“Il ruolo del risparmio può diventare fondamentale per garantire al Paese una crescita forte ed inclusiva fondata sulla trasformazione digitale ed ecologica dei sistemi produttivi, attuando così la seconda parte dell’articolo 47 della Costituzione, secondo cui la...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Intelligenza digitale in Sanofi. Sindacati: Patto con le parti sociali per mantenere la centralità umana
Workshop presso il centro congressi Cavour a Roma, sul “Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale” siglato da Sanofi e le strutture sindacali territoriali di Milano e Assolombarda sullo sviluppo dei sistemi digitali e di intelligenza artificiale nei processi...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Acciaierie D’Italia. Bene il rispetto del cronoprogramma degli interventi, ora accelerare su decarbonizzazione e riduzione cassa
Si è da poco concluso a Roma, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, l’incontro di aggiornamento sulla vertenza Acciaierie D’Italia, tra il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il Ministro Urso, il Ministro Picchetto Fratin, il Ministro Calderone, il...
Lavoro. Pellecchia (Fit-Cisl): “Orientare i giovani e consolidare formazione per avvicinarli alle professioni del mare”
“È assolutamente necessario far conoscere ai giovani le opportunità offerte dalle carriere marittime e le prospettive dell’economia del mare. Così facendo si contribuisce a ridurre il tasso di disoccupazione giovanile che ad agosto, secondo l’Istat, si è attestato al...
Manovra economica. Esposito (Sicet Cisl): «Azzerate per il terzo anno consecutivo le risorse per il sostegno delle famiglie in affitto, si rischia una nuova emergenza sfratti»
È un giudizio in chiaroscuro quello del Sicet Cisl sulla manovra di bilancio del Governo. Accanto ad aspetti sicuramente positivi, come il taglio del cuneo fiscale e l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef, permangono ombre su una manovra che «affossa...
Lavoro. Rota (FAI-CISL): “Positive le misure del Governo contro il caporalato, ma ne andrà valutato l’impatto concreto”
Si è concluso oggi il Consiglio Generale della FAI-CISL, che ha riunito per due giorni a Roma in sessione di studio oltre 240 sindacalisti con 27 tavoli tematici in vista della fase congressuale del 2025.Dopo l’intervento di ieri della Segretaria Generale aggiunta...
Una Hotels & Resorts. Sindacati: Siglato il primo contratto integrativo aziendale per gli oltre 1260 dipendenti della catena alberghiera italiana
C’è intesa sul primo Contratto integrativo aziendale per gli oltre 1.260 dipendenti di Una Hotels & Resorts, la catena alberghiera italiana presente sul territorio con 34 alberghi e resort a gestione diretta.La firma tra i sindacati di categoria Filcams Cgil,...
Cemento. Sindacati: Via libera alla piattaforma sindacale per il rinnovo del contratto. Richiesto aumento di 220 euro
L'Attivo unitario delle delegate e dei delegati del comparto cemento di FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil, ha approvato all’unanimità la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale collettivo del settore cemento, calce, gesso industria. L’attuale testo,...
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Rinnovo del Contratto per rilanciare il sistema del Trasporto Pubblico Locale italiano”
“La soluzione per giungere a una positiva conclusione della vertenza nel Trasporto Pubblico Locale e rilanciare il Tpl italiano è una: un rinnovo celere del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, scaduto a dicembre 2023, ponendo fine alla situazione di impasse che...
Sindacati denunciano i tagli del governo a sostegno del fondo Automotive
Sono passate solo poche ore dalla mobilitazione nazionale unitaria indetta venerdì 25 ottobre da Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil per denunciare la gravissima situazione in cui si trova la filiera della componentistica non metalmeccanica dell’automotive, in...
Versalis. Femca Cisl: “Chiediamo garanzie sul piano industriale. Stato di agitazione nazionale. Subito un tavolo col Governo”
“Chiediamo garanzie sul piano industriale presentato ieri da Versalis. Per tale ragion, il Coordinamento dei lavoratori ha deciso di proclamare lo stato di agitazione nazionale, lasciando i territori liberi di organizzare assemblee e ulteriori mobilitazioni. Chiediamo...
