16 dicembre 2019 - “E’ gjusto l’intervento del Governo sulla Banca popolare di Bari che mette in sicurezza i risparmi e consente di gestire la questione occupazionale. Ma serve ora una riforma che cambi la governance delle banche e modifichi il sistema di...
Categoria: Comunicati stampa
Pensioni. Cgil, Cisl, Uil, domani terza giornata di mobilitazione a Roma Appuntamento in Piazza Santi Apostoli a partire dalle ore 9.30
Roma, 16 dicembre 2019 - Una riforma fiscale a vantaggio dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, la riduzione del fenomeno dell’evasione, la defiscalizzazione degli aumenti contrattuali, pubblici e privati; una equa rivalutazione delle pensioni, un welfare più...
Sardine. Furlan: “La politica non può ignorare la grande piazza”
14 dicembr 2019 - “La politica non può ignorare la grande piazza delle Sardine. Dobbiamo tornare ad essere un’ Italia dell’umanità, del rispetto della persona, dell’inclusione. Chi salva le persone in mare merita una medaglia. Il Governo cominci da qui se vuole...
Banche. Furlan: “Il Governo ha dovere di intervenire. Ma dove era chi doveva controllare i bilanci?”
14 dicembre 2019 - “Bisogna tutelare i 3 mila lavoratori e tutti i correntisti della Banca popolare di Bari. Il Governo ha il dovere di intervenire. Ma serve anche fare chiarezza sulle responsabilità di quanti hanno prodotto questo ennesimo disastro. Dove era chi...
Alitalia. Furlan: “Alta adesione a sciopero faccia riflettere il Governo”
Roma, 13 dicembre 2019. “L’ alta adesione allo sciopero di Alitalia deve far riflettere il Governo. Non si può tenere in sospeso più di 11mila lavoratori, più l’indotto. Serve un vero piano industriale e un partner affidabile. Stiamo parlando della più...
Lavoro. Furlan: “Vicinanza al lavoratore ferito oggi a Genova”
13 dicembre 2019 - “Vicinanza della Cisl al lavoratore ferito oggi a Genova nel cantiere del ponte Morandi. La sicurezza deve essere sempre una priorità in tutti luoghi di lavoro. Bisogna rispettare tutte le norme per la prevenzione degli incidenti”. Lo scrive su...
Ex Ilva, tavolo al Mise. Furlan: “Incontro interlocutorio, ma ribadita la condivisione dei punti cardine dell’accordo siglato un anno fa”
12 Dicembre 2019 - "E' stato un incontro interlocutorio, il Governo non ci ha ancora mostrato un piano industriale ma ha ribadito di condividere con noi i punti cardine dell'accordo di un anno fa: non un grammo di meno di produzione di acciaio, nessun esubero,...
Ex Ilva. Furlan: “Di male in peggio, non devono pagare i lavoratori”
Roma, 12 dicembre 2019 - "Di male in peggio. Oggi avremo l'incontro al Ministero dello sviluppo dove ribadiremo che la produzione dell'acciaio e' fondamentale per il paese, non sta ne' in cielo ne' in terra che la perdiamo". Cosi' la leader della CISL Annamaria...
Piazza Fontana. Furlan: “Senza verità non c’è giustizia, senza giustizia non c’è democrazia”
Roma, 12 dicembre 2019 - "50 anni fa la strage orribile di Piazza Fontana. Una pagina oscura della storia del nostro paese. Bisogna ricordare ai giovani la follia del terrorismo. Non dimenticare mai il dramma, il dolore di tante famiglie. Senza verita' non...
Amianto. Colombini: “Definire strumenti più efficaci per vincere la battaglia”
11 dicembre 2019 - “L’amianto continua a mietere ogni anno oltre tremila vittime. Il Governo e tutte le istituzioni devono prestare continuità di attenzione e definire strumenti sempre più efficaci per vincere questa battaglia drammatica”. Lo dichiara in una nota il...
