Non si è ancora spenta la rabbia per l’incidente di lunedì scorso che è arrivata nel tardo pomeriggio di oggi la tragica notizia che SandersonMendoza (conosciuto dagli amici come Sandro) non c’è la fatta.Sanderson 26 anni...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Dazi. Rota (Fai Cisl): “Ci riportano nel secolo scorso. Temiamo effetti sul lavoro agroalimentare”
“Con i dazi ripiombiamo nel secolo scorso, le barriere commerciali alla lunga non fanno bene a nessuno, ora quello che non dobbiamo fare come Europa è dividerci, pensando che ogni paese possa trattare separatamente con Trump”. Lo afferma il Segretario generale della...
Maltempo. Sindacati a Unipol: azienda ancora una volta ignora gli appelli delle autorità e mette a rischio l’incolumità dei propri dipendenti
in allegato il comunicato stampa unitario delle rappresentanze sindacali del gruppo Unipol.
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Automotive. Le transizioni si governano con le risorse, insufficienti risorse dell’UE e del Governo”
Si è da poco concluso presso il MIMIT a Roma il tavolo su automotive, presenti tutti i rappresentati della filiera dell’auto. Ha aperto i lavori il Ministro Urso facendo il punto su quanto il governo italiano è riuscito ad ottenere nella...
Conforama Italia. Sindacati: Al Mimit il primo tavolo di confronto sulla situazione aziendale
Approda al Mimit la vertenza che coinvolge i circa 1.100 lavoratori di Conforama Italia, azienda operativa nel settore dell’arredamento e mobili per la casa, presente sul territorio nazionale con 19 punti vendita e 8 ConfoCity. Su richiesta delle organizzazioni...
Tabacco. Sindacati: Presentata la piattaforma per rinnovo Ccnl 2025-2028
Si è aperta, oggi, a Roma, presso la sede dell’APTI, la trattativa per il rinnovo del CCNL per i dipendenti dalle aziende di lavorazione della foglia al Tabacco secco allo stato sciolto valido per il quadriennio 2025-2028.Un comparto di rilevanza socioeconomica e...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stagione di forte instabilità, dazi, difesa, transizioni serve responsabilità da parte di Federmeccanica e Assistal e riaprire subito tavolo negoziato CCNL”
“La stagione dei dazi sta fortemente condizionando le nostre economie e conseguentemente le nostre imprese, dobbiamo decidere a livello europeo quale politiche industriali mettere in campo, per questo lo scorso febbraio abbiamo messo in campo una grande manifestazione...
Pesca. Sindacati: “Non lasciamo affondare diritti e tutele, serve equilibrio tra sostenibilità e giustizia sociale”
Si è svolto oggi a Roma l’incontro “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”, con rappresentanti del Masaf, dell’Ue e delle parti sociali della pesca.In rappresentanza dei sindacati è intervenuto il Segretario nazionale della Fai-Cisl...
Agidae. Siglato l’accordo per il rinnovo del Ccnl per il triennio 2023-2025 applicato agli oltre 17mila lavoratori degli Istituti Socio-Sanitari Assistenziali ed Educativi Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica
Dopo un intenso percorso di confronto tra le parti sociali e una fase di consultazione sui luoghi di lavoro conclusa con esito positivo, è stato ufficialmente sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Agidae per il triennio 2023-2025...
Agricoltura. Congresso Terra Viva Campania conferma Nicola Scrima Presidente
Si è tenuto oggi a Salerno il secondo congresso di Terra Viva Campania, associazione cislina dei produttori agricoli che in regione accoglie oltre 2800 associati: l’assemblea ha confermato Nicola Scrima Presidente regionale e come vicepresidente Iannace Alfonso. Tra...
Terziario. Sindacati: Feltrinelli/Finlibri. 17 marzo giornata di sciopero nazionale per gli oltre 1200 dipendenti della catena di librerie
Incroceranno le braccia il 17 marzo gli oltre 1.200 dipendenti della catena di Feltrinelli e Finlibri. La proclamazione della giornata di sciopero nazionale, deciso al termine dell’assemblea unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori, segue l’attivazione dello stato...
Sciopero Ikea. 15 marzo Mobilitazione Nazionale con presidi a Roma Milano e Napoli
Prosegue la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori IKEA per il rinnovo del contratto integrativo aziendale scaduto nel 2018 e atteso agli oltre 7.400 dipendenti del colosso svedese dell’arredamento. Dopo la proclamazione dello stato di agitazione e di un...
Sanità. Spi, Fnp e Uilp: Si ritiri l’emendamento su riduzione Lea sociosanitaria residenziale e semi residenziale alle persone non autosufficienti
“Esprimiamo gravissima preoccupazione per i contenuti dell’emendamento n. 13.0.400, approvato dalla maggioranza in 10^ Commissione del Senato della Repubblica”: questo l’incipit della lettera che i Sindacati dei pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno...
Sindacato. La Filca Cisl compie 70 anni. Sabato evento a Roma con la segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola
Sabato 15 marzo alle ore 10:00, presso l’Auditorium di via Rieti, a Roma, si terrà un evento organizzato dalla Filca-Cisl nazionale in occasione del 70esimo anniversario della nascita della Federazione, avvenuta il 15 marzo del 1955. Il programma prevede...
Automotive. Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr: La crisi del settore non la paghino i lavoratori; chiederemo riforma degli ammortizzatori sociali e sostegno al reddito
A causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e ancor di più delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per questo motivo al tavolo automotive, che si...
Giornata contro violenza operatori sanitari. Ganga: “Aggressioni ai medici serio e delicato problema di salute pubblica nazionale”
“Per la Cisl medici nazionale, presente oggi all’ importante tavola rotonda della federazione territoriale dei medici Cisl di Catania indetta per la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e...
Barbacci (Cisl Scuola): “Sul sostegno la strada sbagliata per un obiettivo giusto”
Sulle misure per la continuità sul sostegno, oggetto del decreto ministeriale del 26 febbraio, ribadisco il giudizio totalmente negativo della CISL Scuola: se favorire la continuità didattica è un obiettivo giusto, la strada scelta per conseguirlo è sbagliata, per...
Leonardo. Uliano e Bernardini (Fim Cisl): “I Risultati economici traguardino su prospettive industriali e occupazionali positive”
È appena terminato a Roma l’incontro relativo all'osservatorio strategico Leonardo spa, leader globale nel settore della difesa e dell'aerospazio, alla presenza dell'Ad e delle Segreterie Nazionali di Fim, Fiom, Uilm, in cui sono state analizzate una serie di...
Agricoltura. II Congresso Terra Viva Puglia conferma Cosimo D’elia Presidente. Risso (Terraviva Cisl): “Serve un manifesto della nuova agricoltura, il settore va considerato come bene comune”
Si è tenuto ieri a Bari il secondo congresso di Terra Viva Puglia, che ha visto confermare Cosimo D’Elia Presidente regionale e come vicepresidenti Roberto Scarabello, Paolo di Donna, Alessio Costantini. “Terra Viva Puglia, con i suoi 7mila fascicoli aziendali - ha...
Lavoro. Fai Cisl primo sindacato nel consorzio agrario di Sardegna
Ottimo risultato per la FAI-CISL all’elezione della Rsu nel Consorzio Agrario di Sardegna, che ha coinvolto 32 lavoratori e lavoratrici con un’affluenza al voto del 78% degli aventi diritto, e ha confermato la Federazione agroalimentare della CISL primo sindacato con...