tutti i livelli, anche al governo e alle organizzazioni datoriali. Certo che, se i sindacati lo condividessero, sarebbe già un...
Immigrazione. Furlan: “L’Europa sta mostrando il peggio di sè”
Firenze, 15 giugno 2015. "L'Europa sta mostrando il peggio di se'. Questo atteggiamento di molti Paesi europei e' inaccettabile". Lo ha detto Annamaria Furlan, Segretario generale della Cisl, a margine del convegno 'Sindacato e politica: quale rapporto?' in corso a...
Pensioni. Al via tavolo di confronto dopo incontro Fnp, Spi e Uilp con ministro Poletti
Roma, 15 giugno 2015. Riaprire un tavolo di confronto per definire concretamente le tematiche in essere delle pensioni, e in particolare sulle modifiche da apportare in sede di conversione in legge al decreto 65/2015 per renderlo più equo e rispondente alla sentenza...
Terziario. Ales Spa, a giugno busta paga piu’ pesante per i 700 dipendenti della societa’ in house del mibact
Roma, 15 giugno 2015 - Buone notizie per i 700 dipendenti della Ales Spa, la società in house del ministero dei Beni Culturali e del Turismo. A due mesi dalla sottoscrizione del nuovo integrativo - che ha durata triennale, con decorrenza retroattiva dal 1 ° gennaio...
Crisi. Furlan: “Necessario un patto sociale importante, che metta insieme le parti sociali e le istituzioni a tutti i livelli”
Firenze, 15 giugno 2015. "Davanti alla crisi noi da tanti mesi lanciamo come Cisl un messaggio molto chiaro: ci vuole un patto sociale importante, che metta insieme le parti sociali e le istituzioni a tutti i livelli: dal Governo nazionale alle Regioni e ai sindaci...