Si è svolta oggi a Roma l’assemblea unitaria di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec sulla presentazione della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Energia e Petrolio del triennio 2025-2027.Con l’incontro di oggi - aperto...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Lavoro. Svolto il consiglio generale Calabria su contrattazione, formazione e servizi”
Si è riunito oggi in Gizzeria Lido, in provincia di Catanzaro, il Consiglio Generale della FAI-CISL Calabria, con una sessione di studio su contrattazione, formazione e servizi del sindacato. Michele Sapia, Segretario Generale della Federazione regionale, introducendo...
Scuola. Serafin (Cisl): “Bene la decisione di ritirare, come da noi richiesto, la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie del MIM sui compensi dei dirigenti scolastici per attività legate alla gestione dei progetti PNRR”
Una decisione senz’altro opportuna anche per la sua tempestività, ma che non risolve un problema per il quale, come la CISL Scuola sostiene da tempo, è necessario rimuovere ogni possibile ambiguità di interpretazione, intervenendo con una specifica disposizione...
Istruzione. Ridotti i compensi ai dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PNRR. CISL Scuola: “Il Ministro si impegni per una modifica per via normativa”
"Tanto tuonò che piovve! Dopo le reiterate richieste di chiarimento presentate dalle organizzazioni sindacali durante gli incontri con l’unità di missione del Ministero dell’istruzione e del merito per il PNRR, e dopo il rimpallo di competenze tra la stessa unità di...
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “L’incontro di oggi, un momento di svolta nei rapporti con l’azienda dopo l’uscita dell’ad. Aggiunti nuovi investimenti per gli stabilimenti italiani. Problematicità su Gigafactory e Maserati”
Si è da poco concluso al MIMIT a Roma il vertice ministeriale sul settore dell’automotive alla presenza dei Ministri Urso, Calderone, Giorgetti, il Gruppo Stellantis rappresentato da Manca e Imparato, Anfia, i rappresentanti delle regioni dove insistono importanti...
Vigili del fuoco. Vespia (Fns Cisl): “Subito dopo il periodo delle festività, indispensabile aprire il tavolo sulla piattaforma contrattuale”
“E’ indispensabile, subito dopo il periodo delle prossime festività, aprire il tavolo sulla piattaforma contrattuale del Comparto dei Vigili del Fuoco”. Lo dichiara il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia. “La Cisl è disponibile ad affrontare con...
Pensioni. Didonè (Fnp Cisl): “Urge operazione verità per separare previdenza da assistenza”
“Come abbiamo più volte ripetuto, su previdenza e assistenza è necessario intervenire urgentemente con un’operazione 'verita' che faccia chiarezza una volta per tutte sui costi reali affrontati dal sistema italiano, come quelli riguardanti il 45% dei 16 milioni di...
Ccnl Consorzi di Bonifica. Fai, Flai e Filbi presentano piattaforma per rinnovo economico 2025-2026
Con la presentazione della piattaforma alla controparte datoriale si sono aperte, oggi, a Roma, le trattative per il rinnovo biennale (2025-2026) degli aspetti economici del Ccnl Consorzi di Bonifica, in continuità di vigenza contrattuale con quello precedente,...
Energia. Sindacati: Rinnovo concessioni rete elettrica e’ segnale positivo. Ora la parola al Parlamento
I tre sindacati confederali valutano in modo positivo la proposta di proroga delle concessioni della distribuzione elettrica. “La transizione energetica e l’elettrificazione dei consumi impongono l’unità della rete”. Questo hanno dichiarato...
Giornata Internazionale del Migrante. Svolta la Festa dei braccianti stranieri. Tra i temi centrali decreto flussi, lotta al caporalato, buone pratiche del sindacato. Mohamed Saady (Fai-Cisl): “Per gli stranieri paga oraria più bassa del 13%”
Si è svolta nell’azienda agricola Bersi Serlini di Provaglio d’Iseo, in Franciacorta, la Festa nazionale per i Migranti del settore Agroalimentare. Organizzata dalla Fai-Cisl, l’iniziativa è giunta alla terza edizione e dopo Roma e Bari quest’anno ha fatto tappa nel...
