"Apprendiamo con sconcerto che alcuni gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione stanno cercando con emendamenti al decreto Omnibus di rinviare l’avvio della Patente a crediti, previsto da norme legislative vigenti per il prossimo 1° ottobre. E questo...
Categoria: In Evidenza
Lavoro. Sbarra: “Sostegno a mobilitazione dei 135.000 addetti del Terzo Settore Socio Sanitario Assistenziale Educativo per rinnovo contratto Uneba”
“Pieno sostegno alla Giornata di sciopero nazionale ed alla mobilitazione dei 135.000 addetti del TerzoSettore SocioSanitario Assistenziale Educativo che attendono il rinnovo del contratto nazionale Uneba da quasi cinque anni. Un fatto davvero inaccettabile. Per...
Manovra. Fumarola: “Stiamo sollecitando l’attivazione di un confronto con il Governo”
“Stiamo sollecitando l'attivazione di un confronto con il Governo che affronti due grandi priorità: da un lato, i contenuti del piano strutturale di bilancio che bisogna presentare entro fine mese alla Commissione Europea. Dall'altro dobbiamo discutere i contenuti...
Ddl Sicurezza. Rossi: “Art. 14 va rivisto evitando, in assenza di atti di violenza, inasprimenti. Trasformazione in reato penale del blocco stradale in caso di manifestazioni, risulta improprio ed eccessivo”
“Nell'ottica della garanzia dell'ordine pubblico, combinare il diritto a manifestare con quello alla libera circolazione e alla tutela dei beni pubblici e privati, richiede, da sempre, responsabilità, ponderatezza ed equilibrio. Dati questi presupposti, la...
Istat. Pirulli: “Occupazione ancora in aumento ma sono urgenti politiche per la crescita economica e l’adeguamento del sistema di istruzione e formazione”
“L’occupazione continua a crescere da oltre tre anni, con un aumento di quella stabile e l’ulteriore riduzione di quella a termine, con conseguenti miglioramenti anche sulle tre criticità relative a giovani, donne e divario territoriale. Ma occorre rafforzare...
G7 Lavoro a Cagliari. Sbarra: “Senza dialogo sociale non può esserci crescita inclusiva e incremento di competitività”
“Da queste giornate di confronto è’ emersa una comune sensibilità di affrontare le enormi sfide attuali attraverso la valorizzazione del contributo delle parti sociali, della piena partecipazione, della condivisione dei valori emocratici”. E’ quanto ha sottolineato il...
Portovesme. Sbarra: “Chiederemo l’intervento del Governo , delle istituzioni regionali e locali. Difenderemo con tutti gli strumenti possibili questa filliera produttiva”
“L’iniziativa della multinazionale Glencore è assolutamente inaccettabile. La Cisl conferma l’impegno massimo per evitare la chiusura di questo impianto industriale. Chiederemo l’intervento del Governo , delle istituzioni regionali e locali”. Lo ha detto il leader...
Sanità. Ganga: “Inasprire le pene a carico degli aggressori di medici e del personale sanitario”
“La recente aggressione che ha coinvolto i medici del policlinico di Foggia conferma quanto la Cisl sostiene da tempo, ossia che esiste nel Paese un importante e delicato problema di salute pubblica nazionale”. E’ quanto sottolinea il segretario confederale della Cisl...
Sud. Fumarola al Consiglio generale Cisl Abruzzo- Molise: “Senza industria rischia la desertificazione e di vedere incrementato il divario con le altre aree geografiche e con l’Europa”
“Il Mezzogiorno deve ripartire da investimenti forti ed innovativi sullo sviluppo industriale, le nuove tecnologie digitali, innovazione, ricerca, formazione delle nuove competenze, fonti energetiche alternative. Un Sud senza industria rischia la desertificazione del...
G7 Italia 2024. Cgil, Cisl, Uil 10 e 11 settembre a Cagliari Labour 7 Summit. Partecipano: Landini, Sbarra e Bombardieri
Si terrà a Cagliari dal 10 all’11 settembre, in occasione del G7 Lavoro e Occupazione, il summit sindacale Labour 7, organizzato da Cgil, Cisl, Uil con il coordinamento della Confederazione Sindacale Internazionale, Ituc Csi, e del Tuac, il Comitato Consultivo...
