Trova così riscontro la richiesta che la CISL Scuola aveva inviato nei giorni scorsi, nella quale sollecitava il Ministero a fornire un riepilogo dettagliato delle assunzionieffettuate, a tempo indeterminato e determinato, sia per il personale docente, con particolare...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
“Il futuro del lavoro tra tecnologia e flessibilità”, domani a Roma il convegno di Fistel Cisl e Felsa Cisl del Lazio
Domani, giovedì, 26 settembre alle ore 10.00 presso il Basilica Hotel – Via Cavour 85/A, Roma si terrà l’iniziativa dal titolo “Il futuro del lavoro tra tecnologia e flessibilità' organizzata dalla Fistel Cisl e dalla Felsa Cisl del Lazio. Parteciperanno i Segretari...
Anziani. Didone’ (Fnp Cisl): “Sulla non autosufficienza il governo ci coinvolga nella realizzazione di una legge che dia valore e dignità alla persona”
“Un’iniziativa che vuole fare il punto sul mondo della non autosufficienza, partendo dalla riforma della legge che la riguarda da realizzare con l’apporto del sindacato”: questo il messaggio lanciato da Emilio Didonè, segretario generale della Fnp Cisl, la federazione...
Forestali. Fai, Flai e Uila approvano piattaforma per rinnovo Ccnl
È stata approvata all’unanimità oggi, a Roma, l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Ccnl 2025-2028 degli operai idraulico forestali. Le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil si sono confrontate sugli emendamenti provenienti dalle assemblee...
G7 Agricoltura. Risso (Terra Viva Cisl): “Intervenire rapidamente su emergenza fauna selvatica e pandemie”
“Serve una riforma efficace della legge 157/92 sulla fauna selvatica, che sembra carente non solo dal punto di vista economico ma anche ambientale, per combattere in maniera tangibile un problema che sembra ormai endemico, e che provoca danni economici rilevanti ad...
Metalmeccanici. Automotive. Fim Fiom Uilm: “La situazione è molto grave, servono risposte da UE, Governo, Stellantis e aziende della componentistica. Sciopero di 8 ore dell’intero settore automotive con manifestazione a Roma il 18 ottobre 2024”
"La situazione del settore automotive in Italia e in Europa diventa sempre più critica. In assenza di una netta inversione di direzione, rischia di essere irrimediabilmente compromessa la prospettiva industriale e occupazionale". E' quanto scrivono in un comunicato...
Automotive. La situazione è molto grave, servono risposte da UE, Governo, Stellantis e aziende della componentistica.
"La situazione del settore automotive in Italia e in Europa diventa sempre più critica. In assenza di una netta inversione di direzione, rischia di essere irrimediabilmente compromessa la prospettiva industriale e occupazionale". Così Fim, Fiom, Uilm nazionali in...
Agroalimentare. Rota (Fai-Cisl) al Forum Enpaia 2024: “Solo attraverso più partecipazione potremo dare all’IA condizionalità etiche e sociali”
"Nei settori agroalimentari e ambientali l’impatto dell’intelligenza artificiale sta già arrivando, abbiamo sia avvisaglie di riduzioni del personale in vista dell’introduzione di nuove tecnologie, sia esempi positivi con cui aumenteranno la sicurezza e la...
Rete Vendita Coca Cola Hbc Italia: alta l’adesione dei lavoratori alle iniziative di mobilitazione
È stata altissima l’adesione delle lavoratrici e dei lavoratori della rete vendita di Coca Cola HBC Italia al presidio, in piazza Indro Montanelli a Milano, e allo sciopero indetto per oggi da Fai, Flai e Uila. Un segno evidente della volontà dei dipendenti di...
Ccnl Unionmeccanica Confapi. Fim- Fiom-Uilm: Presentata la piattaforma per il rinnovo
Nella giornata di oggi si è riunita a Roma, presso l’Auditorium di via Rieti, l’assemblea delle delegate e dei delegati di Fim Fiom e Uilm per la presentazione della piattaforma per il rinnovo del Ccnl Unionmeccanica-Confapi della piccola e media impresa...
