“Abbiamo il dovere della verità: non potrebbe esistere la food valley emiliana, modenese e reggiana senza il lavoro degli immigrati. Per loro è il tempo della dignità, dell'uscita dall’invisibilità nella quale sono costretti. E’ tempo del lavoro agricolo di qualità e...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Ccnl della categoria. Riscontriamo la volontà a rinnovare il contratto. Accelerare il confronto per individuare punti condivisi”
Dopo 40 ore di sciopero e la ripresa della trattativa nel mese di luglio con gli incontri tecnici delle scorse settimane, si è tenuta oggi presso la sede di Confindustria a Roma, l’incontro in plenaria con tutte le delegazioni trattanti delle rispettive parti, per...
Kea Italia. Sindacati: E’ ancora strappo al tavolo sul rinnovo del contratto integrativo aziendale
Ancora una rottura tra Ikea Italia e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs sul rinnovo del contratto integrativo aziendale, scaduto ormai dal 2019, atteso dagli oltre 7.400 dipendenti della multinazionale svedese del mobile....
Banche, Colombani (First Cisl): “Risiko non è utile al Paese, servono campioni europei”
“Nel settore bancario mancano dei campioni su scala europea per competere a livello mondiale. Invece, il sistema bancario italiano, all’interno dei confini nazionali, è uno dei più concentrati tra i grandi Paesi europei. Una condizione dalla quale non derivano...
Ex Ilva. Uliano ( Fim Cisl): “E’ pura follia solo pensare a offerte con oltre 7.500 esuberi. La nostra contrarietà è totale”
"Se venissero confermate le indiscrezioni riportate da alcune fonti giornalistiche, secondo cui le uniche offerte presentate per l’intero perimetro Ilva — da parte dei fondi Bedrock Industries e Flacks Industries — prevederebbero la salvaguardia di appena 2.000...
Servizi Ambientali. Fit-Cisl: “Bene protocollo appalti in Hera ma ora rinnovare subito il Contratto”
“É positiva la firma del nuovo protocollo appalti nel gruppo Hera, sottoscritto con le organizzazioni sindacali, un passo in avanti nella qualità del lavoro, nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e nel riconoscimento del ruolo centrale della contrattazione...
Portovesne. Cade l’ipotesi di un nuovo investitore. I sindacati: “Ora il Governo indichi una strada chiara per produzione e occupazione”
Si è svolto oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo tavolo sulla vertenza Portovesme Srl. Il Mimit ha comunicato l’esito negativo delle manifestazioni di interesse da parte di un’azienda che avrebbe potuto investire sul territorio. Le...
Ccnl Gomma Plastica. 235 euro complessivi la richiesta dei sindacati per il rinnovo del contratto nazionale triennio 2026-2028
A Roma, questa mattina, l'assemblea unitaria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil del settore Gomma Plastica ha approvato la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, in scadenza il prossimo 31 dicembre. Nella Gomma Plastica in Italia operano circa...
Sottoscritto il nuovo protocollo appalti in Hera, il più avanzato nelle partecipate
Presentato oggi a Bologna il nuovo protocollo appalti, sottoscritto da Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel con le rappresentanze di Hera e realizzato all’interno del Patto del buon lavoro. Un’intesa che si impegna...
Yoox. Sindacati: Sospesi licenziamenti per 211 lavoratrici e lavoratori
Sospesi i licenziamenti in Yoox per 211 lavoratrici e lavoratori, fino al prossimo momento di confronto fissato a novembre, per trovare percorsi condivisi e superare gli esuberi, attraverso ricollocazione, sostegno all’esodo, soluzioni alternative che prevedano...
La Cisl Scuola partecipa alla Marcia Perugia Assisi per la pace e la fraternità in programma il prossimo 12 ottobre
La CISL Scuola aderisce alla Marcia Perugia Assisi per la pace e la fraternità in programma il prossimo 12 ottobre. «La nostra partecipazione alla marcia - dichiara la segretaria generale Ivana Barbacci - nasce dalla volontà di ribadire con forza il nostro no a tutte...
