Noi pensiamo che mai come in questo momento sia necessario affidarsi alla saggezza, al senso di equilibrio ed al ruolo di garante della Costituzione rappresentato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per una soluzione ed un assetto istituzionale che dia...
Categoria: Attualità
8 Marzo. Doppia campagna per la Cisl
“I partiti non usino il lavoro come elemento di scontro”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’, Il Dubbio’. ‘Il Corriere’ del 1° Marzo 2018
In un anno e mezzo di confronto serrato abbiamo trovato un buon accordo che segnerà i prossimi anni delle relazioni industriali. Ciò che è più importante è che questo accordo mette al centro il valore della persona e del lavoro. Non c'è lavoro di qualità senza la...
“Accordo importante per la produttività e per salvare i salari”, intervista ad Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’, ‘Avvenire’, ‘Il Corriere’del 1° Marzo 2018
Un accordo che risponde ai bisogni delle persone ed anche a quel bisogno di competitività e di qualità del lavoro di cui il Paese ha estremamente bisogno. In questa intesa c'è un rafforzamento della contrattazione, degli strumenti di bilateralità e soprattutto si...
“Corruzione e reati fiscali, una zavorra per il paese”. Intervista ad Annamaria Furlan, “Il Quotidiano di Sicilia” del 24 febbraio 2018
(...) "La questione morale deve porci davanti a un tema importante: come creare le condizioni di legalità in questo Paese" (...) La soluzione: per Furlan "Rafforzare la giustizia, gli organismi ispettivi ma anche creare una cultura della legalità come salvaguardia del...
“Il nuovo contratto Regioni e Enti locali: non c’è giustizia sociale senza dignità”. Intervento di Annamaria Furlan, “Il Dubbio” del 22 febbraio 2018
"E' un ottimo risultato per il sindacato e rappresenta una notizia positiva anche per il clima generale del paese la firma del contratto per i dipendenti delle funzioni locali. Si apre dopo dieci anni di blocco della contrattazione una fase nuova (...) che garantisce...
“Molte affinità con la nostra visione” Intervista di Annamaria Furlan a “Il sole 24 ore” 18 febbraio 2018
"E' assolutamente un bene che Confindustria, in una cmapagna elettorale caratterizzata da promesse irrealizzabili, abbia messo la centro dell'agenda i temi del lavoro e della crescita. Le parti sociali, a differenza dei partiti, dimostrano di voler portare il...
“Un Patto della Fabbrica per dare futuro al paese” intervento di Annamaria Furlan a ‘Avvenire’ del 16 febbraio 2018
"Sono maturi i tempi per un accordo, e lo sosteniamo con grande convinzione. Qualunque titubanza sarebbe inconcepibile e rappresenterebbe un grosso danno per il sistema economico del paese e per il rilancio della produttività e dei salari. E' fondamentale creare un...
“Sul Sud gestione unica per i fondi Ue”, intervista ad Annamaria Furlan da ‘Il Corriere del Mezzogiorno’ del 12 febbraio 2018
Negli anni della crisi persi nel Meridione 700mila posti di lavoro. Il riequilibrio tra le aree è una questione nazionale. E' chiaro che ci sono ritardi e disfunzioni strutturali nella gestione dei fondi europei, i cui programmi sono già oggi, per il 50% delle...
“Restituita dignità e centralità alla scuola”, articolo di Annamaria Furlan da “Il Dubbio” e “Il Secolo XIX” e intervista “Avvenire”, 10 febbraio 2018
E' una svolta positiva per il mondo della scuola, della ricerca, dell'università e dell'alta formazione artistica e musicale la firma del nuovo contratto di lavoro ma è anche un segnale importante per il futuro del nostro Paese in una stagione in cui abbiamo bisogno...
