24 ottobre 2019 - “In Italia 5,8 mln di pensionati con meno di 1000 euro al mese. Lo abbiamo detto al Governo: rivalutare le pensioni ed affrontare seriamente il tema della non autosufficienza sono più che mai questioni prioritarie”. Lo scrive su twitter la Segretaria...
Categoria: Comunicati stampa
Legalità. Cuccello: “Auguri a Merloni. Il Governo riconsegni all’Anac quel ruolo centrale di lotta alla corruzione”
Roma, 24 ottobre 2019 - “Auguriamo un buon lavoro a Francesco Merloni che da oggi prende le redini dell’Anac a seguito del rientro in magistraura di Raffaele Cantone. La Cisl- dichiara il Segretario Confederale della Cisl, Andrea Cuccello - sarà sempre a sostegno di...
Sicurezza lavoro. Cgil, Cisl, Uil: “Bene campagna nazionale per formazione. Serve una grande azione di sistema”
Roma, 23 ottobre 2019 - “Abbiamo salutato con favore l'avvio del Progetto di Formazione sulle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro nelle piccole e medie imprese, presentato e vinto su bando Inail e finanziamenti ministeriali, rivolto a più di 1500 nostri...
Ces. Domani a Roma iniziativa su conciliazione lavoro-famiglia, interviene Ministro Bonetti
Roma, 23 ottobre - Si terrà domani, 24 ottobre, la conferenza finale del progetto ‘Rebalance’ promosso dalla Ces, la Confederazione europea dei sindacati. Appuntamento alle ore 9 presso l’Auditorium Carlo Donat Cattin, via Rieti 13, Roma. Sarà l’occasione per...
Sisma. Cuccello: “Ora serve aprire un confronto con il Commissario straordinario su priorità”
Roma, 23 ottobre 2019 - “Prendiamo atto della decisione della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha approvato il decreto sisma, frutto anche di un lavoro fatto da Cgil, Cisl, Uil, sia a livello nazionale che a livello territoriale. Adesso è necessario aprire...
Trasporti. Cuccello: “Piena disponibilità a collaborare con la Ministra, auspicando un vero coinvolgimento per la stesura del nuovo Regolamento Attuativo del Codice degli Appalti Pubblici”
Roma, 23 ottobre 2019 - “La Cisl riconferma la più ampia disponibilità a collaborare con la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti auspicando un vero coinvolgimento per la stesura del nuovo Regolamento Attuativo del Codice degli Appalti Pubblici”. Ad affermarlo...
Industria. Furlan: “Serve una maggiore attenzione alle vertenze che vanno chiuse, salvando le aziende e i posti di lavoro”.
Roma, 23 ottobre 2019 - "Le situazioni industriali si stanno complicando e questo vale per ArcelorMittal e Whirlpool e anche Alitalia. L'aver tolto lo scudo penale puo' fortemente compromettere un accordo e un piano in cui era previsto un elemento cosi' importante"....
Manovra. Furlan: “No a tentennamenti sulla lotta all’evasione, portano a un rallentamento che rischia di vanificare le novità positive”
Roma, 23 ottobre 2019 - La lotta all'evasione fiscale messa nero su bianco nella manovra come obiettivo della strategia di Governo "sia portata avanti senza spuntare gli strumenti che ci permettono di farle una vera guerra, e di passare dalle parole ai fatti". A...
Ilva. Sbarra: “Inconcepibile la cancellazione dello scudo legale, si rischia desertificazione economica e disastro sociale e ambientale”
Roma, 22 ottobre 2019 - “Inconcepibile ed incomprensibile la decisione del Governo di smantellare lo scudo legale indispensabile per concludere il percorso di ambientalizzazione di Arcelor Mittal. In questo modo non solo si blocca la produzione del polo siderurgico,...
Europa. Cgil, Cisl e Uil esprimono soddisfazione per l’incontro con il Ministro Amendola
Roma, 21 ottobre 2019 - Nella giornata di oggi Cgil Cisl e Uil nazionali si sono incontrate con il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. L’obiettivo delle organizzazioni sindacali era quello di far nascere un rapporto strutturato tra parti sociali e...
