Le scriventi OO.SS. rappresentanti del personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Lecce, alla luce del perdurante silenzio da parte del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria rispetto alle legittime istanze...
Categoria: Notizie
Puglia. Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro, Spinzi (Cisl Taranto Brindisi: “La responsabilità di riflettere e di agire”
"La questione salute e sicurezza in tutti i luoghi di lavoro ripropone, per intero, la sua attualità spesso drammatica, in occasione della giornata mondiale istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), che si celebra ogni anno il 28 aprile"....
Liliana Segre. Fumarola: “Massima vicinanza alla Senatrice. Insulti antisemiti sono una vergogna e dimostrano solo la vigliaccheria di chi li ha mossi”
“Gli insulti antisemiti a Liliana Segre sono una vergogna e dimostrano solo la vigliaccheria di chi li ha mossi. Massima vicinanza alla Senatrice da parte di tutta la Cisl. Solidarietá a una donna straordinaria e straordinariamente coraggiosa. Rafforziamo le radici...
“Ha acceso i fari su lavoro, emarginazione e cultura dello scarto” – La Gazzetta del Mezzogiorno
"Papa Francesco è stato amato non solo dai cristiani. Ho incontrato in questi giorni laici, atei, agnostici che pure tenevano a dargli l'ultimo saluto, perché è stato un Padre che ha parlato a tutti senza barriere, lo ha fatto con il cuore , attraverso parole e...
Safe Day. Giornata Mondiale Sicurezza sul lavoro: Lunedì 28 cerimonia dei sindacati edili all’Inail
FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil: "I numeri continuano ad essere preoccupanti con 1.090 vittime nel 2024 e 49 in più rispetto al 2023, di cui 156 nelle costruzioni, che si riconferma tra i settori più a rischio"...
Funerali Papa Francesco. Fumarola: “Grazie a tutti i lavoratori che hanno garantito servizi essenziali alla collettività ed ordinato afflusso a migliaia di pellegrini”
“Grazie a tutte le lavoratrici e lavoratori che in queste giornate cosi intense hanno garantito servizi essenziali alla collettività, assicurando l'ordinato afflusso di centinaia di migliaia di pellegrini giunti da tutto il mondo a Roma per testimoniare il cordoglio e...
L’editoriale di Daniela Fumarola su ‘QN’, ‘Il Dubbio’, ‘Conquiste del lavoro’ in occasione degli ottanta anni dalla Liberazione
“Il 25 aprile di ottant’anni fa l’Italia riconquistava la libertà perduta, cancellata da una dittatura che dopo mille altre colpe aveva sprofondato il Paese in una guerra tragica e disastrosa. È un giorno da ricordare, quindi. Oggi e sempre. Perché è nella Resistenza,...
25 aprile. Fumarola: “Giorno da ricordare oggi e sempre. E’ nella Resistenza, nei suoi valori di libertà e democrazia che affonda le radici la nostra Repubblica”
“Il 25 aprile di ottant’anni fa l’Italia riconquistava la libertà perduta, cancellata da una dittatura che dopo mille altre colpe aveva sprofondato il Paese in una guerra tragica e disastrosa. È un giorno da ricordare, quindi. Oggi e sempre. Perché è nella Resistenza,...
Lavoro. Con la Valle D’Aosta terminati i congressi regionali della Fai Cisl. A giugno il Congresso Nazionale
All’evento anche il Segretario generale della Federazione nazionale, Onofrio Rota: “Preoccupano dazi e abbandono delle aree interne, serve una fiscalità di vantaggio per la montagna e una politica demografica adeguata” Aosta, 24 aprile 2025 – Si è svolto ad Avise...
Vertenza Enel Distribuzione. Il sindacato sospende l’adesione allo statuto della persona.
Filctem, Flaei, Uiltec: “È stato vanificato lo spirito del testo condiviso. L’azienda sta tornando al passato. No alla sperimentazione sulla pelle dei lavoratori”. “E-Distribuzione ha deciso unilateralmente di superare la sperimentazione del nuovo orario di lavoro, i...
25 Aprile, Festa della Liberazione. Paglini (Cisl Veneto): “Dalla storia gli anticorpi per proteggerci, e vincere ogni germe di totalitarismo e antidemocrazia del nostro presente”
"Il 25 Aprile è la “nostra” festa, la festa di tutti. La festa di chi lottò per la libertà e la democrazia contro ogni regime e oppressione, e quella di chi continua a farlo oggi, cogliendo nel presente quei segnali di rischio che la Storia possa ripetersi e...
STMicroelectronics. Nobis (Fim Cisl): “Continua il calo dei dati economici, urgente il proseguo del tavolo ministeriale”
"I dati economici comunicati STMicroelectronics confermano le previsioni del 1 quarter, con un utile netto di 56 milioni di dollari, in calo dell'89,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. I ricavi netti segnano una flessione del 27,3% a 2,52 miliardi, mentre l'Ebit...
Papa Francesco. L’annuncio delle associazioni della Pesca: sabato 26 Aprile alle 9,45 sirene dei pescherecci accese in omaggio al Santo Padre
Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al settore, riconoscendo nei pescatori italiani non solo il valore professionale, ma anche quello umano e ambientale. In...
Congresso Usr Cisl Basilicata. Il segretario nazionale Graziani: “Con la nostra proposta di legge sulla partecipazione la contrattazione può fare un salto di qualità”
È in corso a Potenza la seconda giornata del congresso della Cisl Basilicata. Mattinata dedicata al dibattito e al confronto sulle principali urgenze economiche e sociali che interessano la regione. Nel pomeriggio si terranno le operazioni di voto per l’elezione degli...
Agricoltura:. II Congresso Terra Viva Valle d’Aosta conferma Paola Flamini Presidente
Si è tenuto ad Avise, Aosta, il secondo congresso di Terra Viva Valle d’Aosta, al termine del quale è stata rieletta Presidente regionale Paola Flamini. “Rispetto all’ultimo congresso Terra Viva del 2022 – ha affermato nella sua relazione Flamini – molte cose sono...
Toscana. Desertificazione bancaria: al via l’Osservatorio regionale per monitorare il fenomeno. Lenzini (First Cisl): “Soddisfatti che la nostra regione per prima accenda un riflettore su un problema contro cui la nostra federazione si batte da anni ”
“Siamo molto soddisfatti che in Toscana sia stato raccolto l’allarme che da tempo la First-Cisl ha lanciato, documentando e monitorando il fenomeno, sulla desertificazione bancaria, con la creazione di un Osservatorio regionale specifico.” A dirlo è il segretario...
Si allarga il divario sugli assegni. Alle donne un terzo in meno degli uomini – La Stampa
Calano le pensioni anticipate, aumenta il divario tra uomini e donne – Libero
In calo il ricorso alle pensioni anticipate – La Gazzetta di Modena – Reggio -Nuova Ferrara
Veneto. Il voto per il rinnovo delle Rsu nelle scuole di Padova. La Cisl Scuola Padova Rovigo primo sindacato
La Cisl Scuola Padova Rovigo si conferma il primo sindacato nel voto per il rinnovo delle Rsu nella scuola pubblica di Padova ed aumenta le sue preferenze, arrivate a quota 2.725. Nel 2022, quando già si era affermata come primo sindacato della scuola, i voti erano...