9 dicembre 2019 - “Domani saremo in piazza a Roma per chiedere una seria politica industriale, investimenti, per aprire i cantieri, sostenere il Mezzogiorno. Arcelor Mittal deve rispettare i lavoratori della ex Ilva e la comunità di Taranto. Gli accordi non sono carta...
Categoria: Comunicati stampa
Pensioni. Ganga: “Urgente rendere più equo il sistema”
Roma, 9 dicembre 2019- "Sono molto interessanti le riflessioni che emergono oggi dal convegno tenutosi all'INAPP in tema di "La sfida delle pensioni eque e sostenibili". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga. "Il fatto che l'ex...
Fisco. Furlan: “Mattarella ha ragione. Chi evade commette un crimine contro la comunità”
Roma, 9 dicembre 2019 - “Ha ragione il Presidente Mattarella. Ogni euro sottratto al fisco significa meno servizi per i cittadini, meno sanità, meno trasporti, salari, pensioni. Chi evade commette un crimine contro la comunità”. Lo scrive su twitter la...
Appalti scuola. Cuccello : “La scelta di non avviare tavoli interministeriali per salvaguardare tutti i lavoratori pulizie genererà un’altra Ilva”
Roma, 7 dicembre 2019 - “Un testo che non garantisce una risposta occupazionale per tutti i 16mila lavoratori coinvolti negli appalti delle pulizie delle scuole statali, generando automaticamente circa 4700 esuberi. Il Governo traccheggia nell’avviare tavoli di...
Lavoro. Martedì 10 dicembre la manifestazione di Cgil – Cisl- Uil a Piazza Santi Apostoli. Interverranno Landini, Furlan, Barbagallo e sei delegati aziendali
Roma, 6 dicembre 2019- Parte la prossima settimana la nuova fase di mobilitazione di Cgil Cisl Uil. La prima manifestazione-assemblea in programma è quella di martedi 10 dicembre alle ore 9,30 a Roma a Piazza Santi Apostoli sui temi della crescita, le crisi aziendali,...
Censis. Furlan: “Un paese che chiede risposte concrete e scelte responsabili alla politica”
6 dicembre 2019 - “Un quadro preoccupante delineato oggi dal Censis. È la fotografia di un’ Italia in declino, che non cresce e che non ha fiducia nelle sue potenzialità. Un paese che chiede più concretezza e scelte responsabili alla politica, più risposte collettive...
Sanità.Cgil Cisl Uil: “Avviare un confronto per l’attuazione del Patto sulla Salute”
“Il Patto per la Salute deve essere uno strumento finalizzato a ristabilire il rispetto del diritto alla salute e alle cure dei cittadini, su tutto il territorio nazionale, come previsto dalla Costituzione”. Così in una nota Cgil, Cisl e Uil a seguito dell’incontro...
Volontariato. Cuccello: “5 milioni di persone che donano il loro tempo per promuovere giustizia ed equità rappresentano una preziosa potenzialità per realizzare crescita inclusiva”
5 dicembre 2019 - “L’odierna giornata internazionale del volontariato è anche la festa della Costituzione, dell’idea di società solidale e del ruolo autonomo delle formazioni sociali in essa contenuta”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl,...
Lavoro. Furlan: “Torniamo in piazza il 10-12-17 dicembre con gli stessi obiettivi. I bisogni delle persone non sono cambiati”
5 dicembre 2019 - “Faremo unitariamente tre importanti manifestazioni nazionali il 10, il 12 ed il 17 dicembre a Roma sulle tante crisi aziendali aperte, per sollecitare lo sblocco dei contratti pubblici, la rivalutazione delle pensioni e la legge sulla non...
Scuola. Colombini: “Cisl preoccupata per assenza nella legge di bilancio del finanziamento aggiuntivo di 50 milioni di euro per il sistema duale nell’istruzione e formazione professionale regionale”
Roma, 5 dicembre- "La Cisl è fortemente preoccupata per l’assenza nella Legge di Bilancio del finanziamento aggiuntivo di 50 milioni di euro per il sistema duale nell’istruzione e formazione professionale regionale che se confermata metterà a rischio l’efficienza e la...
