Si terrà martedì 30 settembre presso il Sermig, Arsenale della Pacedi piazza Borgo Dora 61, a Torino, il convegno nazionale promossodalla Fim Cisl nazionale e Fim Cisl Torino Canavese dal titolo:“Contratto collettivo specifico di lavoro. Un modello dipartecipazione...
Categoria: Categorie ed Enti CISL
Pesca. Sindacati: Approvate piattaforme per rinnovi Ccnl imbarcati pesca marittima e non imbarcati delle cooperative
Gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila Pesca, riuniti a Roma e in videocollegamento da tutta Italia, hanno approvato oggi all’unanimità le piattaforme di rinnovo dei Ccnl 2026-2029 sia del personale non imbarcato delle cooperative che degli imbarcati su natanti...
Ex Ilva. Fim Fiom Uilm: Richiesto rinvio incontro sulla cigs, prima confronto a Palazzo Chigi
Fim Fiom Uilm nazionali hanno inviato al Ministero del Lavoro una richiesta di rinvio della convocazione prevista per il prossimo 29 settembre circa la discussione sulla CIGS per l’ex Ilva. Per le organizzazioni sindacali, si legge nella lettera, “ad...
Banche. Colombani (First Cisl): Credito in calo dal 2011, le garanzie valgono 300 miliardi. Serve un Protocollo sull’occupazione nel settore“
“Negli ultimi 20 anni il settore bancario ha perso 75mila posti di lavoro. Nel frattempo è divenuto uno dei più concentrati tra i grandi paesi europei. Nello stesso periodo, infatti, secondo l’indice di Herfindahl-Hirschman, utilizzato anche dall'Antitrust nelle sue...
Salute. Pezzani (Fnp Cisl): “Riparte la nostra Carovana per la prevenzione”
“La prevenzione non è un lusso ma un diritto di tutti. In un Paese dove sempre più famiglie e tanti pensionati rimandano o addirittura rinunciano alle cure per liste d’attesa troppo lunghe o per ragioni economiche, noi della Fnp Cisl vogliamo contribuire a portare la...
Claire’ Italy. Sindacati: In bilico 300 lavoratori. Il 26 settembre proclamate 2 ore di sciopero
La via dello sciopero, per Claire’s Italy, è ormai inevitabile. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato due ore di astensione dal lavoro per venerdì 26 settembre, a fronte di una “inaccettabile assenza dell’azienda” scrivono in una nota...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Elettrodomestico. E’ urgente la riapertura del tavolo ministeriale”
Vista la situazione che sta vivendo il settore dell’industria dell’elettrodomestico nel nostro Paese, tra ristrutturazione e acquisizioni, unitariamente si é richiesto con urgenza la ripresa del tavolo ministeriale del settore dell’elettrodomestico. Un...
Agroalimentare. Sindacati: Operai agricoli. Approvata la piattaforma per il rinnovo del Ccnl 2026-2029
Gli Attivi unitari di Fai, Flai e Uila, riuniti oggi a Roma presso il Nazionale Spazio Eventi, hanno approvato all’unanimità la piattaforma per il rinnovo del Ccnl per gli operai agricoli e florovivaisti 2026-2029, dopo il percorso di consultazione avviato in tutto il...
Q Farma. Proclamato lo stato di agitazione. E’ la risposta di delegati e delegate al piano di esuberi presentato dall’azienda leader nella distribuzione del farmaco
Sono 90 le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nella procedura di licenziamento collettivo presentata il 22 settembre da Q Farma, l'azienda leader nella distribuzione del farmaco risultata dall’operazione di fusione delle società Unico e CEF, che conta 1700...
Lavoro. Attivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil: approvate linee di indirizzo su contrattazione di secondo livello nel settore alimentare
Sono oltre 400 i delegati presenti oggi a Roma per gli Attivi unitari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, che hanno condiviso le “Linee di indirizzo per la diffusione e lo sviluppo della contrattazione di secondo livello nel settore alimentare 2026-2029”.Nel documento,...
Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, lancia il progetto DRIN (Debt Relief Iniziative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie
L’Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Iniziative), per prevenire e gestire l'indebitamento delle famiglie.Il progetto è promosso e finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma per il...
Commercio. Claire’s in stato di crisi: coinvolti più di 300 lavoratori. Filcams, Fisascat e Uiltucs: “Inaccettabile scaricare sui lavoratori il peso di scelte fallimentari”
Claire’s, azienda attiva da anni nel settore dei gioielli, della bigiotteria e degli accessori, presente in Italia con circa 30 punti vendita, ha recentemente presentato un’istanza di liquidazione giudiziale, che vede coinvolti più di trecento lavoratrici e...
Pensionati. Pezzani (Fnp Cisl): “Alzheimer il nostro appello ad accrescerne la consapevolezza per sostenere chi ne è affetto e le famiglie”
"Nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer che si celebra in tutto il mondo oggi 21 settembre il nostro pensiero e la nostra attenzione si rivolgono a chi soffre, direttamente o indirettamente, di questa grave patologia che ruba ciò che abbiamo di più prezioso: i...
Morte rider Andria. La Fit-Cisl esprime cordoglio e chiede azioni immediate per incrementare sicurezza
“L’ennesima tragedia accaduta durante lo svolgimento del proprio turno di lavoro. Esprimiamo cordoglio e profonda vicinanza alla famiglia per la morte del giovane rider accaduta nella serata di ieri ad Andria, travolto da un’auto mentre viaggiava in bicicletta per...
Ex Ilva. Fim Fiom Uilm: richiesto al Ministero del Lavoro rinvio dell’incontro sulla cigs dopo Palazzo Chigi
Fim Fiom Uilm nazionali hanno inviato una richiesta al Ministero del Lavoro “di convocare l’incontro per il prosieguo della discussione sulla CIGS per il gruppo ADI in AS a seguito dell’incontro presso Palazzo Chigi richiesto dai Segretari Generali di Fim Fiom Uilm”....
Contratti terziario di mercato. Guarini (Fisascat Cisl): “Oltre un milione di lavoratici e lavoratori in at da del rinnovo. Ridurre i tempi delle trattative”
Sono oltre 1 milione le lavoratrici e i lavoratori del terziario di mercato ancora in attesa del rinnovo dei contratti collettivi nazionali. Una platea a prevalenza femminile, pari all’82%, che interessa comparti strategici come farmacie private e farmacie speciali,...
Costruzioni. De Luca (Filca Cisl): “Positivi i dati Istat. Ora misure strutturali per far continuare a crescere il settore”
“I dati della produzione nelle costruzioni diffusi questa mattina dall’Istat sono sicuramente positivi e confermano il buono stato di salute del settore. La crescita però sta rallentando sempre di più, come dimostrano i dati delle Casse edili. Gli effetti del Pnrr non...
Il Consiglio di Stato sospende il parere sulle Nuove Indicazioni. Cisl Scuola: Serve un percorso che coinvolga le scuole
Non sono poche, né di poco conto, le osservazioni con le quali il Consiglio di Stato motiva il rinvio al Ministero del testo delle Nuove Indicazioni Nazionali, con la richiesta di una diversa riformulazione. Osservazioni che riguardano la rispondenza del testo alla...
Agricoltura, Risso (Terra Viva): “No ai tagli alla PAC. L’Europa cambi rotta, in gioco il futuro dell’agricoltura e delle comunità rurali”
“Il progetto della Commissione europea di accorpare la Politica Agricola Comune ai Fondi di Coesione, riducendo al tempo stesso le risorse disponibili per gli agricoltori, rappresenta un colpo durissimo e inaccettabile per l’agricoltura italiana ed europea”. Lo...
Ex Ilva. Nessun accordo raggiunto sulla Cassa Integrazione
Oggi si è svolto presso il Ministero del Lavoro un incontro tra azienda, rappresentanti del Ministero e le Organizzazioni sindacali, sul tema del rinnovo della Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs) per ex Ilva, oggi Acciaierie d'Italia, in Amministrazione...


