Articolo di Annamaria Furlan, "Il gazzettino" del 3 novembre 2016"Nei primi anni cinquanta fu tra i fondatori della nostra organizzazione, portatrice dei valori del cattolicesimo popolare ed impegnata prima nella nostra categoria dei tessili a fianco delle...
Categoria: Attualità
“Ora un patto nazionale per la ricostruzione”
Intervista a Annamaria Furlan, Avvenire 1° Novembre 2016 "Questo deve essere il momento dell'unità tra tutte le forze politiche e dell' impegno responsabile delle forze sociali. Ma il Governo acceleri l'avvio del piano di ricostruzione già annunciato e di messa in...
“Flessibilità sacrosanta, buona legge grazie al dialogo sociale”
Intervista ad Annamaria Furlan, "L'Unità", 27 ottobre 2016"Il Governo fa molto bene a chiedere all'Ue flessibilità. (...) La flessibilità sui conti è sacrosanta e va accolta dalla Commissione". "E' un grande errore -prosegue Furlan riferendosi alla manovra varata ieri...
“Affrontiamo subito il taglio delle aliquote Irpef”
Intervista ad Annamaria Furlan, "La Stampa", 21 ottobre 2016"Bene gli aumenti delle pensioni e gli incentivi a favore della contrattazione di secondo livello, e sono positive anche le agevolazioni per l'assunzione dei ragazzi che fanno l'alternanza scuola-lavoro (...)...
“L’Ape crea lavoro per i giovani”
Intervista ad Annamaria Furlan, "Il Quotidiano Nazionale", 10 ottobre 2016"Altro che privilegiare pensionati e pensionandi a discapito dei giovani. L'uscita anticipata dal lavoro può favorire proprio il turn over e offrire nuove opportunità occupazionali ai giovani"...
“Pensioni e patto sociale”
Articolo di Annamaria Furlan, "Il Gazzettino" del 6 ottobre 2016L'intesa tra il Governo e i sindacati sulla previdenza apre una nuova fase nel rapporto tra la politica e corpi intermedi dopo anni di "disintermediazioone" e di ostracismi sulla concertazione. (...)...
“Riscatti e ricongiunzioni, l’accordo aiuta i giovani”
Intervista ad Annamaria Furlan, "Corriere della Sera" del 4 ottobre 2016"Proponiamo al Governo e alle parti sociali un patto per la crescita, con un modello che dia spazio alla contrattazione di secondo livello, aziendale e territoriale per aiutare la produttività"
“Il Governo ci ha ascoltati, ecco la svolta”
Intervista ad Annamaria Furlan, "Il Mattino" 30 settembre 2016"Un'intesa unitaria del genere non avveniva dall'epoca del Governo Prodi" commenta la Segretaria generale della Cisl anticipando che già dalla prossima settimana una commissione individuerà gli impieghi...
“Per gli anziani un po’ di equità”
Intervista ad Annamaria Furlan, "L'Unità" del 29 settembre 2016"E' un accordo sicuramente importante. Un anno fa in pochi ci avrebbero creduto. (...) E' importante che si siano trovati percorsi condivisi, che rispondono ai bisogni di tre generazioni: i giovani, i meno...
Sulle Olimpiadi è mancato gioco di squadra
Intervento di Annamaria Furlan su "Avvenire" del 24 settembre 2016La vicenda del "no" alle Olimpiadi a Roma, è indicativa di un Paese che non riesce a trovare unità di intenti e coesione sulle grandi scelte
“L’attualità del patto sociale come eredità di Ciampi”
Intervento di Annamaria Furlan sul "Sole 24 ore" del 18 settembre 2016 sulla figura di Ciampi e patto sociale per la crescita"Il grande esempio di moralità di Carlo Azeglio Ciampi e le sue scelte di politica economica hanno segnato positivamente la storia del nostro...
“Un progetto pilota per i borghi”
Editoriale di Annamaria Furlan 'Corriere della sera', 27 Agosto 2016"Sono anni che si parla di mappatura del territorio a rischio, salvo ricordarcene ogni qualvolta ci tocca affrontare le calamità naturali e piangere i nostri cari". Per la segretaria generale della...
“Le misure sociali aiutano l’economia, un errore rinunciarci”
Intervista a Annamaria Furlan, "La Repubblica" del 22 Agosto 2016 "Ho l'impressione che si voglia compiere ancora una volta un errore: immaginare che i provvedimenti sociali non siano anche volano economico. Non e' cosi'. Anzi e' vero il contrario". Da Ventotene la...
“Subito la riforma delle pensioni. Piu’ giovani al lavoro e innovazione”
Intervista a Annamaria Furlan, "La Stampa" del 15 Agosto 2016"La riforma delle pensioni è indispensabile non solo per una questione di equità sociale ma anche per creare le condizioni per l'innovazione di cui hanno bisogno le imprese (...) rinviare sarebbe un...
“La riforma richiede consenso sociale”
Lettera di Annamaria Furlan, "Il Corriere del Mezzogiorno" del 6 Agosto 2016
Intervista su “Avvenire” del 30 luglio su pensioni, lavoro, contratti ed editoriale su “l’Unità” del 31 luglio di Annamaria Furlan su dati occupazione e contratti nel settore agroalimentare
"Vicina l'intesa sulle pensioni" Furlan: a fine settembre si può chiudere. " Bene l'occupazione col segno più, ma restano 3 milioni di disoccupati. Federmeccanica sblocchi il contratto".La ripresa c'è, ma ora va sostenuta. "Bisogna fare di più per sostenere le...
I segnali dalla nostra economia
Editoriale di Annamaria Furlan su "l'Unità" del 25 luglio 2016"Nonostante qualche timido segnale di ripresa, la situazione economica e sociale del nostro paese resta tra le più difficili nel panorama europeo. Lo ha confermato ieri anche l'analisi del "Barometro",...
La nostra reazione al terrore globale
Editoriale di Annamaria Furlan sulla tragedia di Nizza e la risposta al terrorismo. "l'Unità" del 17 luglio 2016"Non possiamo rinchiuderci in casa o farci intimidire. Dobbiamo diffondere, ancora di più in ogni ambito della nostra società, i valori universali di...
” No allo scontro sul voto, serve stabilità. La riforma? Da 7 più”
Intervista ad Annamaria Furlan su "l'Unità" del 12 luglio 2016 sul referendum e la posizione della Cisl"Iniziative sui territori per portare i nostri iscritti alle urne. Fondamentale la revisione del titolo V, ci sono novità attese da anni"
“Una grande alleanza solidale per combattere il razzismo”
Editoriale di Annamaria Furlan, "L'Unità" 8 luglio 2016"C'è una destra xenofoba che soffia sul sentimento di insicurezza per avere una forma di 'revanche'" (...) "Rischiano di saltare tutti i principi che regolano la democrazia, la convivenza pacifica e il pluralismo"