5 Gennaio 2017 - Pubblicato negli ultimi giorni di dicembre sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il Decreto Direttoriale del 19 dicembre, che riporta l’elenco ufficiale dei Territori candidati alle agevolazioni previste per le aree di crisi industriale non...
Categoria: Notizie > Lavoro > Industria
Amministrazione Straordinaria grandi imprese in stato di insolvenza: audizione Cgil Cisl Uil alla Camera
Il 20 ottobre u.s. si è svolta, presso la X Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati, presieduta da Guglielmo Epifani, l’audizione relativa alle ipotesi di riforma dell’istituto dell’Amministrazione Straordinaria, derivante dalle cosiddette Legge...
Insediamento Cabina di regia Industria 4.0
Roma, 22 settembre 2016. Si è svolto al Mise l’incontro con il Governo sulla presentazione del Progetto su Industria 4.0 e di insediamento della Cabina di Regia del progetto. Per il Governo era presente il ministro Calenda, il ministro Padoan e i ministri del Lavoro,...
“Occupiamoci di Industria. Le proposte della Cisl”
25 Luglio 2016 - Cosa fare per dare forza alla ripresa delle attività industriali e manifatturiere del nostro Paese, il tema al centro del Convegno nazionale Cisl, “Occupiamoci di Industria. Le proposte della Cisl” tenutosi a Milano il 18 luglio.Una iniziativa...
Ddl sul contrasto alle coop spurie. Cisl: “ll sistema delle revisioni è importante per migliorare la regolarità delle imprese”
In base al Protocollo Cooperazione, firmato il 10 ottobre 2007 dal Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo economico, le Associazioni di rappresentanza cooperativa ora raccolte nell’Alleanza Cooperative Italiana e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e...
Industria 4.0: Memoria Cisl per audizione X Commissione Camera dei Deputati
Lo scorso 1 marzo 2016 in occasione dell’audizione da parte della Commissione X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva su “Industria 4.0: quale modello applicare al tessuto industriale italiano”, la...
Decreto Ilva, un provvedimento necessario ma le prospettive degli stabilimenti e dell’occupazione sono ancora tutte da conquistare
Roma, 8 febbraio 2016. E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 2 febbraio 2016 il DL 4/12/2015, n. 191, convertito con la legge 1/2/2016, n. 13, recante: “Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA”. Il decreto...
Legge di stabilità 2016. Norme sull’industria
Rispetto agli anni precedenti la legge di stabilità questa volta contiene numerose norme che possono avere impatto sul sistema industriale italiano. Come si ricava dalla scheda allegata vi è una riduzione del carico fiscale, con detrazioni e incentivi per le imprese,...
Recepimento dell’Accordo Quadro del Dialogo Sociale Europeo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro
Il 25 gennaio 2016 Confindustria, Cgil, Cisl, Uil, hanno ufficialmente siglato una intesa che recepisce l’Accordo Quadro del dialogo sociale europeo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro definito da Businesseurope, CEEP, UEAPME e ETUC il 26 aprile del...
Fca. Pomigliano un modello di sviluppo per tutto il Paese
Gli accordi sindacali siglati con Fca nella realtà di Pomigliano hanno permesso il rilancio della produzione dell’auto nel nostro Paese e di conseguenza le attività di Fca stanno dando un contributo significativo anche alla crescita dell’economia e del Pil. Pomigliano...
Legge di stabilità 2016: scheda di analisi CISL in merito alle politiche dell’Industria
In attesa che il DDL venga ufficializzato negli atti parlamentari, si segnalano alcuni articoli, che in senso lato sono interessanti per i settori dell’industria. Come lo scorso anno purtroppo sembra difficile intravedere specifiche misura di politica industriale....
2° Rapporto su La gestione delle crisi aziendali
L’apertura di un confronto presso il Ministero dello sviluppo economico rappresenta in molti casi l’ultima possibilità di trovare una soluzione a numerose situazioni di crisi (i tavoli di crisi attivi nel complesso a fine giugno erano 154) e, pur con alcuni limiti,...
Ilva e Fincantieri: il decreto legge del Governo per riavviare la produzione
Con il disegno di legge C. 3210 relativo alla “Conversione in legge del decreto legge 4 luglio 2015, n. 92 recante misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonché per l’esercizio dell’attività di impresa di stabilimenti...
XI Rapporto Industria Cisl, sintesi e proposte
Roma, 19 luglio 2014 - Secondo la stima della Cisl contenuta nell'XI Rapporto Industria della Cisl, mercato del lavoro e contrattazione, nel corso del 2014 i lavoratori a rischio di perdita di lavoro è di 136.616 unità, in aumento di 13.486 unità rispetto alle...
X Rapporto Industria: le proposte della Cisl per rilanciare la crescita
2 Giugno 2013 - La CISL, direttamente impegnata nella gestione della crisi, lancia l'allarme che la crisi economica si sta trasformando in crisi sociale, mentre non si vedono segnali di ripresa. Di questa crisi la Cisl fornisce ampia documentazione nel X Rapporto...