"I Vigili del fuoco arrivati da tutta Italia, infaticabili, che continuano in queste ore a scavare a mani nude, sfidando freddo, ghiaccio e neve per salvare piu' vite possibile, sono un esempio di impegno professionale e di serieta' per tutto il paese". (...) Loro non...
Categoria: Attualità
“Siano i lavoratori i protagonisti del cambiamento”, Intervista a Annamaria Furlan, ‘Eco di Bergamo’, 22 Gennaio 2017
"Il jobs act deve essere completato, siamo ancora lontani dall'attuazione della secoda parte.
“Non sono più permesse zone grigie, La Cisl dovrà essere una casa di vetro”
Intervista di Annamaria Furlan ad "Avvenire" del 15 gennaio 2017 su commissariamento Fp e trasparenza Cisl.Che sta succedendo alla Cisl? C'è tutto in queste cinque parole. C'è il commissariamento della Campania, con la vicenda dei dossier contrapposti. C'è il...
“Non serve punire, necessari accordi sulla produttività”. Intervista ad Annamaria Furlan su “Repubblica” del 9 gennaio 2017 su contratti pubblici, art. 18, voucher
La contrattazione al centro, e non solo per far crescere salari e produttività, ma anche in funzione anti-abusi e anti -furbetti. La segretaria della Cisl, Annamaria Furlan, sottolinea l'importanza di "condividere progetti, produttività e organizzazione del lavoro",...
“Investire in beni pubblici, il sistema più efficace per rilanciare il lavoro”, intervento di Annamaria Furlan, “La Stampa”, 8 Gennaio 2017
La leader della Cisl dice la sua insieme ad altri esperti circa la proposta del professor Gian Maria Gros Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, di battere il disagio investendo su beni pubblici di qualità. "Ha ragione Gros Pietro nel sottolineare i gravi ritardi...
“Meglio il confronto tra le parti sociali che il referendum”, intervista a Annamaria Furlan, “Huffington post”, 7 Gennaio 2017
La Cisl attende la decisione della Consulta che l'11 gennaio si pronuncerà in merito al referendum sul Jobs Act proposto dalla Cgil, nel frattempo la Segretaria Annamaria Furlan, osserva: "In termini generali, alcune cose vorrei dirle. Il referendum non è lo strumento...
“Sono loro la priorità assoluta per il Paese”, intervista ad Annamaria Furlan, Famiglia Cristiana 8 gennaio 2017
"Non è solo un problema del Governo ma anche delle parti sociali: dei sindacati, delle imprese e direi dell’intero Paese. La disoccupazione giovanile è un’emergenza nazionale. Il costo per lo Stato per formare gli italiani che sono emigrati dal 2008 al 2014 è stato di...
Lavoro giovani, voucher e jobs act, interviste su ‘Corriere della Sera’ e ‘Quotidiano Nazionale’, 3 Gennaio 2017
"Non si puo' fermare il Paese. I partiti facciano propria l'agenda economica del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso di fine anno: prima i giovani. (...) C'è poi il problema dei tirocini curriculari non pagati dalle aziende. Si parla di 200...
“Fabrizia emblema dei nostri giovani”, articolo di Annamaria Furlan “La Stampa” del 27 dicembre 2016
"Ha intristito il cuore di tante persone alla vigilia delle feste natalizie la morte di Fabrizia Di Lorenzo, la giovane abruzzese uccisa nel terribile attentato di Berlino. (...) "Dobbiamo porci seriamente il problema di come creare le condizioni per offrire ai nostri...
“Sulla Siria la cultura dell’indifferenza”, Intervento di Annamaria Furlan, L’Unità del 18 Dicembre 2016
"Le immagini strazianti dei bambini, delle donne e degli uomini usati come scudi umani in fuga da Aleppo in Siria sotto la pioggia dei bombardamenti sono nella Giornata Internazionale del Migrante l'emblema della cultura dell'indifferenza, il simbolo della sconfitta...
