“La recente aggressione che ha coinvolto la dottoressa del pronto soccorso del San Filippo Neri di Roma è un fatto di estrema gravità che conferma quanto la Cisl e la Cisl medici sostengono da tempo, ossia che esiste nel Paese, nonostante gli importanti provvedimenti...
Categoria: In Evidenza
Genova. Morto operaio di 52 anni. Sbarra: “Vicini alle famiglie ed ai lavoratori del porto. La questione sicurezza va affrontata con grande mobilitazione sociale e culturale che veda uniti istituzioni, imprese, sindacati”
“La morte terribile stanotte di un operaio di 52 anni al porto di Genova ed il ferimento grave di un altro operaio, sono fatto che ci addolorano moltissimo. Siamo vicini alle famiglie ed ai lavoratori del porto di Genova che oggi si fermano in segno di cordoglio e di...
Giornata internazionale del migrante. Rossi: “Mettere al centro la dignità del lavoro e i diritti umani”
“La Giornata internazionale del migrante, che celebra la Convenzione internazionale ONU del 1990 sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e delle loro famiglie, è un’ulteriore occasione per riflettere sulla governance del fenomeno migratorio.Per la...
Sanità. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Medici: “Tutele e risposte adeguate ai medici a partire dal tema della sicurezza”
“Se c’e’ un filo che lega oggi le nostre richieste sindacali in tutte le regioni italiane e’ quello di avere una sanità appropriata. Abbiamo bisogno di un sistema sanitario che possa rispondere alle attese ed ai bisogni dei cittadini, riducendo le fragilità che...
Istat. Pirulli: “Dati occupazione molto positivi ma occorre rendere i posti di lavoro più attrattivi per le persone, ed i lavoratori più attrattivi per le aziende”
“I dati pubblicati da Inps e Istat continuano a restituirci un mercato del lavoro dinamico: in un anno abbiamo 517mila occupati in più, pari a +2,2% rispetto a un anno fa, con la crescita degli occupati stabili e degli indipendenti che compensa la forte riduzione di...
Sciopero. Sbarra a Salvini: “Le norme sono già codificate e condivise. La legge c’è va semplicemente applicata”
"Le norme sullo sciopero sono già codificate e condivise: non si possono cancellare con un atto unilaterale da parte di un ministro o di un Governo. Una cosa è criticare l'uso rituale e compulsivo dello strumento, un fatto che danneggia soprattutto il sindacato, ben...
Tpl. Sbarra: “Pre intesa rinnovo contratto nazionale ottima notizia per il tutto il sistema paese”
“La pre intesa raggiunta grazie alla mediazione del Governo, ed in particolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della Mobilità Tpl e’ una ottima notizia per il tutto il sistema paese. Un risultato...
Pensionati. Fumarola al Consiglio generale della Fnp Cisl:“Il Paese e l’Europa hanno bisogno di un nuovo Contratto Sociale, un’intesa che contempli anche un patto tra generazioni
“Il Paese e l'Europa hanno bisogno di un nuovo Contratto Sociale, un'intesa che contempli anche un patto tra generazioni. Vuol dire trovare un nuovo equilibrio tra flessibilità in uscita e in entrata. Da un lato regole pensionistiche più inclusive e socialmente...
Banche. Progetto formativo Neo’s, Fumarola incontra i dirigenti ed i delegati della First Cisl di Intesa San Paolo
“E’ molto importante investire per la Cisl sulla formazione dei delegati aziendali, la nostra prima linea, in modo da rafforzare, in coerenza con i nostri valori e la nostra identità, il “cassetto degli attrezzi” e la capacità di realizzare una contrattazione avanzata...
Calenzano. Sbarra: “Tutte le aziende grandi e piccole devono rispettare le norme sulla prevenzione degli incidenti. La tutela della vita umana viene prima del profitto”
“Un fatto che ci lascia sgomenti l’esplosione all'interno della raffineria di Calenzano. Ancora una volta dei lavoratori che hanno perso tragicamente la vita, feriti in gravissime condizioni, famiglie distrutte a cui va tutta la nostra vicinanza in questo momento di...
