“Importante la firma oggi del nuovo contratto tra Unionmeccanica- Confapi ed i sindacati dei metalmeccanici che tutela e aumenta il salario dei 450mila lavoratori delle Pmi, confermando la clausola di salvaguardia per il recupero di un eventuale scostamento...
Categoria: Notizie
Trasporto ferroviario: Sindacati, Grande partecipazione allo sciopero del 22 e 23 luglio in GTS Rail
Si è concluso con successo lo sciopero di 24 ore indetto nell’ambito della vertenza con l’impresa ferroviaria di trasporto merci GTS Rail". Lo rendono noto Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri e Fast Confsal aggiungendo che "la mobilitazione, giunta alla...
Lavoro. Fumarola: “La Commissione istituita al Cnel, un tassello importante verso la piena attuazione della legge sulla partecipazione”
“Molto positivo che il CNEL abbia oggi proceduto all’individuazione dei componenti della nuova Commissione per la partecipazione dei lavoratori, come previsto dalla legge 76, nata dall’iniziativa legislativa popolare promossa dalla Cisl. Buon lavoro a tutti i...
Unionmeccanica. Sottoscritto a 100 euro l’accordo sugli aumenti retributivi 2025-2026 per i lavoratori metalmeccanici delle PMI. Uliano e Nobis (Fim Cisl): “E’ un buon accordo che tutela e aumenta il salario”
Nella giornata di oggi, Unionmeccanica, Fim, Fiom, Uilm hanno sottoscritto un accordo relativo agli aumenti retributivi per il biennio 2025-2026. Per il 5° livello, è stato definito un incremento complessivo di € 100, pari al 4,33%. Dal 1° settembre 2025 è prevista...
Infrastrutture. In Toscana restano forti ritardi. Russo (Cisl Reg.le) : “Moltissime le opere infrastrutturali iniziate o annunciate da anni”
L’intervento della segretaria generale Cisl Toscana, Silvia Russo, al convegno della Regione sul monitoraggio 2020-2025 del Priim: “Il rafforzamento e sviluppo della nostra economia regionale passa per infrastrutture e servizi adeguati”. “Dobbiamo avere una visione...
Puglia. #estateinsieme a Cisl Scuola Taranto Brindisi. 150 preferenze Gps: Compiliamo insieme la domanda
Dopo il successo delle precedenti edizioni 2023 e 2024 prende avvio, questa estate 2025, la 3^ #estateinsieme della Cisl Scuola Taranto Brindisi per la presentazione della domanda per le 150 preferenze nelle Graduatorie Provinciali...
Dl Femminicidi. Fumarola: “Approvazione bipartisan al Senato è segnale di responsabilità e civiltà”
“L’approvazione bipartisan da parte del Senato del disegno di legge che introduce il reato specifico di femminicidio rappresenta un segnale forte e positivo: su un tema drammatico come la violenza contro le donne non possono e non devono esserci divisioni politiche,...
Pensioni. Ganga: “Serve recuperare maggiore flessibilità e alzare l’attenzione sugli importi delle future pensioni in particolare delle lavoratrici”
“Dal monitoraggio dei flussi di pensionamento pubblicato oggi dall'INPS, tra il primo semestre 2025 e il primo semestre 2024 si rileva una riduzione di tutte le tipologie di pensione in quasi tutte le gestioni, con un impatto maggiore per le pensioni anticipate e per...
Terziario. Burberry annuncia licenziamenti per oltre il 10% della forza lavoro in Italia. Anche la piattaforma olandese di prenotazioni e viaggi Booking.com annuncia piano di riorganizzazione globale con tagli che coinvolgono anche il nostro paese. Fisascat Cisl: “Le scelte aziendali non gravino sui lavoratori”
È ormai nota la decisione del gruppo britannico Burberry di procedere con un taglio del 20% della forza lavoro a livello globale, coinvolgendo migliaia di lavoratrici e lavoratori. Nelle ultime settimane è stata ufficializzata anche in Italia l’apertura di una...
Basilicata. Desertificazione bancaria, Buccino (First Cisl reg.le): “Chiusura sportelli è minaccia alla coesione territoriale e sociale, bene costituzione dell’osservatorio regionale”
La First Cisl accoglie favorevolmente l'approvazione del progetto di legge regionale che istituisce l'osservatorio regionale contro la desertificazione bancaria. Nell’ultimo report Congiunture del centro studi della Cisl Basilicata lo stesso sindacato dei bancari...
