In data odierna, alla presenza del Ministro Urso, si è svolto presso il MIMIT un incontro con le società Iveco e Leonardo e i sindacati FIM, FIOM, UILM, FISMIC, UGLM e AQCFR sul tema della cessione della divisione Defence (Iveco Defence Vehicles). Il Gruppo Leonardo...
Categoria: Notizie
Partecipazione. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Firenze Prato: “Restituire al lavoro il senso che la nostra stessa Costituzione gli attribuisce. E’ una sfida che riguarda noi per primi ma anche i datori di lavoro privati e pubblici”
“La partecipazione è una sfida che riguarda noi per primi, che come sindacato l’abbiamo fortemente voluta, ma anche i datori di lavoro privati e pubblici”. Così la Segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola oggi a Firenze, presso la Camera di Commercio,...
Emilia Romagna. Porto di Ravenna: Pieno sostegno alla FELSA CISL. Conquistati tutti e tre i seggi RSU tra i lavoratori somministrati
La FELSA CISL Romagna esprime grande soddisfazione per l’esito delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) dei lavoratori somministrati del Porto di Ravenna, svoltesi il 7 ottobre 2025. La lista FELSA CISL ha ottenuto un consenso...
Sociale. Pezzani (Fnp Cisl): “Salute mentale tema intergenerazionale che riguarda tutti”
“Il benessere psicologico è parte essenziale della vita di ognuno di noi: è un tema intergenerazionale che riguarda tutti, giovani e anziani, studenti che vivono ansia e pressione sociale, persone adulte isolate, senior che affrontano lutti e fragilità emotive. Tra...
Maratona per la Pace: “Costruire insieme il futuro della convivenza” – editoriale di Daniela Fumarola su ‘Conquiste del Lavoro’
"L'accordo raggiunto tra Israele e Hamas è un passo storico: fragile, complesso, ma carico di speranza. È la prova che, anche nei conflitti piùsanguinosi, la via del dialogo non è mai definitivamente smarrita. Ora bisogna rispettare ogni punto, a partire dal disarmo...
Maratona per la Pace. “La CISL sceglie di mobilitarsi per dire no ad ogni conflitto, no ad ogni violazione dei diritti umani”. Il 15 novembre a Roma una grande Assemblea nazionale
Banche. Colombani (First Cisl): “Cabina di regia sul digitale fondamentale per garantire tutele e nuove competenze”
“L’insediamento della Cabina di regia sul digitale è una buona notizia per le lavoratrici ed i lavoratori delle banche rappresentate da Abi". Lo dichiara Riccardo Colombani, Segretario generale della First Cisl in una nota che così prosegue: "La trasformazione...
Sviluppo Campania. Denuncia della Cisl: commesse gravi violazioni in tema di diritti
Denuncia della First Cisl ( la federazione reti dei servizi del terziario) di Sviluppo Campania in merito all’accordo sottoscritto il 10 febbraio scorso tra azienda e la sola Fisac Cgil, in quanto “rappresenta un grave passo indietro sul piano dei diritti,...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Crollo a Regina Coeli evidenzia stato fragilità Istituti penitenziari. Governo trovi risorse”
“E’ di poco fa la notizia di un crollo avvenuto al carcere romano di Regina Coeli. Dalle prime notizie che giungono pare che abbia ceduto improvvisamente una porzione del tetto della zona conosciuta come “ 2^ Rotonda ”, un punto cruciale interno dove transitano...
Bonifici istantanei, meno attese e più controlli: Adiconsum Puglia suggerisce come usarli in sicurezza
Da oggi i bonifici istantanei diventano obbligatori per tutti i conti correnti in euro. Una novità che rivoluziona i tempi dei pagamenti, consentendo trasferimenti in pochi secondi, 24 ore su 24, anche nei festivi.I costi restano invariati: la legge stabilisce che...