Agroalimentare, sindacati e imprese in difesa delle conserve ittiche europee: “Da accordo Ue-Asean impatto negativo su occupazione e tenuta industriale”
È stata siglata oggi in Spagna, a Santiago di Compostela, una dichiarazione tra Ugt-Fica Spagna, Fai-Cisl nazionale, Ugt Portogallo, insieme alle associazioni datoriali del settore delle conserve ittiche, a tutela del comparto produttivo europeo, che sarebbe colpito...
Metalmeccanici. Gravissimo incidente alla Toyota di Bologna.2 morti e 11 feriti. Uliano (Fim Cisl): “Il lavoro sta diventando un bollettino di guerra. Inaccettabile. Basta stragi!”
Gravissimo incidente quello avvenuto poco prima delle 18 alla Toyota di Bargellino di Bologna, ad ora il bilancio conta due morti e 11 feriti di cui due in gravi condizioni. L’azienda con oltre 850 lavoratori produce carrelli elevatori, al momento...
Intesa Sanpaolo. First Cisl: Accordo su ricambio generazionale, previste 3.550 nuove assunzioni
4.000 uscite, 3.550 nuove assunzioni, con un tasso di sostituzione pari al 70% in termini di Full-time equivalent. Istituito il Comitato di trasformazione digitale per monitorare l’impatto delle nuove tecnologie su persone e filiali First Cisl e gli altri sindacati...
Medici. Ganga: “Tavolo con l’intersindacale medica e’ un segnale importante”
“L’apertura del tavolo con l’intersindacale medica presso il Mistero della salute alla presenza del Ministro Orazio Schillaci, del Capo di Gabinetto e dello staff ministeriale per l’esame del testo della manovra di bilancio 2025 è un segnale importante che riscontra...
ISCRO e Lavoro Autonomo. Zanda (Vivace Cisl): “Ritardi nell’avvio della procedura, prorogare la scadenza per la presentazione delle domande al 30 novembre 2024”
Prorogare la scadenza per la presentazione delle domande per l’Indennità Straordinaria per la Continuità Reddituale Operativa (ISCRO) al 30 novembre 2024, posticipando l’attuale termine previsto del 31 ottobre. E’ quanto richiesto da vIVAce Cisl insieme alle altre...
CCNL Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Il rischio di rottura è alto. Speedline e SuperJet International si faccia presto, in gioco ci sono posti di lavoro e salvaguardia del tessuto produttivo”
“Inutile negarlo, sul contratto siamo in una situazione difficile e complicata perché il rischio di una rottura è alto. Abbiamo invitato Federmeccanica a modificare la proposta presentataci il 10 ottobre. Ci sono distanze notevoli rispetto alla piattaforma delle...
Cisl Scuola: Chiediamo risposte in legge di bilancio su retribuzioni, organici e stabilità del lavoro
“Ancora una volta, e poco importa che non sia la prima, il varo della legge di bilancio si profila senza che siano date, a chi lavora nella scuola, risposte significative. Eppure si tratta di attese su cui tutti, a parole, esprimono condivisione e promettono impegno”....
Sanità. Didonè (Fnp Cisl): “Al Governo chiediamo uno sforzo maggiore per salvare il Ssn”
“Lo ripetiamo da tempo: non possiamo perdere il nostro Ssn pubblico e universale che tutto il mondo ci invidia. Mentre ci si continua ad accapigliare, si perde di vista il necessario riordino dell sanità pubblica, indispensabile per dare efficienza al sistema e per...
Gruppo Bluvacanze. Sindacati: Siglato primo contratto integrativo aziendale. Passo decisivo per miglioramento condizioni di vita e di lavoro dei dipendenti
C'è intesa sul primo contratto integrativo aziendale Bluvacanze da applicare agli oltre 770 dipendenti delle società del Gruppo Bluvacanze, Bluvacanze Spa, Cisalpina Tours Srl e Going Srl. L'ipotesi di accordo tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e...