Sanità. Passo avanti in Toscana per la tutela dei lavoratori in somministrazione. Firmato un protocollo tra sindacati, Regione Toscana ed Estar
Il 22 luglio 2025 è stato sottoscritto un importante protocollo d’indirizzo in materia di lavoro somministrato nelle aziende ed enti del Servizio Sanitario Regionale della Toscana. Alla firma del documento hanno partecipato Regione Toscana, ESTAR e tutte le principali...
Lazio. Morte operaio a Fiumicino, profondo cordoglio della Cisl Roma Capitale Rieti
La CISL Roma Capitale e Rieti esprime profondo cordoglio per la tragica morte dell’operaio della ditta Lazio Servizi Srl, avvenuta questa mattina presso l’officina operativa nei pressi del varco 5 dell’aeroporto di Fiumicino, durante un intervento per conto della...
Pesca. Fai Cisl: Cordoglio per incidente ad Anzio. Serve applicazione testo unico 81 e piu’ impegno di imprese e istituzioni
“L’ennesima tragedia in mare, che è costata la vita a un nostro iscritto, il comandante Antonio Magliozzi, ci conferma il triste primato della pesca, che rimane una delle professioni più pericolose al mondo: in questo momento di forte dolore esprimiamo tutta la...
Basilicata. Emergenza idrica in Valbasento. La Femca Cisl chiede un tavolo di confronto immediato: Basta polemiche, priorità a lavoratori e investimenti
«Basta con le sterili polemiche tra imprese e agricoltori: è tempo di un tavolo di confronto costruttivo per affrontare una situazione che sta mettendo a dura prova le aziende del territorio». L’emergenza idrica in Valbasento è giunta ad un punto critico, e la Femca...
Berco. Al Mimit presentata ipotesi di accordo e impegni sul rilancio dell’azienda. D’Alò (Fim Cisl): “Una vertenza che rappresenta un’intera comunità”
Si è tenuto oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un incontro con la Regione Emilia-Romagna, la Regione Veneto, l'azienda, parti datoriali e sindacati."Nel corso dell'incontro - spiega in una nota il Segretario Nazionale Fim Cisl Valerio D'Aló -...
Puglia. Vigili del Fuoco Barletta. Cisl e Fns Cisl regionali: “Un passo importante avvio procedura per affidamento lavori nuova caserma che ospiterà il Comando provinciale”
Finalmente è stata avviata la procedura per l’affidamento dei lavori relativi alla nuova caserma che ospiterà il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT. Un’opera attesa da tempo e ormai non più rinviabile, rallentata da una lunga serie di criticità.La CISL...
Puglia. Cisl: Assemblea con i lavoratori ZANZAR di Grottaglie: il rispetto delle regole e della dignità del lavoro non è negoziabile
Si è svolta ieri pomeriggio, all’esterno dello stabilimento ZANZAR di Grottaglie l’assemblea con le lavoratrici e i lavoratori di una delle più importanti realtà industriali metalmeccaniche del nostro territorio, specializzata nella produzione e vendita di sistemi per...
Poste. Roscigno ( Slp Cisl) a Del Fante: “Il risanamento Tim non può essere pagato dai lavoratori postali”
“Rendere efficienti Tim e Poste non puo’ essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. Cosi il Segretario Generale della SLP-CISL, Raffaele Roscigno, replica alle dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Poste Italiane sull’accordo con...
Moda. Tavolo al Mimit. Sindacati: “Legalità e investimenti per il settore. Un marchio made in Italy? Solo per chi produce in Italia”
“Questo è uno dei tanti incontri a cui abbiamo partecipato negli ultimi anni e cominciamo ad avere qualche perplessità sulla loro efficacia. Mentre ragioniamo, insieme alle controparti, su come consolidare e sostenere in Italia la complessa filiera della Moda,...
Dl ex Ilva. Cisl: “Bene il ritiro dell’emendamento che metteva in discussione la certezza sui crediti da lavoro”
“La CISL accoglie positivamente il ritiro dell’emendamento che metteva in discussione la certezza giuridica sui crediti da lavoro e rischiava di comprimere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Una scelta opportuna che va nella direzione della tutela effettiva...