Anziani. Fnp Cisl: Domani 25 settembre tavola rotonda sul presente e sul futuro dell’assistenza alle persone non autosufficienti
“Sostenibilità del Settore Long Term Care” ovvero la condizione attuale e futura dell’assistenza alle persone anziane e non autosufficienti: di questo si parlerà nel corso della tavola rotonda organizzata dalla Cisl Pensionati presso l’Auditorium Via Rieti di Roma...
Agricoltura. Il Presidente Terra Viva e Vice-Presidente CNEL, rinnova la proposta di una legge per tutelare aree interne e rurali
“È fondamentale riuscire a realizzare una 'clausola sociale' per le zone interne e rurali capace di trasformare le aree di risulta in vere e proprie aree di investimento”. Lo afferma Claudio Risso, Presidente nazionale Terra Viva, in un'intervista all'agenzia...
Metalmeccanici. Sindacati: Lear. Ancora nessun piano di reindustrializzazione; prossimi alla scadenza gli ammortizzatori sociali
La situazione della Lear di Torino è purtroppo lo specchio della crisi del settore dell’auto in Italia. I volumi bassissimi della Maserati, la perdita della commessa per la Fiat 500 e la prossima scadenza degli ammortizzatori sociali espongono a forte e imminente...
G7 Agricoltura. Rota (Fai-Cisl): “Sia un’opportunità per valorizzare il lavoro”
“Il G7 rappresenta un'occasione straordinaria per costruire un mercato più a misura d'uomo contrastando concorrenza sleale, dumping sociale e sfruttamento, vogliamo sia un'opportunità soprattutto per valorizzare il lavoro di chi ogni giorno contribuisce alla...
Dal 1° ottobre via alla Patente a crediti. Pelle (Filca-Cisl): “Strumento prezioso per qualificare il settore”
Tra dieci giorni farà finalmente il suo esordio in edilizia la Patente a crediti, uno strumento prezioso e atteso da anni perché punta alla qualificazione del settore partendo dall’uomo e dal lavoro, e ha come obiettivo garantire sicurezza e legalità nei cantieri”. Lo...
Alluvione. Colombani (First Cisl): “Polizze catastrofali anche per le case, serve partnership pubblico – privato”
“La sottoassicurazione non è solo un problema, è un dramma italiano che ogni anno, puntualmente, torna sotto i riflettori. Quel che è avvenuto in Emilia Romagna dimostra che l'obbligo di stipulare polizze catastrofali per le imprese, già previsto dall’ultima legge di...
Agroalimentare. Fai Cisl: Coca Cola HBC Italia. 24 settembre sciopero di otto ore dei lavoratori della rete commerciale
I lavoratori della rete commerciale Coca Cola Hbc Italia a causa degli eccessivi carichi di lavoro hanno deciso di incrociare le braccia per otto ore. Dopo una trattativa avviata nel mese di novembre dello scorso anno, i confronti avuti e il percorso intrapreso non...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Sofinter. Il gruppo ritarda annuncio piano industriale.
In data odierna presso la sede ministeriale del Mimit si è tenuto un incontro di aggiornamento tra i vertici del gruppo Sofinter, le segreterie nazionali , territoriali di Fim e Fiom e le regioni e i comuni coinvolti .Il gruppo Mutares, come già annunciato...
Nuovi bonus in edilizia. Enzo Pelle (Filca-Cisl): “Supporto dei Comuni per interventi nelle zone periferiche”
“Accogliamo con favore la notizia che il Governo vuole affrontare importanti riforme relativamente agli ecobonus. In particolare, si sta valutando la rivisitazione di importanti agevolazioni volte all’adeguamento energetico e alla ristrutturazione degli immobili, con...
Ferrero. Siglato accordo premio obiettivi 2023/2024
Il giorno 19 settembre 2024 la Direzione Aziendale Ferrero si è incontrata con le Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e con il Coordinamento sindacale Ferrero delle RSU e delle Rappresentanze Sindacali della Rete...