(...) "Oggi il dramma di quei minatori italiani in cerca di un futuro migliore, è lo stesso di tanti braccianti che lavorano nel Mezzogiorno ed altre zone del nostro Paese in condizioni di sfruttamento, degrado ed insicurezza vergognose. Gli incidenti accaduti in...
Categoria: Attualità
“Serve un piano per la crescita” Intervista ad Annamaria Furlan su “Avvenire” del 6 agosto 2018
"La Cisl come tutti gli altri sindacati vorrebbe incontrare il Governo per capire come discutere sulla necessità di spinta della crescita italiana, ma nei suoi primi due mesi a Palazzo Chigi, Conte non ha mai ricevuto le parti sociali. C'è bisogno di discutere della...
“Grandi opere, il no che nega il futuro” Intervento di Annamaria Furlan su ‘Il secolo XIX’ del 3 agosto 2018
"La questione della "Gronda" autostradale di Genova, insieme al Terzo valico ferroviario, sono la dimostrazione che siamo in un paese incapace di valutare il proprio futuro, non in grado di considerare l'importanza degli investimenti pubblici in infrastrutture per lo...
Interventi di Annamaria Furlan sui dati del Rapporto Svimez, da ‘Il Dubbio’ e ‘Corriere del Mezzogiorno’ del 3 agosto 2018
"I dati del rapporto Swimez testimoniano che il nostro è un pease di diseguaglianze, con un Mezzogiorno assolutamente ancora lontano dagli standard di occupazione stabile per i giovani. (...) Ecco perchè per la Cisl occorre una vera svolta. Bisogna rompere...
“La Carenza di infrastrutture pregiudica il futuro del paese” Intervento di Annamaria Furlan a “Il Messaggero” del 31 luglio 2018
"E' lunghissima la lista delle opere pubbliche in fase di realizzazione bloccate da ritardi amministrativi, veti della politica, ricorsi alla magistratura, appalti truccati , revisioni dei prezzi, campagne ideologiche. Secondo il Ministero delle infrastrutture il...
“Per noi della Cisl un interlocutore oculato” Editoriale di Annamaria Furlan su “Il Dubbio” del 26 luglio 2018
"Tante fabbriche italiane si sono fermate in segno di cordoglio e di rispetto per la scomparsa del manager che aveva risollevato il settore auto in Italia con scelte di modernizzazione e con il contributo determinante di sindacati responsabili come la Cisl. Sergio...
“Il dopo Marchionne e il nuovo ruolo del sindacato”. Intervento di Annamaria Furlan su “Il Mattino” del 24 luglio 2018
(...) "Grazie al dialogo con il sindacato ed attraverso accordi aziendali molto innovativi , Fiat e Chrysler sono oggi un grande gruppo industriale che produce oltre 4,7 milioni di vetture con oltre 240.000 dipendenti nel mondo. Abbiamo salvaguardato i salari di...
“I migranti non si possono usare come se fossero un’arma di distrazione di massa”, lettera di Annamaria Furlan al direttore de “Il Dubbio”, 20 luglio 2018
"Non può essere ignorato l'appello della Cei sul dovere universale di proteggere e custodire la vita umana da quanti hanno responsabilità istituzionali". Così la Segretaria generale della Cisl sulle pagine del quotidiano il Dubbio. "L'immigrazione non si può arginare...
Editoriali di Annamaria Furlan su Decreto dignità, contrattazione, lavoro, voucher da “Il Messaggero e il “Secolo XIX” del 16 Luglio 2018
"Ci sono indubbiamente degli aspetti positivi nel Decreto del Governo a partire dai vincoli a quelle imprese che, una volta scaduti gli incentivi fiscali, delocalizzano all'estero le loro produzioni. Ma su alcune questioni di fondo sarebbe stato meglio ricercare un...
“Lottare contro gli abusi, adesso la vera questione è rilanciare la crescita del Paese”, intervista ad Annamaria Furlan su “Corriere della Sera” del 12 luglio 2018
(...) "Si discute tanto di sicurezza ma la prima che manca è quella sul luogo di lavoro. (...) è un'emergenza nazionale che meriterebbe più attenzione di parte di tutti i soggetti. (...) Al Governo e al Presidente del Consiglio Conte chediamo un confronto con tutte le...
