“Mercoledì 29 marzo, a partire dalle ore 9 fino alle 13, saremo in presidio di fronte all’ospedale San Camillo Forlanini per chiedere garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali dei lavoratori del servizio di pulizia e sanificazione della struttura...
Categoria: Notizie
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): «Lavoro. La risoluzione della vertenza Ferrosud è una vittoria di tutti, anche di chi non c’è più»
Il ministero del Lavoro ha approvato in via definitiva il programma di cassa integrazione guadagni straordinaria dal 1° marzo al 31 dicembre 2023 per i 64 lavoratori della Ferrosud, propedeutico al piano di rilancio del consorzio MerMec. Lo rende noto il segretario...
Marche. Sindacati: ““DONNE DIRITTI E LIBERTÀ” giovedì 30 marzo 2023 ore 10.30 Liceo Galilei – via S. Allende Gossens Ancona
“Donne, Diritti e Libertà” giovedì 30 marzo 2023 ore 10.30 al Liceo Galilei di Ancona un evento promosso e organizzato dalle donne del sindacato dei pensionati SPI-CGIL FNP-CISL UILP-UIL Marche con la partecipazione di studenti e docenti di dieci classi del terzo e...
Trasporti. Iniziativa della Fit-Cisl Nazionale martedì 28 marzo 2023 a Roma: “Premiazione concorso Nico Piras “Sono STATO Io”
Aggressioni al personale dei trasporti e atti vandalici ai danni di mezzi pubblici continuano a costituire un serio problema che non colpisce solo lavoratrici, lavoratori e aziende ma anche i passeggeri che utilizzano i mezzi di trasporto collettivo e ne subiscono le...
Puglia. Cisl: “Al Distretto Socio Sanitario di Gagliano del Capo le spese per il personale sono fuori controllo”
La CISL FP, assistita dall’Avv. Alfredo Coluccia, ha presentato un ricorso per attività antisindacale nei confronti della ASL di Lecce per grave violazione degli accordi sui criteri di attribuzione del lavoro straordinario. Si lamenta il mancato rispetto degli...

Tarantelli. Sbarra: “Le sue idee lungimiranti per sconfiggere l’inflazione rimangono sempre attuali”
“38 anni fa l’assassinio da parte delle Brigate Rosse di Ezio Tarantelli, un vero riformista, un uomo libero, europeista convinto, animato da una grande passione civile e sociale. Le sue idee lungimiranti per sconfiggere l’inflazione rimangono sempre attuali, un punto...
Sardegna. Cisl: “Urgente attivare le ingenti risorse finanziarie disponibili e non utilizzate sulle politiche attive del lavoro e della formazione”
La CISL Sarda lancia un forte appello alla Giunta regionale perché in tempi rapidissimi si sblocchino le ingenti risorse finanziarie in capo ai programmi e alle misure di politica attiva del lavoro e della formazione professionale.La situazione del mercato del lavoro...
Emilia Romagna. Cisl: «Lavoro, indagine Excelsior. I numeri positivi non illudano occorrono formazione e salari migliori»
Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Lo afferma la Cisl Emilia Centrale commentando i recenti dati della Camera di commercio di Reggio Emilia...

“La Cisl e il governo” – Il Foglio
Il governo sembra più incline a difendersi e replicare agli attacchi dell'opposizione, invece il paese ha bisogno di scelte condivise e di coesione. È un illusione pensare di essere autosufficienti o crogiolarsi sui sondaggi. Le lune di miele finiscono, al di là del...

“Il superbonus e le case popolari dimenticate” – “Sostenere l’edilizia nazionale allo scopo di migliorare la società” – Il Messaggero e L’Avvenire
L’intervento integrale del segretario generale della Cisl Luigi Sbarra e del segretario generale della Filca Cisl nazionale Enzo Pelle su “Il Messaggero” e su “Avvenire” "Negli ultimi 25 anni i vari Governi che si sono succeduti hanno messo in campo interventi...