Salari. Ganga: “Serve un nuovo patto di politica dei redditi con l’obiettivo di tutelare il potere di acquisto di retribuzioni e pensioni, calmierare prezzi e tariffe”
“Eurostat ha recentemente attestato che nonostante il nostro Paese recuperi sul fronte occupazionale, nel 2023 si è registrata una crescita del divario fra le famiglie italiane e quelle dell’Area Ue determinata dal caro prezzi e tariffe. Un tema che conferma la...
Manovra. Sbarra a Radio Anch’io: “Il Governo convochi subito le parti sociali. Tutelare e aumentare salari e pensioni, sostenere le famiglie”
“Il Governo provveda subito a convocare le parti sociali per entrare nel merito e nei contenuti programmatici del piano finanziario per i prossimi anni da presentare alla Commissione Ue e delle misure che entreranno nella prossima legge di Stabilità". Così il...
Pensioni. Ganga: “Modificare in modo peggiorativo le regole di accesso alla pensione è una scelta profondamente sbagliata”
“Notizie di stampa riferirebbero di una possibile modifica in senso peggiorativo delle regole della pensione anticipata che oggi prevede 41 anni e dieci mesi per le lavoratrici e 42 e 10 mesi per i lavoratori più una finestra di ulteriori tre mesi per la fruizione del...
“Le politiche industriali, lo sviluppo del Paese”. Reggio Emilia, 27 Agosto 2024
Il leader Cisl Luigi Sbarra martedì 27 agosto interverrà a Reggio Emilia alla Festa Nazionale dell’Unità partecipando, a partire dalle 20,30, al dibattito "Le politiche industriali, lo sviluppo del Paese".
Manovra. Ganga: “Importante la volontà del Governo di intervenire per alleggerire il carico tributario dei redditi medi. Va intensificata con decisione l’attività di recupero dell’evasione ed elusione fiscale”
Se le misure fiscali messe in campo fino a oggi e in attesa di conferma sono state opportunamente indirizzate ai redditi più bassi, è importante la volontà del Governo di intervenire per alleggerire il carico tributario dei redditi medi”. E’ quanto sottolinea il...
Del Turco. Sbarra: “Cordoglio alla famiglia per la scomparsa. Riformista rispettoso del pluralismo sindacale”
"Cordoglio della Cisl alla famiglia per la scomparsa di Ottaviano Del Turco, per tanti anni sindacalista di primo piano nella Cgil, riformista, sostenitore del dialogo sociale, rispettoso del pluralismo sindacale,attento ai necessari cambiamenti del mondo del lavoro e...
Lavoro. Sbarra il 21 e il 22 agosto al Meeting di Rimini
Il leader della Cisl Luigi Sbarra il 21 ed il 22 agosto parteciperà a Rimini al Meeting di Comunione e Liberazione. Il 21 agosto, a partire dalle ore 19,00, il segretario generale della Cisl interverrà all’incontro “BENE CHE LA FAMIGLIA NON SIA SOLA” presso la Sala...
Ponte Genova. Sbarra: “Tragedia che si poteva e doveva evitare. Costruire in assoluta sicurezza e nei tempi prefissati le necessarie infrastrutture”
"La Cisl ricorda oggi le 43 vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova a sei anni da quella terribile tragedia che si poteva e doveva evitare. Costruire in assoluta sicurezza e nei tempi prefissati le necessarie infrastrutture, eseguire periodicamente i controlli...
Sud. Ganga: “Positiva la misura adottata in materia di credito di imposta per investimenti nella ZES unica”
“Per la Cisl è positiva la misura adottata in data odierna dal Consiglio dei Ministri in materia di credito di imposta per investimenti nella ZES unica del Mezzogiorno attraverso lo stanziamento di 1,6 miliardi di euro per l’anno corrente che vanno ad implementare il...
Lavoro. Sbarra: “Firma contratto Area Istruzione e ricerca rappresenta traguardo importante. Ora andare avanti con i negoziati per rinnovo contratti di Comparto e di Area del settore pubblico 2022/2024”
"Per la CISL la sottoscrizione definitiva in data odierna del CCNL della Area Istruzione e ricerca 2019/2021 rappresenta un altro traguardo importante sul quale esprimiamo grande soddisfazione per il lavoro negoziale svolto”. E’ quanto sottolinea il leader della Cisl...