“Contro la precarietà taglio del costo del lavoro a tempo indeterminato”, intervista ad Annamaria Furlan, “Il Sole 24 Ore” del 5 luglio 2018
"La lotta alla precarietà si fa rendendo più conveniente il contratto a tempo indeterminato: bisogna ridurre il cuneo fiscale ai contratti stabili, ed una parte deve andare alle buste paga dei lavoratori". (...) "Come abbiamo sempre fatto, ricordiamo che le regole del...
“Troppi messaggi di rottura nel Paese. Noi vogliamo unire il mondo del lavoro”, articolo di Annamria Furlan, Il Dubbio, 3 Luglio 2018
Ci attende una nuova sfida: riorganizzare il nostro sistema di servizi per renderlo più efficiente e più adeguato alle nuove esigenze ed ai bisogni dei nostri iscritti, delle cittadine e dei cittadini, delle famiglie, dei giovani, degli immigrati, di quanti si...
“Io sto con Saviano contro il nuovo schiavismo”, intervento di Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’, 9 Giugno 2018
La morte del sindacalista maliano Soumalia Sacko, ucciso in Calabria nel ghetto di San Ferdinando è stato un atto terribile, un delitto che non può essere liquidato come una vicenda di microcriminalità. Alla base c'è un sistema di illegalità diffusa, quel vuoto...
“Bisogna cambiare la Flat tax. Deve aiutare chi ha i redditi più bassi” Intervista di Annamaria Furlan, La Stampa 6 giugno 2018
"Il governo deve rimettere al centro il alvoro, la crescita economica e lo sviluppo del Mezzogiorno. Il dialogo sociale promesso dal premier è un buon inizio, ma è importante capire quali sono le idee sul sud che è la parte del paese che ha più bisogno"
Editoriali di Annamaria Furlan su scomparsa di Pierre Carniti ‘Il Dubbio’ , “Avvenire” del 6 giugno 2018
"Ho conosciuto Pierre Carniti molti anni fa, quando ho iniziato, giovanissima, il mio percorso sindacale nella Cisl. Pierre è stato un punto di riferimento costante per tutti noi, una figura straordinaria, un uomo che ha segnato con le sue battaglie la storia del...
“Giudicheremo il Governo dai fatti senza fare sconti a nessuno”. Articolo di Annamaria Furlan, “Il Secolo XIX” del 2 giugno 2018
(...) Per fare sistema ci vuole un'Europa politica con capacità competitive e di mercato. Vedremo ora quali saranno i passi che il nostro paese farà nelle prossime settimane, a cominciare dal vertice del G7 di giugno. Vedremo dove porterà la navigazione di partiti...
“Lavoro e grandi opere le priorità del Paese” – Intervista ad Annamaria Furlan, Famiglia Cristiana del 3 Giugno 2018
Siamo con Mattarella. Il contesto deve restare europeo. Non dobbiamo mai dimenticarci che il nostro è un Paese fortemente europeista, coerentemente con la nostra storia di fondatori dell'Unione. La globalizzazione dei mercati deve vedere un'Europa coesa e deve...
“Con il garante di tutti: Basta giochi distruttivi” Intervento di Annamaria Furlan “Avvenire” del 30 maggio 2018
“Spesso il Sindacato è chiamato ad assunzioni di responsabilità per difendere i principi costitutivi della Repubblica in cui viviamo, Repubblica fondata sull’equilibrio tra Organi costituzionali, il Parlamento, la politica, la società civile. Stiamo già tutti pagando...
“La forza del “fare sistema”” Intervista di Annamaria Furlan “Il sole 24 ore” del 25 maggio 2018
"La proposta del Presidente di Confindustria Boccia di "fare sistema con un alleanza per la crescita", è rilanciata fortemente dia rappresentanti di associazioni di categoria e sindacati. La sfida è collaborare per la competitività, allearsi su temi forti e obiettivi...
“Sulla sicurezza sul lavoro occorre una mobilitazione del Paese”, “Il Dubbio” del 18 maggio 2018
"Serve una mobilitazione sociale e civile di tutto i Paese. Ognuno deve fare la propria parte. Non basta solo indignarsi o denunciare l'inosservanza delle norme di legge, dei regolamenti e dei contratti. Il sindacato non farà sconti a nessuno finchè non avremo più...