"I segretari generali di Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato la delegazione di Federmeccanica e Assistal riguardo il rinnovo del contratto nazionale ma non è stata avanzata alcuna nuova proposta dalla parte datoriale". Lo dichiarano i Segretari generali di Fim Fiom...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Energia e Petrolio. Sindacati: Rinnovo Ccnl. Chiesti 250€ per il triennio 2025/2027
Questa mattina a Roma l’assemblea di mandato di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha varato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Energia e Petrolio. Per il triennio 2025-2027 le organizzazioni sindacali di...
Incendio Inalca. Rota (Fai-Cisl): “Solidarietà e vicinanza ai lavoratori, massimo impegno per tutelare l’occupazione e promuovere la ripartenza”
"Solidarietà e vicinanza da tutta la Fai-Cisl ai lavoratori e alle lavoratrici dello stabilimento Inalca del Gruppo Cremonini distrutto da un incendio. Fortunatamente non registriamo infortuni ma i danni sono ingenti: non faremo mancare il nostro...
Metalmeccanici. Boschini (Fim Cisl): “Hanon System Italiaz Inaccettabile la chiusura, metterebbe a rischio l’economia e la tenuta sociale di un territorio”
I lavoratori della Hanon Systems Italia di Benevento, azienda coreana che opera nel settore dell’automotive, che occupa circa 60 lavoratori che da ieri, sono in presidio permanente davanti ai cancelli della loro fabbrica, dopo che l’azienda ha annunciato la chiusura...
Agroalimentare. Fai Cisl Magna Grecia: IV congresso conferma Stefano Lucia Segretario Generale
Si è svolto oggi presso il Popilia Country Resort a Maierato (VV), il IV Congresso della FAI CISL Magna Grecia di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, dal tema “Alimenta il futuro. Lavoro, partecipazione, sostenibilità”, al termine del quale il Consiglio Generale ha...
Rinnovo parte generale Ccnl Trasporto Aereo. Pellecchia (Fit-Cisl): “Risultato positivo per valorizzare tutte le professionalità”
“Il rinnovo della Parte Generale del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Trasporto Aereo è un risultato importante per tutto il personale di settore, nel percorso che ci vede impegnati a garantire la giusta tutela delle condizioni di lavoro e una più adeguata...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl) “STM. Dopo dati economici allarmati, ora ombre su gestione board. Cosa aspetta il Governo ad intervenire”
Dopo la comunicazione del board di STM circa i dati previsionali di fatturato rispetto al primo trimestre 2025 ancora in calo rispetto ai dati del 2024, 2,51 miliardi di euro corrispondenti a una diminuzione del 24,4% rispetto ai primi tre mesi del 2024 e una...
Pam Panorama. Sindacati: Ritirate le sospensioni dei lavoratori dichiarati inidonei. Vincono mobilitazione e azione sindacale
Con grande soddisfazione, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano che PAM Panorama ha deciso di ritirare le sospensioni dei lavoratori dichiarati inidonei e di riconoscere le retribuzioni non versate, ricollocando i dipendenti in ruoli consoni e nel pieno...
Credito. Desertificazione bancaria,chiusi altri 508 sportelli nel 2024. L’ultimo trimestre è il peggiore dal 2022
Continua il processo di disimpegno dai territori delle banche italiane. A livello nazionale le filiali scendono sotto quota 20mila. Quasi la metà dei comuni italiani è priva di sportelli: 3.381, il 42,8% del totale, 101 in più rispetto al 2023. Oltre 4,6 milioni di...
