"Vogliamo proiettarci nel futuro seguendo quella linea che da 75 anni fa della Cisl una splendida protagonista di un sindacalismo autonomo, contrattualista, solidale e partecipativo. Un’organizzazione che ha l’ambizione e la capacità di essere attivo motore del...
Categoria: Notizie
Metalmeccanici. Ex Alcoa, sindacati: “Prossima convocazione non sia l’ennesimo rinvio, si prenda atto del fallimento della gestione SiderAlloys e si punti con decisione al rilancio dell’alluminio primario in Italia”
"Sette anni fallimentari, questo può essere il riassunto consuntivo della gestione SiderAlloys nella fabbrica di alluminio primario a Portovesme". E' quanto si legge in una nota unitaria di Fim Fiom Uilm. "Nessun rilancio industriale, debiti nei confronti delle...
Piemonte. Incidente mortale via Genova, Filippone (Cisl Torino): “Fare piena luce sull’accaduto. Colpisce l’età del lavoratore per attività in quota”
“Un’altra vita spezzata, un altro dolore familiare, un altro lavoratore che non fa più ritorno a casa. Nella stessa via cittadina, in cui quasi quattro anni fa Torino pagava un tributo altissimo con la morte di tre operai edili, ancora una volta la scia inarrestabile...
Puglia. Le ombre del passato sui dipendenti civili della difesa. Ad ottobre la cassazione stabilirà se la spiaggia di Saint Bon rimarrà ai civili o sara’ destinata a resort di lusso
Il 15 ottobre la Cassazione deciderà se i dipendenti civili della Difesa di Taranto continueranno ad avere la disponibilità della spiaggia di Saint Bon o, se per un vecchio “ errore ” (come definito dai giudici dei vari gradi di giudizio) di Marigenimil Taranto, darà...
Basilicata. Acquedotto Lucano, la riorganizzazione che non c’è: i sindacati denunciano il bilancio bloccato e la gestione opaca
La gestione di Acquedotto Lucano S.p.A. è tornata al centro di un duro scontro con le organizzazioni sindacali. I segretari regionali di Filctem, Femca e Uiltec – Francesco Iannielli, Massimiliano Mincuzzi e Giuseppe Martino – denunciano che, a fronte di reiterate...
Sardegna. Nasce a Sassari l’associazione Damiano Giordo, centro studi e ricerche per iniziativa della Cisl territoriale
Nasce a Sassari l’associazione culturale ‘Damiano Giordo – Centro Studi e Ricerche’ con l’intento di promuovere attività di studio, ricerca e formazione sui temi del lavoro, della rappresentanza sindacale e della giustizia sociale, mantenendo vivo il ricordo e...
La Cisl AbruzzoMolise e la Cisl Pescara inaugurano la nuova sede nella città di Pescara
La CISL AbruzzoMolise e la Cisl Pescara inaugureranno la sua nuova sede a Pescara martedì 9 settembre 2025, con una cerimonia ufficiale che vedrà la presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni civili, religiose e del mondo sindacale, imprenditoriale e...
Veneto. Cesca (Femca Cisl): “Cessione di Marcolin al gruppo americano VSP Vision. Trasparenza e pieno coinvolgimento delle rappresentanze sindacali”
“Chiediamo fin da subito la massima trasparenza e il pieno coinvolgimento delle rappresentanze sindacali, sia sul piano delle relazioni che della contrattazione – dichiara Milena Cesca, segretaria generale della Femca Cisl Belluno Treviso, riguardo alla cessione di...
Venezia 82. Assegnato il premio collaterale “Persona, lavoro, ambiente”
Si è svolta oggi, nell’ambito della 82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia, la consegna del Premio collaterale “Persona Lavoro Ambiente”, ideato dalla Fai-Cisl e dalla sua Fondazione Studi e Ricerche. Il primo...
