"Speriamo che le forze politiche mettano al centro gli interessi generali del paese, rispondendo all'ultimo appello della responsabilità del presidente Mattarella. La situazione è preoccupante". La segretaria della Cisl Annamaria Furlan non nasconde timori e...
Categoria: Attualità
Editoriali di Annamaria Furlan su anniversario scomparsa di Aldo Moro ‘Il Dubbio’ , ‘Il Secolo XIX” dell’8 Maggio 2018
"Quando quarant'anni fa, il nove maggio del 1978, il corpo martoriato di Aldo Moro fu ritrovato a Roma, io ero molto giovane. Ricordo la reazione commossa della mia città, Genova, e la dimostrazione di unità di tutte le forze democratiche in tutte le altre città...
. “Furlan: bisogna fare di più, servono politiche mirate”. “Intervista ad Annamaria Furlan “Giornale di Sicilia” 6 maggio 2018
"La Sicilia e il Meridione sono ultimi in Europa per l'occupazione femminile" Afferma Annamaria Furlan, Segretaria Generale della Cisl. "E' un tema su cui bisogna bisogna fare di più e con politiche mirate. Ci troviamo davanti ad un grave fenomeno che dipende dalla...
Editoriali di Annamaria Furlan sui temi del 1° Maggio a Prato da ‘Il Dubbio’ , ‘Il Quotidiano Nazionale’ del 1° Maggio 2018
La sicurezza è il cuore del lavoro: è con questo appello che Cgil, Cisl, Uil celebrano oggi il Primo Maggio a Prato e in tutte le piazze italiane. Il lavoro è il principio fondamentale su cui si fonda la nostra Repubblica, il valore unificante tra le diverse...
Editoriali di Annamaria Furlan sul ruolo del sindacato, sul tema della sicurezza sul lavoro e sul Primo Maggio da ‘Il Messaggero’ ed ‘Avvenire’, del 29 Aprile 2018
L'onda populistica ed antisistema e la fase di delegittimazione di istituzioni e corpi intermedi, non sono riuscite ad erodere il consenso ed il radicamento del sindacato confederale. Ha ragione Luca Ricolfi a cogliere questo dato significativo. Lo dimostra anche la...
“Il voto alle Rsu spinta a cambiare la P.A.”, di Annamaria Furlan. “Avvenire” – “Il dubbio” del 24 aprile
"La grande partecipazione in questi giorni alle elezioni per il rinnovo delle Rsu in tutti i comparti del pubblico impiego, della scuola, della università e della ricerca è la riprova che i lavoratori vogliono tornare protagonisti di un grande cambiamento anche nel...
Intervista ad Annamaria Furlan, “Il previdente” 17 aprile 2018
"Oggi abbiamo bisogno di una nuova stagione di condivisione di obiettivi per favorire una crescita economica più equa, eliminare il divario tra nord e sud, ridurre le diseguaglianze sociali, rispondere al senso di insicurezza e di protesta emerso con chiarezza nel...
“Sicurezza e lavoro un patto sociale per il mezzogiorno” Intervista ad Annamaria Furlan Corriere del Mezzogiorno 16 aprile 2018
"Il paese ha bisogno di un esecutivo stabile che porti avanti le politiche della crescita, sbloccando gli investimenti in infrastrutture, innovazione, ricerca. Per il Mezzogiorno questo vale ancora di più. Servono misure specifiche per l'assunzione dei giovani, ed è...
“Basta personalismi, serve subito un Governo di responsabilità”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’, 14 Aprile 2018
Il Presidente della Repubblica ha perfettamente ragione. Al Paese serve un Governo, all'Europa serve che l'Italia si dia un Governo. Occorrono risposte per gli italiani e le italiane che con il loro voto hanno espresso bisogni importanti. C'è bisogno quindi di...
“La carica dei 40mila delegati”, editoriale di Annamaria Furlan, “Il Dubbio” del 13 aprile 2018
La rappresentanza sindacale in ogni posto di lavoro è la dimostrazione più evidente che il sindacalsimo confederale ha voce, ruolo, capacità di contrattare. (...) Essere Rsu oggi, significa non solo prendersi cura delle persone, che per noi della Cisl sono centrali...
