“La proposta avanzata dalla Commissione europea sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 rappresenta un attacco diretto e inaccettabile al cuore dell’agricoltura europea”. Ad affermarlo è il Presidente nazionale dell’associazione cislina Terra Viva Claudio...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Moda e legalità. Sindacati: “Contro lo sfruttamento dei lavoratori, applicazione del ccnl, maggiori controlli nella filiera appalti, responsabilità solidale dei committenti e tracciamento etico dei capi”
“Alcuni grandi marchi della Moda italiana brillano sulle passerelle e nei risultati di bilancio, oscurando i diritti fondamentali delle lavoratrici e dei lavoratori, che li rendono grandi nel mondo. Lo sfruttamento delle persone nella filiera degli appalti e dei...
FS Italiane. Sindacati: “Riorganizzazioni senza confronto. Si fermi tutto e si apra un tavolo”
“Le Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Aziendale del Gruppo FS Italiane esprimono forte preoccupazione per le recenti variazioni comunicate tramite numerose disposizioni organizzative, che stanno modificando l’assetto del Gruppo Fs e delle società...
Ccnl Anaste. Sindacati: “Ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre”
“Si è conclusa con un verbale di mancato accordo, il 1° luglio scorso, la procedura di raffreddamento e conciliazione attivata presso il Ministero del Lavoro su richiesta delle federazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs...
Agricoltura. Risso (Terra Viva): “Formaggi e latte crudo, fondamentale fare chiarezza sui rischi reali”
“La recente pubblicazione delle linee guida ministeriali per il controllo del rischio microbiologico da STEC (Escherichia coli produttore diShiga-tossine) nella filiera lattiero-casearia, con particolare riferimento ai prodotti ottenuti da latte non pastorizzato,...
Contratto Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Abbiamo riaperto la trattativa, ora servono un cambio di passo concreto, acceleriamo il confronto dando concretezza all’obiettivo di fare il contratto”
Si è tenuto oggi presso la sede di Confindustria a Roma l'incontro per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici scaduto il 30 Giugno scorso, dopo 40 ore di sciopero e manifestazioni articolate."Nel corso dell’incontro odierno sul rinnovo del contratto nazionale dei...
Ldl Italia. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Il 18 luglio nuova giornata di sciopero per il contratto integrativo aziendale”
L’ennesimo incontro è finito con un nulla di fatto; per questo i sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno deciso di confermare lo stato di agitazione proclamando una ulteriore giornata di sciopero di tutte le lavoratrici e i...
Banche. First Cisl: La voce stipendio viene portata da 65.328 a 85mila euro. La prima tranche, pari a circa 15mila euro, verrà erogata ad agosto; la seconda, pari a 5mila euro, verrà corrisposta a gennaio 2026. Aumenta del 50% il periodo di comporto in caso di disabilità riconosciuta
First Cisl e gli altri sindacati del credito hanno firmato con Abi il rinnovo del contratto nazionale dei dirigenti bancari, scaduto dal 31 dicembre 2018. La voce stipendio viene portata da 65.328 euro a 85mila euro. La prima tranche, pari a circa 15mila euro, verrà...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Condivisibili le preoccupazioni dei produttori. Europa tuteli lavoro e imprese”
"Condividiamo le preoccupazioni del mondo produttivo davanti alle sfide europee per la competitività del settore agroalimentare, il fondo unico rischia di pesare gravemente sull'agricoltura e sui progetti di coesione che occorrono soprattutto per rilanciare le aree...