Vertenza Cooper Standard. Sindacati: Occorre chiarezza sul futuro dello stabilimento di Battipagloa. Nuovo confronto al Mimit l’9 ottobre
Si è svolto ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un tavolo dedicato alla crisi dello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia (Salerno), a rischio chiusura. Dura la mobilitazione dei lavoratori, impegnati in un'azione di sciopero da oltre 20 giorni....
Trasporto Aereo. Fit-Cisl: “Sbloccare il Piano Nazionale Aeroporti, decisivo per lo sviluppo del settore”
“Il Piano Nazionale degli Aeroporti non può rimanere fermo, chiuso nei cassetti del Governo. Il sistema del trasporto aereo italiano, strategico per l’industria e la manifattura, il turismo, l’export e l’occupazione, non ha molte prospettive di crescita senza un Pna...
Oltre 200 lavoratori forestali presenti all’incontro organizzato dalla Fai Cisl Campania
“Da problema a risorsa per le aree interne” è il titolo dell’incontro organizzato oggi dalla Fai Cisl Campania, negli spazi dell’ex carcere borbonico di Montefusco, e che ha visto la partecipazione di oltre duecento lavoratori forestali impegnati nel territorio...
Chimici. Sindacati: Saxa Grès. Al Mimit comunicato il passaggio di proprietà dei siti di Gualdo Tadino e Roccasecca. Il 30 ottobre nuovo tavolo ministeriale
Si è svolto nel pomeriggio di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro per le lavoratrici e i lavoratori della Saxa Gres a cui ha partecipato una nutrita rappresentanza delle organizzazioni sindacali. Al centro del confronto il futuro dei due...
Pensionati. Pezzani (Fnp Cisl): “Servizi più efficienti per garantire un invecchiamento dignitoso”
“La Fnp Cisl intende ribadire il pensiero della Ferpa, il sindacato dei pensionati europei: per invecchiare con dignità è fondamentale rafforzare i sistemi di cura e di sostegno per gli anziani, una fascia di popolazione destinata a crescere in modo...
Trasporti. Pellecchia (Fit Cisl): “Licenziamenti ex Alitalia. Ministero del lavoro e trasporti intervengano subito, non scarichino 2000 famiglie”
“Auspichiamo che i Ministeri del Lavoro e dei Trasporti sospendano l’invio delle lettere di licenziamento ai lavoratori ex Alitalia. Le risorse per prorogare la cassa integrazione sono disponibili, anche nel Fondo straordinario del trasporto aereo: vanno utilizate...
Vertenza NMS al Mimit. Nuovo appuntamento al 20 ottobre. Sindacati: Incontro insoddisfacente, la protesta non ferma
Il 20 ottobre è la data prevista per il nuovo confronto fissato al MIMIT tra il Fondo PAG, Istituzioni e i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil per la vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori della Nerviano Medical Sciences. In questi giorni si...
Ex Ilva. Fim Fiom Uilm: Inaccettabile che Ministero del Lavoro chiuda la procedura sulla cigs, proclamiamo lo stato di mobilitazione permanente
“Dopo le numerose richieste di rinvio della discussione sulla cassa integrazione per mettere nelle condizioni i sindacati e i lavoratori di avere gli elementi necessari, il Ministero del Lavoro decide di chiudere la procedura sulla cigs dando facoltà...
Sfratti. Studio Sicet: «Nel periodo 2021-2024 registrati in Italia 40 mila sfratti all’anno, resta critica la situazione in Lombardia»
In Italia tra il 2021 e il 2024 si sono registrate circa 40 mila nuove convalide di sfratto ogni anno. In un anno (2023-2024) sono cresciute del 10 per cento le richieste di esecuzione da parte dei proprietari e del 15 per cento gli sfratti per ragioni diverse dalla...


