Si è svolto questa mattina in piazza Duomo a Belluno in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il flash mob di Cgil Cisl e Uil Veneto "Mai più donne a terra, mai più violenza". Di seguito le immagini:
Categoria: Notizie
Lavoro. Fumarola all’iniziativa della Cisl a Livigno: “Milano-Cortina 2026 modello di legalità, sicurezza e lavoro di qualità”
La segretaria generale, Daniela Fumarola, è intervenuta oggi a Livigno, dove ha inaugurato la nuova sede sindacale, in occasione di un’iniziativa promossa dalla CISL di Sondrio, richiamando l’attenzione sul valore strategico dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Congratulazioni a Lorenzo Tagliavanti per la sua rielezione”
A nome della Cisl Roma Capitale e Rieti desidero rivolgere le nostre più vive congratulazioni a Lorenzo Tagliavanti per la sua rielezione alla guida della Camera di Commercio di Roma. La continuità del suo mandato rappresenta un valore per tutto il sistema economico...
Quale futuro per l’industria toscana ? Imprese, istituzioni e sindacati a confronto sul settore trainante dell’economia toscana, che affronta difficoltà
“Quale futuro per l’industria toscana ? ”E’ la domanda a cui cercheranno di rispondere i rappresentanti di imprese grandi e medie della nostra regione, insieme a istituzioni e sindacati. Lo faranno nel corso di una mattinata e di una tavola rotonda organizzata da Fim...
Sindacati: Dichiarazione congiunta in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Federazione Gomma Plastica e Filctem-CGIL, Femca-CISL, UIltec-UIL rinnovano l’impegno a prevenire e combattere efficacemente la violenza contro le donne e a promuovere una...
Giornata internazionale ale per l’eliminazione e della violenza contro le donne: L’impegno della Cisl Calabria
«In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, la Cisl Calabria, per voce della Segretaria Regionale, Antonella Zema, ribadisce il suo impegno profondo e continuo nella lotta...
Puglia. Firmato a Grottaglie protocollo d’intesa per la promozione tra gli studenti della cultura della legalità
Questa mattina 24 novembre 2025, ndr l’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati - sezione di Taranto, ha siglato con il liceo artistico statale “V. Caló” di Grottaglie il protocollo d’intesa per la promozione tra gli studenti della cultura della legalità.Il...
Ial Toscana eccellenza nella parità di genere. L’ente Cisl per la formazione professionale premiato a Milano con l’Herconomy Award 2025 per aver saputo trasformare l’equità di genere in un motore reale di competitività, innovazione e crescita sostenibile
IAL Toscana, l'ente Cisl per la formazione professionale, è stato selezionato da Economy Group, in collaborazione con RSM, tra le imprese vincitrici dell’Herconomy Award 2025, un riconoscimento che celebra le aziende certificate UNI/PdR 125 capaci di trasformare...
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Metalmeccanici, Fim Cisl: “Presentata oggi a Roma la “Guida pratica verso la libertà”
Presentata oggi a Roma presso l’FLM, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - la “Guida pratica verso la libertà” scritta da Alice Chessa operatrice FIM CISL di Ferrara, con il sostegno della Fim Cisl Nazionale.“La...
Veneto. Paglini (Cisl): “Auguri di buon lavoro al nuovo presdente della Regione. Ricostruire la partecipazione alla vita sociale per rilanciare il patto sociale per lo sviluppo e il lavoro”
«Al nuovo presidente della Regione del Veneto Alberto Stefani e a tutti i nuovi consiglieri regionali esprimiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro. Avete la grande responsabilità di rappresentare i cittadini e le cittadine del Veneto in una fase storica di...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Fumarola: “Serve una grande alleanza sociale. L’autonomia economica è la prima forma di protezione”
"Il 25 novembre richiama ogni anno alla responsabilità di guardare una verità senza veli: la violenza contro le donne continua a essere una ferita aperta nel corpo sociale del Paese”. E’ quanto sottolinea oggi in un intervento sul quotidiano 'Il...