Contratto Nazionale di lavoro Unionchimica Confapi: varata la piattaforma rivendicativa 2026-2028
L’aumento salariale chiesto dai sindacati per il triennio è di: 188 euro per il comparto chimico, concia e settori accorpati per il primo livello (A); 235 euro per il comparto plastica e gomma;215 euro per il comparto ceramica; 217 euro per i comparti abrasivi, vetro...
Ex Ilva. Fim Fiom Uilm: al via le assemblee per organizzare lo sciopero del 16 ottobre
Nella giornata di ieri si sono tenute le assemblee presso gli stabilimenti ex Ilva di Genova e Novi Ligure, mentre lunedì pomeriggio scorso si è svolta presso il sito di Racconigi. Sempre nel pomeriggio di ieri a Taranto si è riunito il consiglio di fabbrica allargato...
Federfarma.Nuovamente interrotta la trattativa per il rinnovo del ccnl. Sciopero in vista. Mobilitazione dei sindacati contro la scellerata decisione che danneggia i farmacisti
Sarebbe dovuto ripartire oggi il confronto per il rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private. Sono circa 60mila le lavoratrici e i lavoratori dipendenti interessati dal negoziato. Era, infatti, previsto un incontro con l’associazione datoriale Federfarma...
Sistema bilaterale edile. Sindacati: Accordo per nuove famiglie, prestazioni ai lavoratori del settore e famiglie
Realizzare un nuovo corso per il sistema bilaterale delle costruzioni, potenziandone il ruolo e mettendone ancora di più al centro dell’azione i lavoratori e le loro famiglie. È l’obiettivo dell’accordo sottoscritto ieri a Roma da Ance, Legacoop e associazioni...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Redditi. A Roma cresce divario di genere profondo. Nel 2024 redditi aumentano del 3.5% ma donne guadagnano il 25% in meno degli uomini”
I dati elaborati dalla CISL Roma Capitale Rieti, in collaborazione con il CAF CISL Lazio, offrono una fotografia aggiornata dei redditi medi da lavoro e da pensione dei cittadini romani nel periodo 2023-2024. L’analisi, condotta su un campione di 60.625 persone –...
Calabria. Cisl: Rapporto Gimbe. Sanità calabrese a due velocità. +41 punti nei Lea ma 180.000 rinunciano alle cure
«La CISL Calabria - attraverso una nota del Segretario Generale Giuseppe Lavia - ha voluto approfondire i punti salienti inerenti l'ultimo rapporto Gimbe riferito al 2023. Il documento, appena pubblicato, evidenzia luci e ombre della sanità calabrese nel contesto...
Medio Oriente. Fumarola: “L’accordo tra Israele e Hamas rappresenta passo storico verso una pace tutta da costruire”
“L’accordo tra Israele e Hamas rappresenta un passo storico verso una pace tutta da costruire. Ora serve la determinazione da parte di ognuno per rendere questo accordo concreto, un coinvolgimento anche della comunità internazionale, il coraggio di proseguire nel...
Sindacato. Cisl: “Una Maratona per la Pace per rilanciare impegno contro tutte le guerre e violazioni dei diritti umani. Assemblea Nazionale a Roma il 15 novembre”
La Cisl rilancia il proprio impegno per la pace. Alla luce della drammatica escalation internazionale, il Comitato Esecutivo Confederale, riunito ieri sera in videoconferenza, ha approvato all’unanimità un documento in cui ribadisce la condanna di ogni guerra e di...
Toscana. Cisl: Verso il futuro, la partecipazione dei lavoratori
Ci sono voluti oltre 75 anni perché il Parlamento ponesse le basi per l’applicazione dell’articolo 46 della Costituzione, ma finalmente, con la legge 76 del 15/5/2025, è possibile in Italia dare sostanza al “diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle...
Puglia, Comune di Taranto. 27 dimissioni in tre anni: l’allarme di Ligonzo (Cisl Fp)
Fabio Ligonzo, Segretario Aziendale della CISL FP del Comune di Taranto, esprime forte preoccupazione per il crescente numero di dimissioni volontarie tra il personale comunale: ben 27 lavoratori hanno deciso di lasciare l’Ente negli ultimi tre anni. Un dato che non...