“Cosi si restituisce dignità ad un ruolo delicatissimo”, intervento di Annamaria Furlan, ‘Il Secolo XIX’ del 10 febbraio 2018
La firma del nuovo contratto di lavoro, un segnale importante per il futuro del nostro Paese in una stagione in cui abbiamo bisogno di scommettere sul sistema formativo e sui giovani. E' la riconquista di uno strumento di tutela delle condizioni di lavoro dopo un...
“Riconquistata la contrattazione” intervista ad Annamaria Furlan da “Avvenire” del 10 febbraio 2018
Ora vanno subito firmati i contratti per Sanità ed Enti locali e va chiuso il Patto per la fabbrica
“Rimettere in moto l’edilizia per rilanciare l’economia del Paese”. Articolo di Annamaria Furlan e Franco Turri da ‘Il Dubbio’, 8 febbraio 2018
"Il Governo che verrà dopo le elezioni del 4 marzo non potrà ignorare la situazione difficile e complessa del settore delle costruzioni. Dall'inizio della crisi sono andati in fumo circa 800 mila posti di lavoro e sono scomparse decine di migliaia di aziende, comprese...
“L’accordo farà da apripista in Europa. Per noi è un modello da imitare” intervista di Annamaria Furlan, de La Stampa del 7 febbraio 2017
"Dobbiamo imitare i tedeschi con un ricorso corretto all'alternanza scuola e lavoro e all'apprendistato". Così Annamaria Furlan esordisce nell'intervista a "La stampa". "E' un ottimo accordo e assolutamente innovativo, che mette al centro la persona oltre che la...
“La tecnologia è partecipare” , intervento di Annamaria Furlan, da La Repubblica del 5 febbraio 2017
"Non è la tecnologia che dobbiamo ostacolare, ma è il suo uso a dovere essere controllato per garantire la dignità ed i diritti delle persone. Le innovazioni tecnologiche, che producono indubbiamente un aumento della produttività e della qualità di ciò che si...
“Aziende e sindacato regolino l’innovazione tecnologica”, intervento di Annamaria Furlan da “Il Secolo XIX” 4 Febbraio 2018
Quale che sia lo scopo del braccialetto elettronico, è giusto prenderne le distanze come ha scritto NIcola Stella su "Il Secolo XIX", non solo perché questo strumento evoca 'antiche schiavitù' ma perché ribalta un principio di buon senso: non è la tecnologia che...
“L’occupazione è la vera emergenza”, intervista ad Annamaria Furlan da “Il Mattino” del 30 gennaio 2018
"Occorre una vera 'agenda' di Governo espansiva. Il lavoro e la sua tutela rappresentano la prima e la più grave questione sociale del paese, come ha detto il Presidente della Repubblica"
“Basta con l’assurda gara a chi fa più promesse” Intervista di Annamaria Furlan “Il Mattino”” del 27 gennaio 2018
"E' un grave errore sottovalutare la portata dei problemi del Mezzogiorno. Occorre ricomporre fratture ancestrali tra nord e sud riguardanti occupazione, sociale e infrastrutture, mentre questi sono temi sono totalmente assenti nella campagna elettorale italiana"....
“Una lezione di esempio per i giovani” Intervento di Annamaria Furlan “La Nazione Firenze” del 20 gennaio 2018
"Michele Gesualdi non amava la retorica. Preferiva le parole semplici, la solidarietà concreta, essere vicino agli ultimi, come gli aveva insegnato Don Milani. Michele ha rappresentato per tutti un esempio di moralità e di onestà intellettuale, attunado nella sua vita...
“Michele Gesualdi, uomo e sindacalista esemplare” Intervento di Annamaria Furlan, “Avvenire” del 20 gennaio 2018
"Gesualdi non amava la retorica, preferiva le parole semplici, la solidarietà concreta, stare accanto agli utlimi, come aveva insegnato fin da bambino, Don Milani. Aveva guidato la Cisl i Firenze negli anni difficili della sfida al terrorismo e della strge mafiosa De'...