Pubblico Impiego. Furlan:"Il Governo non ha più alibi, apra il confronto sui contratti"
Categoria: Attualità
Intervista a Annamaria Furlan, “Vita”, 1° Aprile 2016
"La strada è quella del welfare su misura"
“Legge Fornero, è ora di cambiare”, articolo di Annamaria Furlan. L’Unità del 31 marzo 2016
Cambiare la legge Fornero sulle pensioni è oggi una priorità se vogliamo davvero dare lavoro ai giovani ed aprire una prospettiva nuova del paese.
“Tarantelli un vero riformista”, articolo di Annamaria Furlan. L’Unità del 24 marzo 2016
"E' sempre importante ricordare, soprattutto ai più giovani, il sacrificio di tanti intellettuali che hanno pagato con la vita il coraggio delle proprie idee"
“La lezione di Tarantelli 30 anni dopo” . Articolo di Annamaria Furlan da “La Stampa” del 22 marzo 2016
"Ezio Taranelli sostenenva che la democrazia rappresentativa non si esauriva nel rapporto tra istituzioni e partiti. Il ruolo delle parti sociali è fondamentale per il governo delle società complesse, per favorire gli investimenti ed i processi di sviluppo. Ecco...
“La nostra Europa deve cambiare passo”. Articolo della Segretaria Generale Cisl, Annamaria Furlan su “Avvenire” del 17 marzo 2016
Di fronte alla crisi umanitaria che ogni giorno si fa sempre più tragica, l'Unione Europea e gli stati membri rispondono erigendo nuove barriere e trasformando il problema dei profughi che fuggono da situazioni di guerra e di miseria, in una materia di scambio...
Caserta, la Cisl sta con il direttore. “Certi sindacalisti noi li cacciamo”
Intervista a Annamaria Furlan "Il Quotidiano nazionale", 6 Marzo 2016
“Patto Regione-Governo, la ripresa del Sud parte da qui” Corriere del Mezzogiorno del 7 marzo 2016
"Sui fondi pubblici serve trasparenza e le amministrazioni locali inefficienti dovranno essere sostituite". La sfida " il Meridione fa più fatica ad uscire dalla crisi. Occorrono anche strategie per le eccellenze e sgravi fiscali a sostegno delle assunzioni".
“E’ giusto abbassare l’Irpef, stop alla politica dei bonus” La Repubblica del 2 marzo 2016 e “Segnali positivi ma serve cambiare subito la Fornero per dare spazio ai giovani” L’Unità del 2 marzo 2016
Interviste della Segretaria generale Cisl sui temi dell'economia
“E’ tempo di allargare il board ai rappresentanti dei lavoratori” ‘Il Secolo XIX’ 29 febbraio 2016
"Si allarghi ai lavoratori la guida della Carige. La banca ligure diventi un modello innovativo per tutto il Paese".
“Nuovo patto su contratti e fisco”, ‘Avvenire’ 21 Febbraio 2016
"Il fiscal compact va superato, il Governo deve insistere. Pronti all'intesa sulla contrattazione per rilanciare produttivita' e salari. Urgente un incontro con l'Esecutivo con al centro riforma delle pensioni, interventi sulla fiscalità e nuovi investimenti per le...
L’Europa puo’ superare la sua impasse, Il Sole 24 Ore 16 febbraio 2016
"Stiamo vivendo l'impasse strategico di un'Europa ossessionata dalla stabilità monetaria, senza una gestione solidale delle risorse per il bene comune". Speriamo che il vertice di giovedì prossimo di 28 capi di Governo dell'Unione non si risolva nella solita...
“Rischio soluzioni pasticciate. Sui contratti Renzi eviti blitz”. “la Repubblica” del 15 febbraio 2016
"I minimi retributivi stabiliti per legge si sono tramutati in riduzioni di stipendio"
Gela non deve morire, stop allo scaricabile. “La Sicilia” del 3 febbraio 2016
Il sindacato si opporrà con tutte le forze allo smantellamenti della chimica italiana
Misure anti-povertà: si può fare di più. “Unità” del 3 febbraio 2016
Nella legge delega non c'è certezza sugli stanziamenti per i percorsi di inclusione. Occorre confronto pubblico tra governo, Parlamento e soggetti sociali.
Il Contratto nazionale? Serve, niente fughe in avanti, “Corriere della Sera” del 18 gennaio 2016
Ha ragione chi invoca una nuova stagione di relazioni industriali e una intesa tra capitale umano, proprietà e management. La Cisl si è sempre battuta per questo obiettivo strategico.
Le ferite delle donne il gran lavoro da fare, “Avvenire” del 12 gennaio 2016
Le molestie di massa nei confroti di tante donne, la loro libertà negata e vilipesa a Colonia e in altre città europee nella notte di Capodanno sono la spia di una ferita culturale che oggi rischia di travolgere il il disegno di una Europa unita nei valori della...
“Contratti, svolta sindacale”, “Il Quotidiano Nazionale” del 3 gennaio 2016
"Entro metà mese offriremo una proposta a tutte le associazioni datoriali e, in quanto datore di lavoro, al governo". Intervista ad Annamaria Furlan
“Ora tocca ai contratti”, “La Nazione” del 23 dicembre 2015
"La legge di stabilità non segna purtroppo quella svolta che il sindacato auspica da tempo nella politica economica del Governo ai fini di una maggiore crescita del Paese". Articolo di Annamaria Furlan
“I creditori diventino azionisti dei nuovi istituti”, “L’Unità” del 14 dicembre 2015
"Far partecipare i lavoratori è l'antidoto alla gestione clientelare del credito"