‘Un Patto per l’industria italiana”. Manifesto e Documento Cisl per una crescita e uno sviluppo sostenibili
Il “Manifesto Cisl per una crescita e uno sviluppo sostenibili”, nel quale sono indicate le priorità della Cisl a sostegno di una politica industriale nazionale condivisa, e il Documento “Per una crescita sostenibile” che approfondisce scenari, criticità, potenzialità...
Veneto. Cisl e Filca Cisl Padova Rovigo: «Consumo di suolo e regolarizzazione degli immobili Per rilanciare l’edilizia bisogna semplificare la normativa»
«Negli ultimi anni il settore dell’edilizia è passato da una situazione di forte crisi alla ripresa più sostenuta. Ma la strada della risalita è irta di ostacoli burocratici e normativi, che minano la possibilità di procedere con la realizzazione dei progetti. Tra...
Chimica. Vertenza Portovesme al Mimit, i sindacati: “Costi energetici rientrati, ci sono le condizioni per riprendere l’attività”
“Da oggi registriamo che a Portovesme esistono tutte le condizioni perché gli impianti produttivi riprendano l'attività. Ma è necessario che l'azienda, controllata dalla multinazionale Glencore Spa, faccia marcia indietro rispetto a una scelta unilaterale che ha messo...
Toscana. Cgil, Cisl e Uil denunciano: sulle RSA gli anziani e le loro famiglie lasciati soli dalla Regione e dai gestori delle strutture. Pancini, Bucci e Zanieri: “Si rischia il collasso dei bilanci familiari”.
Anche a Prato il mondo della non autosufficienza e degli anziani che hanno necessità di assistenza e che vengono ricoverati nelle Rsa sta registrando un gravissimo corto circuito.La Regione da un lato dice che non ci sono risorse per aggiornare le quote sanitarie a...

Iniziativa Filca a Roma. Sbarra: “Il governo apra un confronto sul suberbonus nell’edilizia per evitare un disastro sociale”
“Il governo deve aprire subito il confronto con tutte le parti sociali sul tema del superbonus nell’edilizia. Accompagnare il passaggio ad un regime più ordinario è un fatto comprensibile e condivisibile. Tutt’altra storia è stato agire con un decreto lampo, senza...
Emilia Romagna. Cisl: «Lavoro, indagine Excelsior. Numeri positivi, ora formazione e salari migliori»
Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.Lo afferma la Cisl Emilia Centrale commentando i recenti dati della Camera di commercio di Modena sull’andamento...
Terziario. Diociaiuti (Fisascat-Cisl): “Pulizie e reception. Chiediamo risposte su appalto per le foresterie dell’Università ‘La Sapienza’”
“Torniamo a ribadire la nostra preoccupazione per l’assenza di risposte sul futuro di due foresterie dell’Università “La Sapienza” di Roma: l’appalto relativo al servizio di reception e pulizie scadrà il 31 marzo e a tutt’oggi non si ha notizia di alcun...
Scuola. Cisl: “Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità”scolastica
L’Atto di indirizzo integrativo per il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca è stato al centro dell’incontro del 23 marzo 2023 all’ARAN fra l’Agenzia e le Organizzazioni Sindacali.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams in una prima...
Basilicata. Colangelo (Cisl Fp): «Positivi gli impegni per il futuro dell’ospedale di Stigliano, il territorio torni al centro della sanità lucana»
Nei giorni scorsi a Stigliano si è tenuto un incontro pubblico promosso dal sindaco della cittadina Francesco Micucci, alla presenza dell’assessore regionale alla Salute Francesco Fanelli, sul futuro dell’ospedale distrettuale Salvatore Peragine alla luce dei nuovi...
Puglia. Rappresentanza sindacale: La Fim Cisl in ascesa nel territorio di Brindisi. Ai rinnovi delle Rsu i lavoratori premiano i metalmeccanici della Cisl
Ottimo risultato raggiunto al rinnovo delle RSU, svoltosi nei giorni 20, 21 e 22 marzo 2023 in Avio Aero gruppo GE Brindisi. I lavoratori hanno premiato il gioco di squadra della Fim Cisl. Il collettivo Fim della Avio Aero GE Brindisi ha...