Crisi Berco. Fim, Fiom, Uilm: “La misura è colma! Dall’incontro del 13 febbraio prossimo convocato presso il Mimit ci aspettiamo finalmente una svolta”
"Fim, Fiom e Uilm nazionali sostengono la lotta dei lavoratori Berco! Lotta discussa, condivisa e decisa in assemblea col metodo del confronto, metodo non conosciuto dal management Berco!". Così in una nota congiunta Fim, Fiom, Uilm nazionali nella quale "comunicano,...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Marelli. Premio medio annuo pari a 1.523 e 2.133 euro a seconda del livello di appartenenza; buon risultato nonostante le difficoltà del settore automotive
Pur variabile per unità produttiva il premio medio annuo di Marelli in Italia risulta pari a 1.523 e 2.133 euro a seconda del livello di appartenenza e in tutte le unità produttive ricevono una erogazione sebbene di importo differente fra loro. In ciascun stabilimento...
Vertenza Portovesme. Potenziale investitore individuato dal Mimit disposto a rilevare il sito e a riprendere la produzione dello zinco.
Sulla vertenza Portovesme si è svolto oggi pomeriggio un incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza dei Ministri Urso e Foti, della Sottosegretaria Bergamotto, dei vertici della Regione Sardegna e delle organizzazioni sindacali...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Serve un nuovo green deal sostenibile sul piano sociale”
Si è svolta oggi a Bruxelles una grande manifestazione con oltre … partecipanti sotto la sede del Consiglio Europeo, in place Jean Rey, per rivendicare un concreto piano industriale europeo. Con noi erano presenti i sindacati e i lavoratori dell’industria di tutta...
McDonald’s Italia. Contro l’indisponibilità ad aprire il confronto per il contratto integrativo aziendale di gruppo, scatta lo stato di agitazione per i dipendenti della multinazionale della ristorazione commerciale
Scatta lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di McDonald’s Italia. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, l’indisponibilità aziendale ad avviare un tavolo di trattativa per la...
Sciopero nelle ferrovie, Fit-Cisl: “Commissione di Garanzia penalizza sindacati responsabili”
"Anziché intervenire per rimuovere le cause di insorgenza del conflitto riconducibili al mancato rispetto da parte delle aziende di contratti e accordi, la Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero ha annullato l’accordo liberamente...
Iveco. Premio medio 2025 pari a 1.900 euro. Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcfr: “Positiva la modifica degli indicatori pattuita lo scorso anno”
"Quest’anno in Iveco l’importo medio del PdR, pur variabile per livello e per stabilimento, risulta pari a 1.854 euro a annui al terzo gruppo professionale, mentre la media ponderata delle erogazioni arriva a 1.900 euro". E' quanto si legge in una nota congiunta di...
Vigili del Fuoco. Vespia (Fns Cisl): “Rinvii a giudizio per gli interventi di Chiavari e del Natisone ci colpiscono. Fare piena chiarezza su accaduto”
“I rinvii a giudizio dei vigili del fuoco per gli interventi di Chiavari e del Natisone ci colpiscono profondamente”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia. “Torniamo a ribadire la nostra completa fiducia nell’operato della...
Agricoltura. Il 3 giugno a Bologna il Congresso nazionale di Terra Viva
“Coltiviamo il futuro: impresa, partecipazione, sostenibilità”: questo il titolo dell’evento presentato oggi dal Presidente Claudio Risso all’Esecutivo dell’associazione dei liberi produttori agricoli della CISL. Tra le iniziative, il mercato agroalimentare aperto al...
Ccnl somministrazione lavoro. Intesa sul rinnovo, soddisfazione dei sindacati. Accordo che rinnova il settore
Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNLSomministrazione lavoro che interessa oltre 500 mila lavoratori e lavoratrici impegnati mediamente ogni giorno e un milione di persone all’anno.Soddisfazione dei sindacati FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: “Importante...
Ferrovie. Fit-Cisl: Captrain Italia Gruppo Sncf, ritorni alle normali relazioni sindacali
“Mentre i media in tempi recenti hanno diffuso notizie relative all’ingresso nel mercato italiano di società del Gruppo SNCF, secondo una politica di sana concorrenza con le altre imprese ferroviarie italiane, un’altra società che fa parte della holding francese,...