Gruppo Cerved. Sindacati: In sciopero nazionale il 10 dicembre i 2700 dipendenti della Tech Conpany
Incroceranno le braccia il prossimo 19 dicembre 2024 le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo Cerved. La giornata di sciopero nazionale è stata indetta dalle organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente al Coordinamento delle...
Stellantis. Al via oggi a Torino rinnovo parte economica 2025-2026 del CCSL di CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis
Al via oggi alle ore 16, presso presso la sede di Confidustria a Torino in via Vela 21, il primo incontro per il rinnovo della parte economica del Contratto Specifico di Lavoro (CCSL) delle società CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis. L’incontro con le...
Energia. Sindacati: Soddisfazione per emendamento su proroga concessioni elettriche
Esprimono soddisfazione i tre Segretari delle Federazioni di Categoria Cgil, Cisl, Uil - Sorrentino (Filctem Cgil), Testa (Flaei Cisl), Pantò (Uiltec Uil) – riguardo l’emendamento presentato ieri alla Camera dei Deputati, che apre alla continuità...
Immigrazione. Rota (Fai-Cisl): “Sui ricongiungimenti familiari il Governo sbaglia, vanno agevolati non ostacolati”
“Diverse misure sull’immigrazione introdotte dal Governo Meloni sono positive e derivano direttamente dalle proposte del sindacato avanzate al Tavolo interministeriale anticaporalato, come il nuovo sistema per l’incrocio dei dati, che chiedevamo da tempo per favorire...
Petrolchimico. Piano Versalis Sicilia, Garofalo (Femca Cisl): “Chiediamo a Eni un cronoprogramma dettagliato sullo switch industriale di Priolo e Ragusa e garanzie sulla continuità lavorativa”
“Chiediamo a Eni un cronoprogramma dettagliato sullo switch industriale di Priolo e Ragusa, per dare certezze ai lavoratori e alle loro famiglie. Vogliamo un protocollo che contenga garanzie istituzionali, perché siano sostenuti gli iter autorizzativi necessari e...
Anac. First Cisl: il 16 dicembre primo sciopero dei lavoratori dell’Autorità
Il 16 dicembre lavoratrici e lavoratori di Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione, si fermeranno dalle 9.30 alle 12.30. Lo sciopero, indetto da First Cisl insieme a Fisac Cgil e Uilca, segue lo stato di agitazione proclamato ad agosto ed è il primo nella storia...
Metalmeccanici. Comau: incontro con AD Gorlier positivo, ora rispetto impegni dell’azienda su golden power
In data 12 dicembre 2024, Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr congiuntamente alla RSA hanno incontrato Comau, rappresentata dall’Amministratore Delegato Dott. Pietro Gorlier, dall’HR Dott. Livio Milano e dal responsabile delle relazioni Industriali Dott. Alfredo...
Allevatori. Fai Cisl: Siglato il rinnovo del biennio economico 2025-2026
È stato siglato oggi a Roma tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA (Associazione Italiana Allevatori) il rinnovo del biennio economico 2025-2026 così come previsto dal CCNL per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti...
Calenzano. Sindacati: Mettere i depositi carburanti in sicurezza
“Un incontro urgente al fine definire una mappatura dei siti di stoccaggio e di carico e scarico e trovare rapide soluzioni che aumentino la sicurezza delle lavoratrici e lavoratori dell'autotrasporto dei carburati e combustibili”. A chiederlo unitariamente Filt Cgil,...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Incontro con Imparato, per un cambio di passo servono atti concreti”
Si è da poco concluso l’incontro a Torino presso il Centro Style Stellantis l’incontro tra il responsabile Europa Jean-Philippe Imparato e i Segretari Generali di FIM, FIOM, UILM, FISMIC, Uglm e Aqcfr. Per il segretario generale FIM Ferdinando Uliano: “il cambio...


