Delle 54.000 assunzioni annunciate dal Ministro Valditara, 48.504 sono di aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi e dalle GAE, mentre 6.022 interessano i docenti di religione cattolica e riguarderanno il concorso straordinario bandito nel 2024. Le 48.000...
Categoria: Notizie
Toscana. Dazi USA, allarme Cisl per la Città metropolitana di Firenze
“La capacità di esportare, finora fiore all’occhiello dell’area metropolitana fiorentina, per colpa dei dazi statunitensi rischia di diventare il nostro tallone d’Achille, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro. Siamo la seconda provincia italiana più esposta....
Romagna. Cisl: Uffici postali. Riapertura turni, ma senza personale adeguato rischio collasso del servizio
La recente decisione di riaprire i turni in alcuni uffici postali della provincia di Rimini, sebbene intesa a migliorare il servizio, solleva serie preoccupazioni per SLP CISL Romagna, il sindacato dei lavoratori postali. SLP CISL Romagnaconcorda con AGCOM e le...
Il trevigiano Marco Potente eletto segretario generale della Filca Cisl del Veneto
Dai territori di Treviso e Belluno alla guida della Federazione veneta. Marco Potente, trevigiano di 48 anni, al timone della Filca Cisl Belluno Treviso dal giugno 2016, è stato eletto oggi a Mestre segretario generale per il Veneto della Federazione cislina che...
Toscana. Cisl: Continua la crescita degli acquisti a rate; e ora tocca anche gli anziani
“In Toscana continuano a crescere gli acquisti a rate, con ritmi tra i più alti d’Italia e sempre più spesso riguardano persone che hanno già affidamenti in corso e anziani. Un dato che non può non preoccupare e di fronte al quale anche le istituzioni devono fare la...
Puglia. Castellucci (Cisl): “PNRR e povertà. Due sfide decisive da affrontare con una cabina di regia stabile e un patto regionale forte, concreto e inclusivo”
La CISL Puglia manifesta preoccupazione per il rallentamento, nell’attuazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per l’aggravarsi delle condizioni di povertà nella nostra regione, come evidenziato dall’ultimo Report...
Cisl: Il futuro della Basilicata è nel modello Smart Land
Come saranno le città del futuro? Più sostenibili, resilienti e partecipative, ovvero a misura di cittadino, come emerge dai dati dell'EY Smart City Index 2025 che offre una panoramica aggiornata e approfondita sullo stato di avanzamento delle città a livello globale...
Cisl Romagna: Su Primula SCARL polemiche ideologiche, noi tuteliamo con i fatti
In merito alla nascita della nuova società consortile Primula, che sarà incaricata di gestire i servizi rivolti agli anziani non autosufficienti del distretto faentino, nel corso della giornata di ieri sono state diffuse affermazioni che richiedono alcune importanti...
Rider. Sindacati Roma e Lazio: “Siglato accordo con Just Eat per emergenza caldo, aumenta la rete di tutele”
“Alla luce dell’emergenza caldo, abbiamo siglato un accordo regionale con Just Eat veramente importante: la multinazionale del food delivery, unica nel comparto ad aver instaurato con i rider un rapporto di lavoro subordinato, sospenderà la ricezione di ordini nelle...
Puglia. Una battaglia vinta: il Coordinamento Donne CISL FP per la tutela della fragilità
L’approvazione del Ddl 1430/2025, avvenuta lo scorso 8 luglio e finalizzata a introdurre importanti tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, rappresenta per il Coordinamento Donne CISL FP Taranto-Brindisi un traguardo di grande...
Toscana. Sindacati: Lavoratori delle farmacie in piazza per il contratto
Dopo quasi un anno dalla scadenza del loro contratto nazionale e dopo la rottura della trattativa di rinnovo a causa dell'enorme distanza tra la richiesta di incremento salariale chiesto dai sindacati e la disponibilità data da Federfarma, anche in Toscana i...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “Patto per il lavoro e per il clima. Siamo in ritardo, stringere i tempi per aggiornarlo e rafforzarlo”
"Lo scenario inedito che abbiamo di fronte, caratterizzato da una forte incertezza, con una conseguente sensibile riduzione degli investimenti da parte delle imprese e una minor capacità di spesa delle persone, ci deve indurre a serrare i ranghi per arrivare quanto...
Mare. Coppotelli (Cisl Lazio): “Nel segno della partecipazione, sostenibilità e innovazione, auspichiamo risposte concrete per sviluppo e lavoro”
Nel corso del Summit sull’Economia del Mare-Blue forum che si è svolto a Roma, la CISL del Lazio è intervenuta ribadendo l’importanza di un’azione sindacale sempre più partecipativa, orientata alla costruzione di politiche di sviluppo economico, infrastrutturale e...
Lavoro. Fumarola: “La firma del nuovo CCNL per le Attività Minerarie risultato positivo”
“La firma oggi del nuovo CCNL per le Attività Minerarie e’ un risultato positivo che premia le capacità negoziali della Femca Cisl e delle altre categorie. Si garantiscono aumenti significativi sul piano salariale, maggiori tutele su previdenza complementare, pari...
Vigili del fuoco. In Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile
La situazione degli organici dei Vigili del Fuoco in Toscana “ha assunto dimensioni numeriche preoccupanti e non più sostenibili”, con “carenze che, oltre a poter determinare inefficienze nel soccorso tecnico urgente, stanno mettendo a rischio la salute dei vigili del...
CCNL attività minerarie. Sottoscritta ipotesi di accordo per il rinnovo. 280 euro l’aumento complessivo nel triennio 2025 – 2028. Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil: “Un importante traguardo per il Settore Minerario Italiano”
Questa mattina a Roma la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze di Assorisorse, l’associazione datoriale aderente a Confindustria, hanno sottoscritto l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore delle...
Ferrovie. Fit-Cisl: “Contratto passo in avanti ma ogni ipotesi di privatizzazione e riorganizzazione del Gruppo Fs va discussa con il sindacato”
Occorre difendere il futuro industriale e l’integrità del Gruppo Fs nell’interesse dei lavoratori e del Paese“Il rinnovo del CCNL della Mobilità – Attività Ferroviarie - avvenuto nel rispetto della decorrenza e della scadenza naturale, così come previsto dagli accordi...
Anziani. Pezzani (Fnp Cisl): “Serve una svolta sociale per la cura della salute mentale”
“La salute mentale è un tema centrale per chi, come noi, rappresenta il mondo delle persone anziane, non solo perché alcune fragilità possono emergere o peggiorare nella terza età, ma perché le famiglie sono oggi luoghi complessi, attraversati da solitudini...
Abi. Colombani (First Cisl): “Con l’IA vanno valorizzate le persone, subito la Cabina di regia sul digitale“
“L'impiego dell'intelligenza artificiale avrà effetti profondi sul settore bancario, sia per quanto riguarda l'organizzazione del lavoro che i rapporti con la clientela. È fondamentale che le banche raccolgano la sfida dello sviluppo delle nuove tecnologie in una...
Veneto. Sindacati: Aliplast di Istrana. Siglato l’accordo integrativo. Smart working fino a 16 giorni al mese, premio di risultato fino a 3.000 euro, permessi per lo studio, sostegno alla genitorialità
Premio di risultato che sfiorerà i 3.000 euro lordi nel 2027 basato su obiettivi di produttività, ma anche di riduzione degli infortuni sul lavoro in azienda, misure specifiche per l’armonizzazione fra tempi di lavoro ed esigenze di vita, pacchetto welfare da 400 euro...