Nel corso di un incontro che si è tenuto ieri in Regione tra una delegazione della Fnp Cisl Basilicata e l’assessore ai trasporti Pasquale Pepe, si è discusso della proposta avanzata dal sindacato pensionati della Cisl di sperimentare un sistema di navette della...
Categoria: Notizie
Sanità Toscana: incontro tra Cisl-Fp e l’assessore Bezzini sulle risorse economiche aggiuntive
Si è svolto stamani a Firenze un importante incontro tra la Cisl Funzione Pubblica Toscana e l’assessore regionale alla Sanità Toscana Simone Bezzini, per fare il punto sulle risorse economiche aggiuntive messe a disposizione del comparto sanitario regionale a seguito...
Ccnl Cooperative Metalmeccaniche: firmato l’accordo. Uliano. (Fim Cisl): “Grazie al dialogo sociale raggiunta un importante intesa”. Parti Sociali: “Confermato valore relazioni industriali a tutela di imprese, soci, lavoratori”
Nella giornata di oggi, presso la sede di Legacoop Nazionale a Roma, è stato ufficialmente sottoscritto il Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle cooperative metalmeccaniche e impiantistiche. Il contratto, scaduto a giugno 2024, interessa...
Puglia. Avviso Regione su welfare aziendale. Piacquaddio (Fisascat Cil): “Sostegno concreto per lavoratrici e lavoratori”
È stato pubblicato lo scorso 9 luglio dall’Ente Bilaterale Puglia, l’organismo costituito da Confesercenti Puglia e dalle Organizzazioni Sindacali di categoria Fisascat Cisl Puglia, Filcams-CGIL Puglia e Uiltucs-UIL Puglia, l’avviso finanziato dal PR Puglia FESR-FSE+...
Lazio . Coppotelli (Cisl): “Urgente Necessità di Contrattazione e Dialogo Sociale per Contrastare gli Infortuni sul Lavoro. I numeri dei primi 7 mesi del 2025”
La CISL Lazio rilancia con forza la centralità della contrattazione e del dialogo sociale come strumenti essenziali per promuovere una cultura della prevenzione, in grado di incidere concretamente sulle condizioni di lavoro e fermare la scia di infortuni e morti. I...
Lavoro. CISL e FeLSA CISL: “Il rinnovo del contratto nazionale per i lavoratori in somministrazione segna una svolta per il settore”
CISL e FeLSA CISL esprimono grande soddisfazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i lavoratori in somministrazione, un’intesa che rappresenta una tappa fondamentale per la crescita del settore e per il rafforzamento della rappresentanza...
Lavoro. Pirulli: “Revisione disciplina su licenziamenti illegittimi deve avvenire con il pieno coinvolgimento delle parti sociali”
“In attesa di leggere nel dettaglio il testo della sentenza, come CISL riteniamo positiva la decisione odierna della Corte Costituzionale in materia di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese.La Corte si era già pronunciata nel 2022 (sentenza n. 183/2022),...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Crisi idrica. Dal Consiglio regionale ci aspettiamo un cronoprogramma degli interventi per affrontare l’emergenza»
«La crisi idrica in Basilicata si aggrava di giorno in giorno. Alle difficoltà strutturali degli invasi e delle ereti ora si sommano gravi conseguenze economiche e occupazionali: decine di aziende agricole sono in ginocchio, con pesanti ripercussioni sul lavoro...
Puglia. Emergenza alloggiativa migranti che lavorano nelle campagne neretine. Comunicato stampa congiunto
Cgil Lecce, Flai Cgil Lecce, Cisl Lecce, Fai Cisl Lecce, Uil Lecce e Uila UIL Lecce esprimono congiuntamente il loro punto di vista sull'incontro odierno tenutosi in Prefettura, incentrato sull'emergenza alloggiativa dei lavoratori migranti impegnati nella raccolta di...
Veneto. Rsu Mom. Il Tribunale dà ragione alla Fit Cisl: sospesa la delibera del Comitato dei Garanti che aveva annullato la proclamazione degli eletti. Condannate Filt Cgil, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Usb Lavoro Privato, promotrici dell’azione. Confermata la vittoria netta della Fit Cisl alle elezioni
Elezioni Rsu in Mom: il Tribunale del Lavoro di Treviso ha accolto il ricorso presentato dalla Fit Cisl del Veneto contro la delibera con cui il Comitato dei Garanti, su richiesta delle sigle sindacali di minoranza, aveva annullato la proclamazione degli eletti nelle...