Sindacato. Fumarola all’iniziativa della Fai Cisl alla mostra del Cinema di Venezia: “Premio Persona, lavoro, ambiente, nato per creare un ponte tra cultura, arte e impegno sociale”
Il premio Persona, lavoro, ambiente, è nato per creare un ponte tra cultura, arte e impegno sociale. Con il cortometraggio “Il nome di Hope”, ma anche con quelli degli anni precedenti, siamo riusciti a veicolare un messaggio importante: il sindacato c'è a tutela...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Ultimi mesi di legislatura non siano solo di attesa del voto”
La Puglia è attesa nei prossimi mesi da sfide complesse che richiederebbero risposte immediate, responsabili e condivise. Il Consiglio regionale appare, in diversi momenti, esclusivamente vincolato da logiche di schieramento, alimentando nei cittadini la percezione di...
Lazio. Coppotelli (Cisl) Minniti e Marsela (Fim Cisl):”Automotive Stellantis. Incontro con regione importante, bene risorse messe a disposizione per indotto”
“Neutralità tecnologica, giusta transizione, difesa della centralità dell’automotive nel Lazio e occupazione. Condividiamo i capisaldi dell’azione della Regione Lazio, emersi questa mattina nella riunione con i principali stakeholder. Incontro che ha fatto il punto su...
Veneto. La Cisl Scuola incontra Rsu e delegati
Si è svolta oggi all’hotel Petrarca di Montegrotto la giornata nazionale dedicata a Rsu e delegati della Cisl Scuola Padova Rovigo. Si tratta di un evento organizzato dalla Cisl scuola nazionale ogni anno prima dell’inizio delle lezioni. Questa è la decima edizione....
Il lavoro povero e il lavoro precario sono inaccettabili nei ricchi aeroporti della Toscana
Il 6 settembre 2025 il personale dipendente dalla società Consulta SpA, che opera negli scali di Firenze e Pisa, sciopererà dalle ore 12:00 alle ore 16:00. La società Consulta fornisce i servizi di Handling (assistenza a aeromobili e passeggeri) nei due scali toscani;...
Salari. Fumarola: “Serve unire le forze riformiste con un patto su obiettivi condivisi”
“Oggi serve unire le forze riformiste, in assoluta autonomia e serve farlo su obiettivi condivisi. Bisogna recuperare un modello che è stato vincente in tanti anni della nostra storia, penso al ‘77, al ‘84, al ‘93 quelll'accordo che ci fece arrivare in Europa. Noi...
Lazio. Turismo, Cisl e Fisascat Cisl Roma Capitale e Rieti: Tavolo per elaborazione regolamento su affitti brevi è ottima notizia
“La convocazione di un tavolo finalizzato all’elaborazione di un regolamento per gli affitti brevi da parte del Campidoglio, oggetto di un articolo pubblicato ieri su un quotidiano, è un’ottima notizia: da tempo esprimiamo preoccupazione per il fenomeno...
Ferrovie. Sindacati: “Ennesima aggressione a lavoratore. Il Mit deve dare risposte immediate”
“Siamo costretti, nostro malgrado, a registrare l’ennesima aggressione nei confronti di un lavoratore del comparto ferroviario nello svolgimento delle sue mansioni, al quale esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza rivolgendo i nostri più sinceri auguri di...
Gaza. Al via la raccolta fondi della Cisl per sostenere gli aiuti umanitari e la popolazione civile
Di fronte alla drammatica crisi in corso nella Striscia di Gaza, la CISL si attiva a sostegno della popolazione civile colpita. “La guerra ha già causato migliaia di vittime innocenti, in gran parte donne e bambini, mentre ospedali, scuole e interi quartieri sono...
Lazio. Turismo, Cisl e Fisascat Cisl Roma Capitale e Rieti: Tavolo per elaborazione regolamento su affitti brevi è ottima notizia
“La convocazione di un tavolo finalizzato all’elaborazione di un regolamento per gli affitti brevi da parte del Campidoglio, oggetto di un articolo pubblicato ieri su un quotidiano, è un’ottima notizia: da tempo esprimiamo preoccupazione per il fenomeno...
Telemarketing selvaggio: Adiconsum Puglia. Bene il primo passo ma servono sanzioni esemplari
Adiconsum Puglia accoglie con favore l’entrata in vigore delle nuove regole contro il telemarketing ingannevole, che mettono fine all’uso truffaldino dei numeri fissi con prefisso +39 falsificato e che, dal prossimo 19 novembre, verranno estese anche ai numeri mobili....