La Fisascat Cisl presenta oggi il nuovo portale digitale "Fisascat per Te", un progetto innovativo nato per offrire supporto, assistenza e consulenza personalizzata alle lavoratrici e ai lavoratori del Commercio, del Turismo e dei Servizi iscritti alla federazione...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Elettrici. 335 euro è la richiesta economica di Cgil Cisl Uil per il rinnovo del CCNL per il trienno 2025-2027
Oggi gli Organismi Nazionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, riuniti a Roma presso l’Auditorium di via Rieti, hanno approvato all’unanimità la proposta di piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro del settore elettrico 2025-2027, scaduto...
Acciaierie D’Italia. D’Alò (Fim Cisl): «Vendita ex Ilva. Regole certe e monitoraggio dello Stato, condizioni necessarie per uscire dall’impasse»
«Sulla chiusura dei termini delle offerte per l’acquisto degli stabilimenti dell’ex Ilva è importante ribadire che questa volta bisogna dare un quadro normativo certo e duraturo». È quanto dichiara il segretario nazionale della Fim Cisl, responsabile della siderurgia,...
Terziario. Sindacati: Agidae. Firmata ipotesi accordo rinnovo contatto nazionale 2023/2025
Dopo mesi di intenso confronto negoziale è stata sottoscritta l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Agidae 2023-2025, applicato agli oltre 17mila lavoratrici e lavoratori degli Istituti Socio-Sanitari, Assistenziali ed...
Piano Versalis Brindisi. Femca Cisl: Eni avvii le attività di costruzione della Gigafactory nelle aree disponibili del sito
“Eni avvii le attività di costruzione della gigafactory per la produzione di batterie, nelle aree già disponibili del sito di Brindisi, indipendentemente dalla chiusura del cracking. Chiediamo inoltre che venga garantita la continuità lavorativa, non solo per i...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Governo e Parlamento sostengano misure eccezionali non più rinviabili”
“Negli ultimi giorni giungono appelli da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Santo Padre Papa Francesco affinché sia affrontata quella che per le carceri italiane è ormai un vero e proprio stato di emergenza. Il sovraffollamento detenuti è...
Documentazione Atti Processuali, il 28 gennaio sciopero nazionale per i circa 1500 fonici, trascrittori e stenotipisti impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia. Dicastero indisponibile a portare avanti confronto su mantenimento livelli occupazionali e salariali
Il 28 gennaio incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro i circa 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli atti processuali.La proclamazione della giornata di...
CCNL Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Federmeccanica e Assistal fanno propaganda, la nostra piattaforma esprime una visione guarda ai lavoratori e al Paese”
Nella giornata di oggi, presso l’Auditorium Via Rieti a Roma, si è svolto l’attivo unitario delle delegate e dei delegati FIM-FIOM-UILM delle più grandi aziende del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza (Leonardo, Mbda, Ge Avio, Thales Alenia Space e...
Welfare. Didonè (Fnp Cisl): “Con il viceministro Bellucci incontro proficuo su assistenza anziani”
“Il viceministro Bellucci ha risposto positivamente alla nostra richiesta unitaria (di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil) di un incontro per continuare il confronto sulla riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti e proprio oggi 7 gennaio pomeriggio, subito...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): Produzione 2024 Stellantis anno nero sotto 500 mila, auto a 283.090 (-45,7%), livelli produttivi al 1956, tutti gli stabilimenti in negativo
* Situazione produzione STELLANTIS Italy anno 2024 Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis. I dati della produzione si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, segnano un forte dato...
Cambio appalto Fibercop, ex Telecom. I sindacati ottengono il mantenimento dei livelli occupazionali e salariali per la maggior parte dei 400 addetti coinvolti ma restano incognite e difficoltà: condizioni di lavoro ancora a rischio
Dal 1° gennaio 2025 il cambio appalto per i servizi di pulizia e manutenzione nelle sedi Fibercop, ex Telecom, ha rischiato di tradursi in pesanti tagli agli orari di lavoro. Dopo una lunga e complessa trattativa con le nuove ditte subentrate nei diversi territori, i...