Codice appalti. De Luca (Filca-Cisl): “Sentenza del CdS su costi e ribassi. No a sconti sui costi della manodopera e della sicurezza”
La recente sentenza del Consiglio di Stato offre importanti novità interpretative dell’articolato del Codice dei Contratti Pubblici. In particolare il comma 14 dell’art.41 del D.Lgs. 36/2023 indica gli obblighi della stazione appaltante in tema di costi e ribasso...
Carrefour Italia. Proclamato lo stato di agitazione. L’azienda non smentisce né conferma le voci di uscita dal mercato italiano. Preoccupazione per il futuro di decine di migliaia di famiglie
Da metà giugno 2025 molti organi di stampa hanno ripreso la notizia di una possibile uscita della multinazionale francese Carrefour dal mercato italiano.Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno richiesto ai dirigenti dell’impresa, sia negli incontri sindacali a...
Lavoro. Pirulli: “No all’emendamento su prescrizione e salario. Norma pericolosa per i diritti dei lavoratori”
“ La CISL ha espresso la propria netta contrarietà all’emendamento sulla prescrizione e sulla presunzione di adeguatezza delle retribuzioni. Una norma che giudichiamo impropria rispetto alla giurisprudenza consolidata e pericolosa per milioni di lavoratrici e...
Calabria. Lavia (Cisl): “La riconferma all’unanimità di Daniela Fumarola alla guida della CISL premia concretezza e visione, leadership inclusiva e grande determinazione”
«Al termine di un Congresso partecipatissimo, che ha rilanciato le nostre idee e le nostre proposte – scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario Generale della CISL calabrese –, Daniela Fumarola è stata eletta all’unanimità Segretaria Generale della CISL. Una...
Daniela Fumarola riconfermata Segretaria Generale Cisl. Auguri da tutta la Cisl Puglia
La Cisl Puglia rivolge i più sentiti auguri di buon lavoro a Daniela Fumarola, riconfermata oggi all’unanimità alla guida della Cisl nazionale dal Consiglio Generale, al termine del XX Congresso Confederale. Quella di Daniela è una elezione che suggella il...
Alcuni articoli significativi dai quotidiani nazionali sulla conferma di Daniela Fumarola alla guida della Cisl e le proposte chiare della Confederazione di via Po per affrontare i problemi e le sfide del Paese
XX Congresso Cisl. Daniela Fumarola rieletta all’unanimità Segretaria Generale della Cisl: “Dedico questo momento ad ogni persona caduta per mano criminale e chi ha pagato con la vita il suo amore per la comunità nazionale e per la legalità”
Daniela Fumarola è stata rieletta all'unanimità Segretaria Generale della Cisl al termine del XX Congresso Confederale che si è chiuso oggi a Roma al Palazzo dei Congressi dell' Eur. È stato il Consiglio Generale della Confederazione, riunitosi a conclusione del...
Via D’Amelio. Fumarola dal palco del XX Congresso Cisl: “Mai abbassare la guardia. Ricordare oggi Borsellino, la sua scorta e tutte le vite spezzate dalla violenza mafiosa significa ribadire chi siamo, da che parte stiamo”
"Il 19 Luglio di 33 anni fa in Via D'Amelio a Palermo, venivano barbaramente assassinati il giudice Paolo Borsellino e 5 agenti della sua scorta. Quel sacrificio, come quello di Giovanni Falcone poche settimane prima ha scosso la coscienza di tutti noi e ci richiama...
Lavoro. Daniela Fumarola chiude il XX Congresso Cisl: “Ora sul Patto Sociale passiamo dalle intenzioni all’azione per affrontare le sfide del futuro. La Cisl è pronta a fare la sua parte, dentro un campo riformista e con rinnovati rapporti unitari”
"Care delegate e cari delegati, vi ringrazio con tutto il cuore per aver dato vita a un Congresso così intenso e partecipato. In questi giorni avete riempito la nostra assise di idee, di proposte e di testimonianze appassionate. Ogni intervento, ogni voce, ha aggiunto...
Basilicata. Femca Cisl: «Sulla mancata liquidazione del Tfr agli ex dipendenti del consorzio industriale di Potenza intervenga la Regione»
Una storia paradossale che sembra non avere fine: è quella che vede protagonisti – loro malgrado – gli ex dipendenti del consorzio industriale di Potenza, in liquidazione coatta amministrativa dal 2021, che da ben quattro anni attendono il pagamento del trattamento di...