Intervista ad Annamaria Furlan, "La Stampa" del 28 giugno 2016"...Soltanto se conquisteremo un'Europa economica comune riusciremo a unificare anche i sistemi di welfare, la legislazione sul lavoro, la contrattazione, i sistemi fiscali. Non ha senso che l'Italia abbia...
Categoria: Attualità
Al primo posto i cittadini
Intervento di Annamaria Furlan su l'Unità del 26 giugno 2016"C'e un'unica speranza per l'Unione: uno scatto in avanti con un governo unico. Concretizziamo le parole di Papa Francesco e garantiamo il bene di tutti gli europei"
L’astensione risposta alla verticalizzazione del potere. Il rimedio è sempre la partecipazione
Editoriale di Annamaria Furlan su astensionismo e ballottaggi su "Avvenire" del 22 giugno 2016
“L’importanza del Migration Compact”
Articolo di Annamaria Furlan sull'incontro promosso dalla Ces (Confederazione europea dei sindacati) su flussi migratori diritti dei richiedenti asilo, "L'Unità" del 16 giugno 2016
“Bene così, senza penalizzazioni”
Intervista a Annamaria Furlan, "la Repubblica" del 15 maggio 2016, in merito all'incontro con il Governo sul tema pensioni e lavoro
La strada per uscire dalla crisi
Intervista di Annamaria Furlan su Unità, 11 giugno 2016Crisi, insieme ne usciamo
I 70 anni della Repubblica. Donne d’Italia, le tante conquiste e il lavoro da fare
Intervista di Annamaria Furlan su "Avvenire", 1° Giugno 2016Sett'antanni fa le donne italia dettero un contributo importante per la liberazoione dell'Italia dal fascismo e alla scrittura della costituzione. Come sindacati lo ricorderemo oggi, alla vigilia del 2...
“Settant’anni dopo, non è ancora finita”
Intervento di Annamaria Furlan su "l'Unità" del 31 maggio 2016"Oggi come allora, abbiamo bisogno dello spirito unitario e di grande responsabilità della Costituente, per affrontare con la necessaria coesione sociale i problemi irrisolti e le emergenze del nostro...
“Trattativa senza preclusioni, ma no a penalizzazioni eccessive”
Intervista a Annamaria Furlan 'Il Corriere della Sera', 25 Maggio 2016"L'incontro sulla flessibilità pensionistica è partito con il piede giusto. E'stato molto costruttivo e la soddisfazione deriva anche dalle cose che il ministro ci ha detto, a partire...
“Quell’insulto al sindaco Khan”
Articolo di Annamaria Furlan, "L'Unità" del 17 maggio 2016"La vittoria di Sadiq Khan, eletto pochi giorni fa a grande suffragio primo cittadino musulmano di Londra, non può essere derubricata con le provocazioni sarcastiche di Grillo o con la superficialità che...
“Il lavoro delle mamme”
Articolo di Annamaria Furlan, "L'Unità", 8 Maggio 2016La "festa della mamma deve diventare l'occasione per riflettere sui ritardi culturali del nostro paese e sulla sottovalutazione del ruolo della donna madre nella società e nel mondo del lavoro".
Intervista di Annamaria Furlan al “Secolo XIX” sul Primo Maggio ed interventi su “Avvenire” e “La Sicilia” del 1 maggio 2016
"Basta politica degli annunci, serve un piano per l'occupazione" Furlan: lo Stato si sta dimostrando il peggior datore di lavoro.
Favorire la coesione sociale dialogando con i corpi intermedi
Intervento di Annamaria Furlan dalle pagine de "l'Unità" del 30 aprile 2016. "In questo Primo Maggio abbiamo scelto Genova per la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil, una grande città mercantile ed un polo industriale simbolo della grave crisi economica ed...
“Il sacrificio di una generazione”
La lettera di Annamaria Furlan, dalle pagine de L'Unità" e "Il Giorno" 25 Aprile 2016Celebrare il 25 Aprile significa ricordare un patrimonio di idee, valori, passione civile che non bisogna disperdere ma che, anzi, bisogna continuare a trasmettere ai giovani, nelle...
“Ma si acceleri la transizione verso fonti pulite”
Articolo di Annamaria Furlan, L'Unità del 19 Aprile 2016 "Non ci sono nè vincitori nè vinti nel risultato del referendum di domenica sulle trivelle. (...) Ma è stato un errore mettere in contrapposizione lo sviluppo industriale e la necessaria tutela dell'ambiente,...
Giovani senza lavoro. Renzi basta promesse
Articolo di Annamaria Furlan , "Mezzogiorno Economia" del 18 Aprile 2016"I giovani stanno pagando un prezzo troppo alto per la crisi: l'allarme lanciato qualche giorno fa da Mario Draghi dovrebbe scuotere le coscienze di tutta la nostra classe dirigente e di quanti...
“L’orario ridotto un aspetto positivo ma non è la flessibilità”
Intervista ad Annamaria Furlan, La Repubblica del 14 aprile 2016"Una misura in sé positiva, perché consente al lavoratore di ridurre il suo orario, senza rimetterci in previdenza futura. Ma che non c'entra nulla con la flessibilità in uscita", "per questo torneremo...
“Sostegno alle banche, benvenuto Atlante”
Articolo di Annamaria Furlan, "L'Unità" del 14 aprile 2016.La Segretaria generale della Cisl commenta Atlante, il fondo d'investimento alternativo nato per aiutare le banche a ricapitalizzarsi
Intervista a Annamaria Furlan, “L’Unità” , 11 Aprile 2016
"Dal DEF segnali positivi ma ora forti investimenti e patto sociale""La ripresa economica, già debole ed inferiore alle previsioni deve essere sostenuta da scelte chiare e concrete da parte del Governo centrale e dalle regioni sul piano degli investimenti pubblici e...
Intervista ed articolo su accordo Sindacati-Aran nel “Quotidiano Nazionale” e “Il Secolo XIX” e intervista su riforme e consenso sindacati su “Il Tempo” del 6 aprile 2016
Pubblico Impiego. Furlan:"Il Governo non ha più alibi, apra il confronto sui contratti"