Corruzione. Rossi: “Piaga sociale con rilevanti riflessi sul piano economico”
“La corruzione è una piaga sociale con rilevanti riflessi sul piano economico. Si stimano in decine di mld di Euro i danni prodotti ogni anno da questo fenomeno che non segna arretramenti. Si fonda su forme di degenerazione morale di tipo personale e collettivo,...
Contratti Sbarra: “Importante e positivo l’accordo raggiunto per rinnovo logistica, trasporto merci e spedizione”
"Importante e positivo l'accordo raggiunto per il rinnovo del Ccnl logistica, trasporto merci e spedizione, frutto della determinazione della Fit Cisl e delle altre categorie. Una intesa innovativa che offre risposte concrete per tutelare i salari, adeguare i...
Ferrovie. Sbarra: “Grave e vergognosa l’aggressione ad un capotreno. Episodi intollerabili”
“Un episodio grave e vergognoso l’aggressione oggi di un capotreno da parte di un passeggero senza biglietto su un treno regionale in viaggio da Milano a Bologna”. Lo ha sottolineato oggi il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra a Fiumicino al Consiglio Generale...
Portovesme. La Cisl lancia un appello a Governo e Regione per la tenuta dell’occupazione ed il sostegno al reddito dei lavoratori”
La Cisl chiede al governo nazionale e regionale un forte e straordinario impegno a sostegno della vertenza del Sulcis e della Portovesme srl. “Occorre che si apra, per la Sardegna, un tavolo di confronto finalizzato a favorire il rilancio di una nuova e concreta...
3 Dicembre 2024 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Cisl: “L’Osservatorio Nazionale sia sempre più un luogo di partecipazione attiva per rendere attuata la Convenzione ONU, a partire dal lavoro (art. 27)”
Celebrare la Giornata del 3 Dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, all’interno dell’importante contesto istituzionale dell’Osservatorio Nazionale presso la Presidenza del Consiglio offre l’occasione per ricordare quanto i diritti umani possano...
Mezzogiorno. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Magna Grecia: “Ci siamo battuti perché la legge di bilancio contenesse misure specifiche importanti per il Sud”
“Ci siamo battuti come Cisl con coerenza e determinazione perché la legge di bilancio contenesse misure specifiche importanti per le regioni del Sud a partire dagli sgravi contributivi per favorire l'occupazione di giovani, donne, svantaggiati e le assunzioni a tempo...
Lavoro. Pirulli: “Occupazione in aumento ma il Pil cresce poco e incomincia a salire la cig nell’industria. Servono ulteriori sostegni agli investimenti e alla formazione”
"Gli occupati, dai dati Istat, tornano a salire in ottobre, dopo il calo di settembre, riportando il totale sopra i 24 milioni. Un segnale sicuramente positivo l’aumento che riguarda, ancora una volta, i dipendenti stabili, mentre calano i dipendenti a termine....
Governo. Sbarra: “Auguri di buon lavoro a Foti. Conosciamo capacità e competenza neo Ministro e siamo certi che saprà interpretare il ruolo nel solco del dialogo sociale”
“Auguri di buon lavoro al nuovo Ministro per gli Affari Europei, la Coesione, il Sud e il PNRR, Tommaso Foti. Il rilancio del Mezzogiorno, la coesione territoriale e la piena attuazione degli investimenti del PNRR sono sfide strategiche per riscattare le aree fragili,...
Automotive. Sbarra a Sky TG24: “Le dimissioni dell’AD Tavares determinino una svolta, un cambio di passo che porti Stellantis alla presentazione di un serio e credibile piano industriale”
“La notizia delle dimissioni di Tavares non ci addolora. E' stato un manager che in questi anni ha invertito completamente la rotta lungimirante di Marchionne: non ha mai creduto nelle relazioni sindacali, ha delocalizzato tanta produzione italiana in altri Paesi, ha...
Lavoro. Sbarra: “Partecipazione lavoratori è la chiave per affrontare le enormi sfide del paese”
“La partecipazione dei lavoratori è la chiave per la coesione e l’innovazione sociale, per affrontare le enormi sfide del paese, i cambiamenti del lavoro e del sistema produttivo. E’ lo strumento vero per lasciarsi alle spalle definitivamente un novecento...