“Eliminiamo i voucher in edilizia e agricoltura”, intervista ad Annamaria Furlan, “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 15 dicembre 2016
"Ci sono emergenze sociali per cui il Paese non può fermarsi. Abbiamo oltre tre milioni di disoccupati, in modo particolare nel Sud (...) Eliminiamo i voucher in edilizia e agricoltura". Furlan plaude alla scelta di istituire un ministero per il Sud
“Lavoro e crescita le priorità, il nuovo governo riapra subito i tavoli”, intervista di Annamaria Furlan su “Avvenire” del 14 dicembre 2016.
"Sui voucher non basta la tracciabilità, in edilizia e agricoltura vanno aboliti". "Sono l'economia, il lavoro, il contrasto alla povertà e alle diseguaglianze territoriali il vero banco di prova del nuovo Governo"
“Quell’accordo di San Valentino che salvò l’Italia dalla bancarotta”, articolo di Annamaria Furlan, “Il Dubbio” 6 dicembre 2016
"L'azione di Pierre Carniti e della Cisl ha sempre avuto come obiettivo primario quello di costruire un grande soggetto sindacale unitario, autonomo e pluralista"
“Il clima è finalmente cambiato. Le riforme si fanno con i sindacati”, intervista ad Annamaria Furlan, “La Stampa” 1° dicembre 2016
"Dopo 7 anni finalmente abbiamo sbloccato la contrattazione per milioni di lavoratori. Ma non solo: finalmente la contrattazione riafferma il suo primato sulla politica e sulla legge, che in tanti modi ne aveva espropriato di compentenze la contrattazione". (...)...
“Il valore della contrattazione torna fondamentale”, intervista ad Annamaria Furlan, “L’Unità” 1° dicembre 2016
"Un bell'accordo unitario con Cgil Cisl e Uil insieme al governo per ripristinare la contrattazione per i lavoratori che per sette anni non hanno mai visto rinnovare il loro contratto. Una bella giornata per i lavoratori e le lavoratrici del settore pubblico, ma anche...
“Ripartiamo dalle Scuole”, intervento di Annamaria Furlan, “La Nazione” del 25 novembre 2016
"Sono quasi sette milioni le donne italiane che hanno dichiarato di aver subito nel corso della loro vita una violenza fisica o sessuale dal partner o dall'ex. (...) Anche il sindacato puo' fare molto attraverso la contrattazione per prevenire le forme di...
“Contro la violenza sulle donne, lotta di tutti”
Intervento di Annamaria Furlan su "L'Unità" del 23 novembre 2016 sul tema della violenza sulle donne. “La giornata internazionale contro la violenza sulle donne rappresenta anche per il sindacato l’occasione per denunciare questo vero e proprio male subdolo che si...
“Attenzione, il Codice degli appalti rischia di essere snaturato”
Articolo di Annamaria Furlan, "Il Dubbio" del 18 novembre 2016Il tema della legalità e della trasparenza negli appalti pubblici rappresenta una delle priorità dell'azione del sindacato e la cartina di tornasole di una nuova stagione nella gestione delle risorse...
“I lavoratori non paghino le colpe dell’Agenzia”
Intervento di Annamaria Furlan su "Il Tempo" del 14 novembre 2016 sullo sciopero dei lavoratori Equitalia"Oggi i lavoratori di Equitalia sono in sciopero a Roma per difendere le loro prerogative e l'importanza dei servizi di riscossione delle tasse e dei tributi...
Un “patto sociale” contro i populismi
Interventi di Annamaria Furlan su Trump e rapporto Svimez da "Il Sole 24 ore" e il "Corriere del Mezzogiorno" dell'11 novembre 2016Elezioni Usa:"Un "patto sociale contro i populismi può farci recuperare il rapporto con la gente ed evitare il rischio degli opposti...