“Sarà Mattarella ad indicare la strada. Tutti rispondano”. Intervista ad Annamaria Furlan, “Corriere della Sera” del 4 aprile 2018
"E' importante che nasca velocemente un governo" Annamaria Furlan non si schiera e non tifa, ma spera che dalle consultazioni esca una buona notizia per l'Italia. (...) "E' utile un esecutivo che accompagni la crescita, in una ricerca di equità ed equilibrio sociale....
“La lezione di Tarantelli parla alla politica di oggi”. Articolo di Annamaria Furlan, “Avvenire” del 27 marzo 2018
“Un riformatore vero che voleva migliorare le condizioni dei lavoratori con la forza delle idee, il confronto con la realtà, l’impegno quotidiano. La sua avventura umana, breve ma straordinaria, ha ancora molte cose da insegnarci. Le politiche da lui ispirate e...
“Le vere priorità dell’Italia”, colloquio con Annamaria Furlan, ‘Studi Cattolici’, 1° Marzo 2018
Abbiamo assistito ad una campagna elettorale molto confusa, in cui tutti hanno proposto di abolire qualcosa e non di costruire le condizioni per un'Italia più equa, con meno disuguaglianze, con più lavoro per i giovani, più investimenti e più sicurezza in tutti i...
“Quei riformatori che partivano dal dialogo” Articolo di Annamaria Furlan “Il sole 24 ore” 20 marzo 2018
"Sono passati 16 anni dall'assassinio del giuslavorista Marco Biagi, "padre" del Libro Bianco sul mercato del lavoro, e la prossima settimana ricorderemo Ezio Tarantelli, l'ispiratore dello storico accordo di San Valentino del febbraio 1984 tra il Governo Craxi. la...
“Lavoro pubblico, svolta dal basso”, intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Giorno’, 19 Marzo 2018
La firma dei contratti dopo nove anni di blocco delle retribuzioni è stata certamente una svolta positiva per tutti i lavoratori pubblici. E' importante aver riconquistato uno strumento di tutela delle condizioni di lavoro e spazi concreti di partecipazione. Oggi...
“Acqua risorsa da difendere e valorizzare” Interventi di Annamaria Furlan “il Dubbio” e “Conquiste del lavoro” 15 marzo 2018
"Il diritto all'acqua è qualcosa che non può essere alienato e che non sempre è garantito in tutti i luoghi della terra. L'acqua è un bene essenziale per l'umanità e per il pianeta intero. Proprio per questi motivi le Nazioni Unite hanno scelto sin dal 1993 la data...
“Le nuove frontiere del sindacato nel pubblico impiego” Intervento di Annamaria Furlan “Il nuovo quotidiano di Puglia” 14 marzo 2018
"Nelle prossime settimane tanti dipendenti statali, insieme a quelli di regioni, enti locali, scuola, università e ricerca riproporranno le rappresentanze sindacali unitarie in tutta Italia. Ci troveremo davanti ad un momento di democrazia e di partecipazione...
“Così da Ancona inizia il percorso di una partecipazione diversa” Articolo di Annamaria Furlan “Corriere Adriatico” 13 Marzo 2018
"Le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie che si svolgeranno il 17, 18 e 19 aprile, saranno un sorprendente momento di democrazia e di partecipazione collettiva". Così la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan esordisce nel suo articolo sul...
“Accordo storico che fa crescere il lavoro ed il paese”. Articolo di Annamaria Furlan “Conquiste del Lavoro” 10 marzo 2018
"Quello che la Cisl insieme alla Cisl e alle Uil hanno fimrato con la Confindustria, è un accordo storico. Un'intesa sulle nuove relazioni industriali e su un modello contrattuale innovativo che non solo conferma nel nostro Paese il valore sociale del lavoro, ma...
“Non è un paese per mamme. Una su tre abbandona il lavoro”. Articolo di Annamaria Furlan, “Il Secolo XIX” dell’8 marzo 2018
Roma, 8 marzo 2018. "E' una giornata di mobilitazione e denuncia, non solo contre le troppe, continue violenze nei confronti delle donne, ma anche contro i ritardi sociali, economici, culturali che ostacolano una vera emancipazione e parità tra uomo e donna" (...) "Il...