AST Terni. Fim Cisl: “Centrale il nodo del costo dell’energia, istituzioni lavorino insieme per soluzione”
Si è svolto oggi 30 dicembre 2024 l’incontro al Mimit alla presenza del ministro Urso, delle istituzioni locali Francesco De Rebotti, assessore regionale allo sviluppo economico, il Sindaco di Terni Stefano Bandecchi e l’assessore allo sviluppo economico del comune di...
Uneba. Firmata ipotesi accordo per rinnovo contratto nazionale 2023-2025. Significativi miglioramenti economici e normativi, rafforzati diritti e tutele per i circa 135mila addetti del terzo settore socio-sanitario assistenziale
Dopo oltre due anni di trattative, mobilitazioni e iniziative di sciopero, raggiunta l’intesa sul nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Uneba 2023/2025. I sindacati di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e l’Associazione datoriale...
Rider. Pellecchia (Fit-Cisl): Firmato accordo di rinnovo contratto integrativo con azienda Just Eat
“Firmato ieri il rinnovo dell’accordo integrativo aziendale del 2021 con l’azienda Just Eat Italia, che oltre a confermare i contenuti precedenti introduce elementi nuovi e migliorativi a favore dei rider. Un’intesa che valutiamo positivamente poiché conferma la bontà...
Industria turistica. Sindacati: Dopo anni di confronto firmato rinnovo del contratto
Dopo scioperi nazionali, campagne di mobilitazione e una strenua lotta sindacale è arrivata la fumata bianca per l'ultimo contratto della filiera turistica in attesa del rinnovo da oltre sei anni. Isindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le...
Ricerca. Galasso (Fir Cisl): “Positiva disponibilità del Ministro Bernini su percorso stabilizzazione personale CNR e altri enti”
“Nell'incontro tenutosi oggi con la Ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, la FIR CISL ha evidenziato alla Ministra la necessità di intervenire a sostegno del personale precario del CNR e di altri Enti pubblici di ricerca-Epr vigilati dal MUR...
Lavoro festivo. Guarini (Fisascat Cisl): “La proposta di legge Giovine sulle chiusure commerciali e’ una buona notizia”
«Riteniamo interessante la proposta di Legge sulla disciplina dei giorni di chiusura obbligatoria degli esercizi commerciali in occasione delle principali festività nazionali. Già dal 2012 diverse forze politiche si erano impegnate ad intervenire per regolamentare il...
Assicurazioni. Zanelli (First Cisl): “Rinnovato il contratto nazionale dell’appalto. Accordo che rappresenta un punto di partenza per affermare le centralità del lavoro delle agenzie”
E’ stata firmata da First Cisl, insieme agli altri sindacati di settore, l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale che disciplina il rapporto di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori delle agenzie di assicurazione in gestione libera (Ccnl Appalto). In ordine...
Banco Bpm. First Cisl: “Accordo per 1.050 assunzioni. Il premio aziendale cresce a 2.100 euro”
Ricambio generazionale sulle uscite volontarie coerente con il tasso di sostituzione stabilito dagli accordi collettivi recentemente firmati in altre aziende del settore. Siglate intese anche sull ’ assistenza sanitaria e sul fondo pensione, con l ’ aumento della...
Gruppo Unipol. In stato di agitazione le lavoratrici e i lavoratori del comparto terziario. Già dalle prossime ore iniziative di sciopero contro le disuguaglianze contrattuali tra i dipendenti
Da oggi le lavoratrici e i lavoratori del comparto terziario del Gruppo Unipol sono in stato di agitazione. Dopo mesi di colloqui, di riunioni e trattative, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, insieme alle rappresentanze sindacali unitarie,...