Sulle misure per la continuità sul sostegno, oggetto del decreto ministeriale del 26 febbraio, ribadisco il giudizio totalmente negativo della CISL Scuola: se favorire la continuità didattica è un obiettivo giusto, la strada scelta per conseguirlo è sbagliata, per...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Leonardo. Uliano e Bernardini (Fim Cisl): “I Risultati economici traguardino su prospettive industriali e occupazionali positive”
È appena terminato a Roma l’incontro relativo all'osservatorio strategico Leonardo spa, leader globale nel settore della difesa e dell'aerospazio, alla presenza dell'Ad e delle Segreterie Nazionali di Fim, Fiom, Uilm, in cui sono state analizzate una serie di...
Agricoltura. II Congresso Terra Viva Puglia conferma Cosimo D’elia Presidente. Risso (Terraviva Cisl): “Serve un manifesto della nuova agricoltura, il settore va considerato come bene comune”
Si è tenuto ieri a Bari il secondo congresso di Terra Viva Puglia, che ha visto confermare Cosimo D’Elia Presidente regionale e come vicepresidenti Roberto Scarabello, Paolo di Donna, Alessio Costantini. “Terra Viva Puglia, con i suoi 7mila fascicoli aziendali - ha...
Lavoro. Fai Cisl primo sindacato nel consorzio agrario di Sardegna
Ottimo risultato per la FAI-CISL all’elezione della Rsu nel Consorzio Agrario di Sardegna, che ha coinvolto 32 lavoratori e lavoratrici con un’affluenza al voto del 78% degli aventi diritto, e ha confermato la Federazione agroalimentare della CISL primo sindacato con...
Ccnl Chimico-Farmaceutico. Sindacati presentano piattaforma. 305€ richiesta salariale per triennio luglio2025/2028
Relazioni industriali, formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute sicurezza e ambiente, intelligenza artificiale i contenuti normativi della proposta sindacale.Presentata questa mattina a Roma l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto...
Incidente Leini. Filca Cisl: Subito interventi per favorire la sicurezza nei cantieri e l’integrazione e l’inclusione degli Edil stranieri
La tragedia di Leinì ci addolora profondamente e ci indigna, siamo vicini alla famiglia della giovane vittima. Questo ennesimo dramma sul lavoro impone una riflessione sulle condizioni di sicurezza nei cantieri, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori...
8 Marzo. Rota (Fai Cisl): “La strada da seguire e quella dell’empowerment femminilr”
“La crescita della presenza femminile, anche in ruoli apicali, lascia ben sperare, ma abbiamo tanto margine di miglioramento laddove le donne rimangono troppo spesso svantaggiate per diversi fattori, come una maggiore discontinuità stagionale, o le dinamiche che...
Cantieri del sisma. Sindacati: “Avanti sulla strada della legalità e sicurezza”
"Il badge di cantiere nell’area del Sisma 2016, in vigore per tutti i lavori, è un risultato importante che vede le parti sociali e datoriali condividere con il Commissario Castelli l’uso di uno strumento digitale per la rilevazione costante delle presenze dei...
Industria alimentare. Costituito il Coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila del gruppo La Doria: “Un passo importante per riconoscere maggiori diritti e tutele”
Si è costituito ieri, dopo una partecipata riunione svolta a Salerno, il Coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila del gruppo La Doria. “Si tratta di un primo passo importante per riconoscere maggiori diritti e tutele a lavoratrici e lavoratori in tutti gli...
8 marzo. Didonè (Fnp Cisl): “Lavorare di più per una vera parità di genere”
“Anni di impegno, lotte e confronto a tutti i livelli, ma nonostante questo ancora oggi, nel 2025, dobbiamo prendere atto del fatto che le donne subiscano ancora discriminazioni di ogni genere, culturali, professionali, lavorative, e proprio per il loro essere...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Disparità tra donne e uomini sul lavoro inaccettabile per un Paese civile”
In occasione della Giornata internazionale della Donna la FIM CISL presenta il suo secondo report sui Bilanci di parità 2022/23. Nonostante la modesta crescita dell’occupazione nelle aziende metalmeccaniche,...
Ferrovie. Pellecchia (Fit-Cisl): “Congratulazioni per nomine società Gruppo Fs”
“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni a Luigi Corradi, Aldo Isi, Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio, nominati rispettivamente amministratore delegato di Fs International, Rfi, Italferr e Trenitalia per i ruoli che andranno a ricoprire,...
Contratto. Uliano (Fim Cisl): “Federmeccanica sorda alle richieste dei metalmeccanici,responsabile di uno scontro che fa arretrare il Paese”
“I momenti di difficoltà si superano con responsabilità, non con le divisioni. Essere sordi verso i lavoratori e il Paese, non rispondendo alle richieste di rinnovo contrattuale, significa far arretrare le relazioni sindacali costruite con fatica negli ultimi anni”....
Eurospin Italia. La denuncia dei sindacati: “Condizioni di lavoro insostenibili, subito un tavolo di confronto con l’azienda”
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs lanciano una campagna con le testimonianze delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati nel Gruppo italiano Ambienti insicuri, aggressioni verbali, ritmi di lavoro inconciliabili con la vita privata. In Eurospin la spesa non è...
Sabina Barresi confermata segretaria generale della Fai Cisl Messina. Presente anche il Segretario Generale nazionale Onofrio Rota: “Agroalimentare comparto fondamentale di questo territorio: puntare su infrastrutture, lavoro di qualità, sostegno all’export”
Sabina Barresi continuerà a guidare la Fai Cisl di Messina, la federazione agroalimentare e ambientale della provincia. La conferma è arrivata al termine del VIII congresso provinciale che si è celebrato a Giardini Naxos, alla presenza del segretario generale...
Verisure Italy srl. Sindacati: Rottura della trattative per il primo contratto integrativo aziendale. Il 28 marzo sarà sciopero
Verisure Italy Srl, nota azienda di vendita e installazione di allarmi, a più di un anno dall’avvio del confronto con le organizzazioni sindacali non intende riconoscere le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori avanzate nell’aprile 2024 con la piattaforma...
Piano Auto Ue. Fim Cisl: Insufficiente e inadeguato per difendere e rilanciare il settore. Servono risorse straordinarie
Il piano per il settore auto presentato dalla Commissione Europea è del tutto insufficiente e inadeguato rispetto alle esigenze di un comparto strategico che sta affrontando una transizione complessa e rischiosa. Le misure previste non rispondono alle richieste che la...
Lavoro. Rota (Fai Cisl): “Bene Senato su accordo Italia-Albania in materia di sicurezza sociale”
“È un’ottima notizia per i lavoratori e le lavoratrici albanesi dell’agroalimentare la ratifica, da parte del Senato, dell’accordo con l’Albania in materia di sicurezza sociale: è una conquista importante che perseguiamo da tempo perché, colmando un vuoto legislativo,...
Terziario. Sindacati: La Piadineria. Trasmessa piattaforma unitaria per definizione primo contratto integrativo aziendale
Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno inviato la piattaforma rivendicativa unitaria per la definizione del primo contratto integrativo aziendale da applicare agli oltre 2.600 di Gruppo Negozi Srl, società del noto marchio...
Ccnl Metalmeccanici. Fim Fiom Uilm: assemblee unitarie, 8 ore di sciopero nazionale il 28 marzo e manifestazioni provinciali e regionali per la ripresa della trattativa con Federmeccanica e Assistal
Il 12 novembre scorso, dopo otto incontri per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici con Federmeccanica e Assistal, si è determinata una rottura al tavolo della trattativa (iniziata il 30 maggio 2024) dopo che la controparte...