Salute e sicurezza. Cgil Cisl Uil e le Associazioni delle vittime dell’amianto: “Diamo voce alle tremila persone e familiari che ogni anno muoiono a causa dell’amianto. Parlamento e governo devono dare risposte precise e immediate”
11 dicembre 2019 - Ogni anno ci sono oltre 3.000 decessi a causa dell’amianto. I malati per mesotelioma sono classificati dal ReNaM (Registro Nazionale Mesotelioma) per il 70% per causa lavorativa diretta e per un altro 10% per causa lavorativa indiretta,...
Consulta. Furlan: “Felicitazioni della Cisl a Marta Cartabia”
11 dicembre 2019 - “Felicitazioni della Cisl a Marta Cartabia eletta oggi Presidente della Corte costituzionale. Un ruolo importante ed un significativo riconoscimento per tutte le donne italiane che hanno contribuito alla costruzione delle istituzioni democratiche,...
Salute e sicurezza. Cgil Cisl Uil e Associazioni vittime amianto: “Aumentare il trattamento economico per i malati di mesotelioma”. Oggi la conferenza stampa
Roma 11 dicembre 2019 - È convocata nel pomeriggio di oggi, alle ore 16 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, con ingresso in via della Missione 8, la conferenza stampa delle organizzazioni sindacali CGIL CISLUILe delle associazioni delle vittime...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil, domani seconda giornata di mobilitazione a Roma Appuntamento in Piazza Santi Apostoli a partire dalle ore 9.30
Roma, 11 dicembre 2019 - Per il rinnovo dei contratti pubblici e privati, per il superamento dei contratti pirata, per una riforma e un piano di assunzioni nella Pubblica Amministrazione, Cgil, Cisl, Uil saranno domani, 12 dicembre, in piazza Santi Apostoli a Roma, a...
Ilva. Furlan: “Non sono contraria ad un intervento pubblico ma prima serve un piano industriale serio”
IRoma, 10 dicembre 2019 - "Non sono assolutamente contraria ad un intervento pubblico per la acciaieria di Taranto, ma è fondamentale che ci sia un piano industriale importante. Prima voglio vedere quello perche' solo dal piano industriale capiamo se c'e'...
Alitalia. Furlan: “Non consentiremo nemmeno un esubero”
Roma, 10 dicembre 2019 - ""Non consentiremo nemmeno un esubero"". Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, parlando dell'Alitalia dal palco della manifestazione Cgil, Cisl, Uil oggi a Roma a Piazza Santi Apostoli per il lavoro. ""Che vergogna....
Ex Ilva. Furlan: “Domani in piazza. Gli accordi non sono carta straccia”
9 dicembre 2019 - “Domani saremo in piazza a Roma per chiedere una seria politica industriale, investimenti, per aprire i cantieri, sostenere il Mezzogiorno. Arcelor Mittal deve rispettare i lavoratori della ex Ilva e la comunità di Taranto. Gli accordi non sono carta...
Pensioni. Ganga: “Urgente rendere più equo il sistema”
Roma, 9 dicembre 2019- "Sono molto interessanti le riflessioni che emergono oggi dal convegno tenutosi all'INAPP in tema di "La sfida delle pensioni eque e sostenibili". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga. "Il fatto che l'ex...
Fisco. Furlan: “Mattarella ha ragione. Chi evade commette un crimine contro la comunità”
Roma, 9 dicembre 2019 - “Ha ragione il Presidente Mattarella. Ogni euro sottratto al fisco significa meno servizi per i cittadini, meno sanità, meno trasporti, salari, pensioni. Chi evade commette un crimine contro la comunità”. Lo scrive su twitter la...
Appalti scuola. Cuccello : “La scelta di non avviare tavoli interministeriali per salvaguardare tutti i lavoratori pulizie genererà un’altra Ilva”
Roma, 7 dicembre 2019 - “Un testo che non garantisce una risposta occupazionale per tutti i 16mila lavoratori coinvolti negli appalti delle pulizie delle scuole statali, generando automaticamente circa 4700 esuberi. Il Governo traccheggia nell’avviare tavoli di...