Categoria: Notizie > Europa e Mondo
Marcia per un’Europa più equa per i lavoratori. La Cisl ha partecipato con una propria delegazione
Aprile 2019 - La Confederazione europea dei sindacati continua a tenere alta l’attenzione sulle prossime elezioni europee. Tra le iniziative l’Euromanifestazione che si è svolta il 26 aprile a Place du Luxembourg a Bruxelles, alla quale anche la Cisl ha partecipato...
Flussi migratori: pubblicato sulla ‘Gazzetta Ufficiale’ il DPCM del 12 marzo 2019 (‘Decreto flussi’)
17 Aprile 2019 - E' stato pubblicato sulla 'Gazzetta Ufficiale' il 9 aprile scorso, il DPCM del 12 marzo 2019 concernente la“Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2019”, a cui ha fatto...
Terzo Ciclo: Quale futuro?
Secondo Ciclo: Europa
Primo Ciclo: Immigrazione
Documento “Appello per l’Europa” sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria
Il Documento “Appello per l’Europa” sottoscritto unitariamente, dopo vari momenti di riflessione e confronto, da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria. Il mondo del lavoro, le parti sindacali e datoriali, vogliono così mettere al centro dell’attenzione dei cittadini temi...
Giorni decisivi per il destino del Venezuela. La Cisl sostiene il Sindacato di Carlos “Chino” Navarro
Gennaio 2019 - L’impegno della Cisl sul Venezuela è conosciuto e si rinnova costantemente. Il grande paese andino (tre volte la superficie dell’Italia) ha una ricchezza straordinaria di materie prime che ha attirato negli anni grandi flussi migratori, con una comunità...
Brasile: Annamaria Furlan scrive al Presidente della CUT Brasile, Vagner Freitas
La Segretaria Generale della Cisl AnnaMaria Furlan ha scritto al Presidente della Cut Brasile (Central Única dos Trabalhadores), Vagner Freitas, esprimendo la vicinanza di tutti gli iscritti della Cisl alle lavoratrici ed ai lavoratori brasiliani per il...
Avviso pubblico “Impact”: Fondo asilo, migrazione e integrazione (FAMI)
A poca distanza di tempo dal precedente bando finanziato (cfr. Circ. Prot. Sg.73/U del 4 gennaio 2018), la Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro ha emanato un ulteriore Avviso pubblico multi‐azione, denominato...
Nota Informativa sulla circolare per le procedure d’ingresso, soggiorno e immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia per l’ anno accademico 2018-2019
Con circolare del 16 febbraio 2018 il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca rende note le procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti stranieri a corsi di formazione superiore per l’anno accademico 2018-2019.Le...
Memoria incontro del 9 marzo 2018 tra le OO.SS. CGIL, CISL, UIL e la Direzione Generale per l’Immigrazione del Ministero del Lavoro
9 marzo 2018. A seguito di una richiesta di Cgil Cisl Uil si è svolto un confronto con l’Ufficio preposto del Ministero del Lavoro sui contenuti del ‘Partenariato europeo per l’integrazione’ di migranti e rifugiati sottoscritto a Bruxelles il 20 dicembre 2017 dalla...
“Ricompensare il lavoro, non la ricchezza”: alcune considerazioni sul Rapporto Oxfam
Gennaio 2018. E’ stato presentato a Davos il consueto Rapporto Oxfam "Ricompensare il lavoro, non la ricchezza" che fotografa un mondo con crescenti disuguaglianze socio-economiche e che quest’anno, in particolar modo, pone l’accento sul lavoro....
Flussi d’ingresso lavoratori non comunitari 2018: una breve scheda tecnica
Gennaio 2018 - Una breve scheda riassuntiva del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM del 15 dicembre 2015) pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il 16 Gennaio, concernente la “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non...
Cooperazione: report del Summit Unione Africana–Unione Europea
Si è svolto il 29 e 30 novembre 2017 ad Abidjan (Costa d’Avorio) il quinto vertice Unione Africana–Unione Europea (UA-UE). Scopo di tale summit è quello di favorire il dialogo tra nazioni africane ed europee con l'obiettivo di promuovere forti relazioni tra di...
Conferenza internazionale dei sindacati sul lavoro in Vaticano
Novembre 2017 - Si è svolta il 23 e 24 novembre presso l’Aula Nuova del Sinodo in Vaticano la Conferenza internazionale delle organizzazioni sindacali sul lavorocui hanno partecipato oltre 200 rappresentanti dei sindacati di 40 paesi del mondo. Nell'ambito...
Direttiva Work-Life Balance: una analisi degli effetti che la nuova direttiva potrà avere nei vari paesi europei
Novembre 2017 - Nel pilastro sociale pubblicato il 26 aprile 2017, l'equilibrio tra lavoro e vita privata è un principio distinto del capitolo II sulle “condizioni di lavoro eque”. La Commissione europea ha adottato, il 26 aprile 2017, una proposta di direttiva...
Cooperazione. Fondo straordinario per l’Africa: quale futuro? Una breve analisi della FOCSIV
Ottobre 2017 - Una breve analisi della FOCSIV circa il futuro del Fondo straordinario per l’Africa, deciso dal Parlamento e stanziato, per 200 milioni di euro, nella legge di stabilità 2016, ormai speso per oltre il 70% (140 milioni). Nella motivazione di...
G7 in Italia: il giudizio positivo del Sindacato Internazionale
Ottobre 2017 - In questo articolo pubblicato sul quotidiano Conquiste del Lavoro, la Cisl pone in risalto quelle che sono le posizioni del Sindacato Internazionale circa quanto emerso dai vari incontri del G7, il gruppo intergovernativo informale che riunisce le...
Diritti umani. Dal 23 al 27 ottobre 2017, l’incontro del Gruppo Onu sulla regolamentazione delle imprese transnazionali
Ottobre 2017 - Il tema della regolamentazione delle imprese transnazionali (TNC) è entrato nel dibattito internazionale nel giugno del 2014. In quell'anno il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha approvato, dopo un acceso dibattito, una risoluzione...