Superjet. Fim-Fiom-Uilm: “Istituzioni e Soci non lascino soli 110 Lavoratori”
L’inerzia delle Istituzioni governative nazionali, Mimit e Mef, sulla vertenza Superjet sta mettendo a rischio il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie. Ci sono gli investitori, prospettive industriali e di mercato, ma non c’è più tempo. Occorre...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Ex-Ilva. Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy incontro con sindacati e istituzioni locali. Per noi scommettere o meno sul DRI significa scommettere sulla pelle delle persone
Si è tenuto oggi, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'incontro in una sala gremita tra le organizzazioni sindacali, le istituzioni locali e i Ministri Adolfo Urso e Marina Calderone per discutere del futuro asset dello stabilimento dell’Ex Ilva di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Su annuncio assunzioni: serve quanto prima nuovo reclutamento. Bene assumere IRC su tutti i posti vacanti”
Delle 54.000 assunzioni annunciate dal Ministro Valditara, 48.504 sono di aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi e dalle GAE, mentre 6.022 interessano i docenti di religione cattolica e riguarderanno il concorso straordinario bandito nel 2024. Le 48.000...
CCNL attività minerarie. Sottoscritta ipotesi di accordo per il rinnovo. 280 euro l’aumento complessivo nel triennio 2025 – 2028. Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil: “Un importante traguardo per il Settore Minerario Italiano”
Questa mattina a Roma la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze di Assorisorse, l’associazione datoriale aderente a Confindustria, hanno sottoscritto l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore delle...
Ferrovie. Fit-Cisl: “Contratto passo in avanti ma ogni ipotesi di privatizzazione e riorganizzazione del Gruppo Fs va discussa con il sindacato”
Occorre difendere il futuro industriale e l’integrità del Gruppo Fs nell’interesse dei lavoratori e del Paese“Il rinnovo del CCNL della Mobilità – Attività Ferroviarie - avvenuto nel rispetto della decorrenza e della scadenza naturale, così come previsto dagli accordi...
Anziani. Pezzani (Fnp Cisl): “Serve una svolta sociale per la cura della salute mentale”
“La salute mentale è un tema centrale per chi, come noi, rappresenta il mondo delle persone anziane, non solo perché alcune fragilità possono emergere o peggiorare nella terza età, ma perché le famiglie sono oggi luoghi complessi, attraversati da solitudini...
Abi. Colombani (First Cisl): “Con l’IA vanno valorizzate le persone, subito la Cabina di regia sul digitale“
“L'impiego dell'intelligenza artificiale avrà effetti profondi sul settore bancario, sia per quanto riguarda l'organizzazione del lavoro che i rapporti con la clientela. È fondamentale che le banche raccolgano la sfida dello sviluppo delle nuove tecnologie in una...
Randstad Group Italia. Sindacati: C’è intesa sul nuovo contratto integrativo aziendale da applicare ai circa 3.400 dipendenti dell’Agenzia per il lavoro
C’è intesa sul primo Contratto Integrativo Aziendale da applicare ai circa 3.400 dipendenti diretti di Randstad Group Italia, impiegati nelle oltre 260 filiali distribuite sul territorio nazionale. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs,...
Lavoro. Fit Cisl: “Ritardi nei rinnovi contrattuali causa del crollo dei salari reali. Caso aeroporti emblematico”
“Il crollo dei salari reali in Italia, certificato ieri dall’Ocse, è anche l’effetto diretto dei continui ritardi nel rinnovo dei contratti collettivi nazionali. Il nostro Paese è l’unico tra le grandi economie industrializzate a segnare una perdita così netta di...
Terzo settore: Emilio Didonè nuovo portavoce di PLURALE Ets
Emilio Didonè è il nuovo portavoce di “PLURALE Ets”, la rete associativa nazionale promossa da Anteas, Adiconsum, Anolf ed Iscos insieme alla Cisl. Plurale, con oltre 700 sodalizi nel Terzo settore, è tra le reti associative più rappresentative in Italia e comprende...
Poste. Premio di Risultato 2025-2026, Roscigno (Slp Cisl): “Risultato concreto che valorizza il lavoro e tutela i diritti. Riconoscimento più significativo mai ottenuto fino ad oggi nell’ambito del sistema premiante del Gruppo Poste”
"È stato firmato l’accordo per il rinnovo del Premio di Risultato destinato alle lavoratrici e ai lavoratori del Gruppo Poste Italiane. L’intesa, frutto di una trattativa lunga e articolata, conferma l’impianto biennale già sperimentato positivamente negli anni scorsi...