Razzismo. Furlan: “Sbagliata e diseducativa la pagina del Corriere dello Sport”
5 dicembre 2019 - “Lo sport unisce le persone al di la’ della loro pelle. È stata diseducativa e sbagliata la pagina del Corriere dello Sport. Non possono e non devono più esistere differenze e pregiudizi razziali nel calcio e nella società”. Lo scrive su twitter la...
Salario minimo. Furlan: “La contrattazione è la strada giusta per combattere il lavoro povero, sfruttato e sottopagato”
Roma, 4 dicembre 2019 - “Il salario minimo per legge non e’ per noi la strada giusta per risolvere il tema del lavoro povero, sfruttato e sottopagato che in questi anni si e’ sviluppato nel nostro paese”. Lo ha detto la segretaria generale della...
Contrattazione di secondo livello: presentato oggi a Roma il V Rapporto Ocsel. Lavoro: Cisl, Rapporto OCSEL 2017-2018: Il 55% degli accordi nel Nord, solo il 2% al Sud. 1534 euro il valore medio dei premi di risultato. Sbarra: “La contrattazione aziend
Roma, 4 Dicembre 2019 - Il 5° rapporto Ocsel (Osservatorio Contrattazione di Secondo Livello) curato e presentato oggi dalla Cisl raccoglie ed analizza 2.182 accordi aziendali negoziati negli anni 2017 e 2018 (di cui 1.236 per il primo anno e 946 nel secondo) in 1.363...
Disabili. Cuccello: “Passi avanti su occupazione ma riforma non è stata portata a termine”
3 dicembre 2019 - “È sicuramente un fatto incoraggiante che l’occupazione delle persone disabili, come rileva anche l’Istat, sia aumentata negli ultimi anni, ma tanto ancora va fatto per una piena inclusione sociale e lavorativa.” Lo dichiara il segretario confederale...
Disabili. Furlan: “Uno su tre vive in Italia in solitudine ed ha bisogno di assistenza. Il lavoro è principale strumento di inclusione e promozione sociale”
Roma, 3 dicembre- “Sono 4,3 milioni le persone disabili in Italia. Uno su tre vive in solitudine ed avrebbe bisogno di assistenza e di aiuto. Il lavoro è il principale strumento di inclusione e di promozione sociale. La Cisl si batte insieme ad altre associazioni per...
Ricerca. Furlan: “Bisogna stabilizzare i tanti precari ed aumentare i finanziamenti pubblici”
3 dicembre 2019 - “Pieno sostegno della Cisl ai lavoratori degli enti e dei settori della ricerca che oggi manifestano a Roma. Bisogna stabilizzare i tanti precari, rinnovare il contratto, aumentare i finanziamenti pubblici, riconoscere il valore culturale e sociale...
Nazismo. Furlan: “Esternazioni vergognose che offendono i nostri valori democratici”
2 dicembre 2019 - “Una decisione saggia quella dell’Università di Siena di denunciare il docente che faceva su twitter una sconcertante apologia del nazismo. Esternazioni vergognose che offendono la comunità ebraica, le istituzioni scolastiche ed i valori democratici...
Manovra. Sbarra: “Serve una svolta su investimenti, lavoro e politiche di coesione che metta al centro le realtà deboli. A dicembre il sindacato confederale unitario in piazza”
30 novembre 2019 - “Quello che serve all’Italia, ma che ancora non si vede in Manovra, è una strategia di sviluppo che faccia leva sul riscatto delle realtà più deboli e sulle grandi potenzialità industriali e dei servizi inespresse delle aree sottoutilizzate. Occorre...
Ambiente. Cgil, Cisl, Uil scrivono al Ministro Costa esplicitando 17 punti di un possibile calendario condiviso
Roma, 29 novembre 2019 - In una lettera inviata oggi al Ministro dell’ Ambiente, Costa, Cgil, Cisl, Uil, sulla base degli esiti dell’incontro dell’8 novembre scorso, dove tra l’altro si è convenuto di sviluppare un confronto costante e strutturato, si propongono...
Ambiente. Furlan: “Giusta la protesta dei giovani. Emergenza climatica va affrontata dai governi con piu’ investimenti, innovazione, ricerca”
29 novembre 2019 - “È giusto che i giovani prendano in mano il loro futuro. L’emergenza climatica va affrontata dai governi con più investimenti, piu’ innovazione, piu’ ricerca. Lo sviluppo, l’occupazione e la tutela della salute e dell’ambiente si devono poter...