Manovra. Furlan; “Follia mettere in discussione quota 100, cuneo fiscale, scudo penale Ilva”
Roma, 19 ottobre 2019 - “Mettere in discussione il taglio al cuneo fiscale, la quota 100, lo scudo penale per l’Ilva, persino il voto agli anziani : e’ un tranquillo week end di follia della politica italiana. E’ inaccettabile per il sindacato tutto questo”.’ Lo ha...
Anziani. Furlan: “Assurda ed offensiva la proposta di Grillo sul voto”
Roma, 19 ottobre 2019 - “È una proposta assurda ed offensiva quella di Grillo di voler togliere il voto agli anziani. Il suffragio universale è un caposaldo della nostra democrazia. Le persone anziane e milioni di pensionati rappresentano le nostre radici. Meritano...
Manovra. Ganga: “Sbagliata la contrapposizione lavoratori- partite iva e l’offensiva su quota 100”
18 ottobre 2019 - “Abbassare il cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti è un dovere nei confronti di cittadini che si accollano buona parte delle tasse pagate in questo paese”. Lo sostiene il segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga. “La scelta del Governo...
Auto. Colombini: “Togliere eco tassa per aiutare il settore”
Roma, 18 ottobre 2019 -“Se il Governo vuole aiutare il settore dell’auto italiano ed il suo indotto deve togliere la eco tassa della Legge di stabilità del 2019 altrimenti fa un piacere ai marchi stranieri”. Lo dichiara il Segretario confederale della Cisl, Angelo...
Inps. Sbarra: “Bene assunzioni stabili ma non cresce l’occupazione complessiva e sale la Cig: servono misure per la crescita”
Roma, 17 ottobre 2019 - "I dati Inps sulle assunzioni segnalano che ci sono numerose aziende che assumono a tempo indeterminato o trasformano precedenti contratti a termine in contratti stabili, confermando l’inversione di tendenza in corso da mesi sotto l’effetto del...
Ambiente. Colombini: “Il Ministro Costa apra confronto con parti sociali per evitare altri provvedimenti sbagliati”
17 ottobre 2019 - “Speriamo che il Ministro dell’ambiente Costa si decida a confrontarsi con le parti sociali come stanno facendo tutti i Ministri dell’attuale Governo per correggere ed evitare provvedimenti palesamente sbagliati”. Lo dichiara il...
Ambiente. Colombini: “Ottima l’iniziativa di CDP, Snam e Terna sulla transizione energetica. Tocca al Governo Conte ed ai suoi ministri convocare i veri Stati Generali verso le rinnovabili”
16 ottobre 2019 - “Ottima l’iniziativa di CDP, Snam e Terna sulla transizione energetica, ma senza la valorizzazione del lavoro e dei lavoratori, qualsiasi transizione rischia di incontrare più ostacoli che soluzioni”. Lo dichiara il Segretario confederale della Cisl,...
Manovra. Furlan: “Segnali positivi su lotta all’evasione fiscale ma il taglio al cuneo non è sufficiente”
16 Ottobre 2015 - "Abbiamo già aperto il confronto con il governo sulla finanziaria, vi sono alcune cose sicuramente positive, in modo particolare passiamo dall'essere un Paese che dalla logica dei condoni fiscali passa finalmente ad una lotta seria ed efficace, con...
Whirpool. Furlan: “Inaccettabile il comportamento dell’azienda. Siamo al fianco dei lavoratori nella loro lotta”
Napoli, 16 ottobre 2019 - "Siamo insieme agli operai". Così Annamaria Furlan a margine dell'iniziativa "La partita del futuro" che si è svolta stamattina a Napoli al fianco dei giovani delle scuole e università campane, intervistata sul futuro della Whirpool. "Non si...
Lavoro. Furlan: “Cordoglio per la scomparsa di Luigi Frey”
Roma, 15 ottobre 2019 - “Cordoglio della Cisl per la scomparsa del professore Luigi Frey, uno studioso del mondo del lavoro colto e sempre lucido che ha accompagnato molteplici elaborazioni economiche e sociali della Cisl. Una grave perdita per il mondo accademico e...