“Una donna è davvero libera se può lavorare” – Lettera di Daniela Fumarola a ‘Il Messaggero”
(...)"La violenza cresce nelle disuguaglianze, negli stereotipi che confinano le donne in ruoli rigidi, nella normalizzazione di modelli distorti. Educare al rispetto e alla parità è il primo antidoto. Serve strutturare percorsi di educazione affettiva e civile che...
4+2: Un modello in evoluzione. Visione, criticità, sviluppi. Convegno della Cisl Scuola a Roma il 16 dicembre
Con l’approvazione della legge di conversione del dl 127, avvenuta il 30 ottobre scorso, è entrata a far parte dell’ordinamento scolastico, dopo una sperimentazione durata due anni, la filiera formativa tecnologico professionale, comunemente detta “4+2”. La "formula"...
Veneto. Paglini (Cisl): “Buon lavoro al nuovo presidente della regione Stefani. Ricostruire la partecipazione alla vita sociale per rilanciare il patto sociale per lo sviluppo e il lavoro”
«Al nuovo presidente della Regione del Veneto Alberto Stefani e a tutti i nuovi consiglieri regionali esprimiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro. Avete la grande responsabilità di rappresentare i cittadini e le cittadine del Veneto in una fase storica di...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Bilancio. Presentare al Sindaco Gualtieri le nostre proposte per Roma, che abbia visione di un futuro nel segno della persona e della partecipazione e dei lavoratori”
Nell’incontro di questo pomeriggio in Campidoglio dedicato alle previsioni della manovra di bilancio 2026 del Comune di Roma, la CISL Roma Capitale e Rieti – rappresentata dalla Segretaria Generale Rosita Pelecca – ha consegnato al Sindaco Roberto Gualtieri un insieme...
Banche. Colombani (First Cisl): “Il miglioramento del Protocollo a favore delle donne vittime di violenza è il successo della responsabilità”
First Cisl e gli altri sindacati dei bancari hanno firmato oggi con Abi la proroga a due anni del “Protocollo d’intesa per favorire il rimborso dei crediti da parte delle donne vittime di violenza di genere” inserite nei percorsi di protezione, con significative...
Lazio. Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti: 25 novembre. Prevenzione delle molestie e della violenza. Riconoscerle, affrontarle, disinnescarle
Come si riconosce una molestia? Come si previene una violenza? E cosa può fare una donna quando si ritrova sola, senza difese apparenti, di fronte a una minaccia concreta o a un comportamento intimidatorio? Sono domande cruciali, alle quali la Fisascat-Cisl di Roma...
Lazio. Bilancio Comune di Roma, le proposte della Cisl Roma Capitale Rieti al sindaco Gualtieri: investire su centralità della persona, partecipazione, coesione sociale e in una crescita capace di includere
Nell’incontro di questo pomeriggio in Campidoglio dedicato alle previsioni della manovra di bilancio 2026 del Comune di Roma, la CISL Roma Capitale e Rieti – rappresentata dalla Segretaria Generale Rosita Pelecca – ha presentato al Sindaco Roberto Gualtieri un insieme...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Ccnl Confimi. I lavoratori confermano l’ipotesi d’accordo per il biennio economico 2025-26”
Si conclusa giovedì 20 novembre, la consultazione certificata delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende che applicano il CCNL Confimi Industria Meccanica. Contratto nazionale che raggruppa oltre 2.500 aziende e circa 37 mila lavoratori....
Violenza donne. Chemotti (Fnp Cisl): “Costruire una cultura del rispetto, della dignità, della relazione sana”
“La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne non deve essere solo una ricorrenza ma una lente attraverso cui guardare quello che accade ogni giorno nel nostro Paese, che impone una seria riflessione su quella che è una violazione dei...


