È aggiornato al 18 dicembre il tavolo di crisi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sollecitato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. La convocazione del dicastero segue l’indisponibilità dell’azienda a presenziare al tavolo...
Categoria: Notizie
3 Dicembre 2024 Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Cisl: “L’Osservatorio Nazionale sia sempre più un luogo di partecipazione attiva per rendere attuata la Convenzione ONU, a partire dal lavoro (art. 27)”
Celebrare la Giornata del 3 Dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, all’interno dell’importante contesto istituzionale dell’Osservatorio Nazionale presso la Presidenza del Consiglio offre l’occasione per ricordare quanto i diritti umani possano...
Lazio. Cisl di Roma: “Nasce il nuovo sportello dedicato alla disabilità”
Spazio Inclusione Disabilità. Questo il nome del progetto della Cisl di Roma che, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, questa mattina ha inaugurato a Roma uno sportello, nato dal Coordinamento Disabilità...
Ambiente. Rota (Fai-Cisl): “Dati Ispra preoccupanti, potenziare il lavoro dei consorzi di bonifica”. A Bologna con i lavoratori della bonifica l’incontro “Crisi climatica e gestione delle acque”
Si è svolto oggi a Bologna presso il Consorzio di Bonifica Renana il convegno “Crisi climatica e gestione delle acque: il ruolo strategico dei consorzi di bonifica”. L’iniziativa, organizzata dalla Fai-Cisl nazionale, si è aperta con i saluti delle istituzioni locali...
Mezzogiorno. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Magna Grecia: “Ci siamo battuti perché la legge di bilancio contenesse misure specifiche importanti per il Sud”
“Ci siamo battuti come Cisl con coerenza e determinazione perché la legge di bilancio contenesse misure specifiche importanti per le regioni del Sud a partire dagli sgravi contributivi per favorire l'occupazione di giovani, donne, svantaggiati e le assunzioni a tempo...
Udine. Vespia (Fns Cisl):“ ”Fiduciosi che Magistratura saprà chiarire aspetti tragedia che chiama in causa Vigili del Fuoco”
“Dalla stampa nazionale siamo venuti a conoscenza che la Procura della Repubblica di Udine ha indagato per omicidio colposo tre vigili del fuoco del locale Comando provinciale per le attività svolte in sala operativa in occasione della tragedia che ha coinvolto tre...
Manovra. Sbarra al Consiglio generale della Cisl di Grosseto: “Difenderemo i provvedimenti positivi ma insisteremo per migliorare il testo”
“Oltre alla difesa dei provvedimenti positivi contenuti nella Legge di Bilancio, frutto delle nostre rivendicazioni, noi continueremo a insistere con tutte le forze parlamentari e con il Governo per correggere e migliorare il testo, guardando anche oltre la Manovra”....
Veneto. 3 dicembre 2024 punto stampa alle 1330 davanti sede Confindustria di Feltre
I sindacalisti della Fim Cisl e della Fiom Cgil che presenzieranno all’incontro odierno sulla crisi Edim Bosch nella sede di Feltre di Confindustria Belluno Dolomiti incontreranno i giornalisti al termine dell’incontro - attorno alle...
“Piano industriale credibile, modelli da produrre in Italia” – Il Mattino
"Le dimissioni di Tavares devono determinare una svolta un cambio di passo verso un piano industriale credibile, coraggioso e socialmente sostenibile di Stellantis nel nostro Paese. Bisogna tornare agli impegni presi e annunciati assegnando nuovi modelli, alzando la...
Servizi Ambientali. Fit-Cisl: Necessaria svolta su salute e sicurezza lavoratori promuovendo relazioni del lavoro partecipative
“Il comparto dei servizi ambientali presenta diverse fragilità che dovranno essere affrontare e risolte nell’ambito di un costante e costruttivo dialogo con le associazioni datoriali di settore, alle quali sollecitiamo, ancora una volta, l’immediata attivazione di un...
Lavoro. Pirulli: “Occupazione in aumento ma il Pil cresce poco e incomincia a salire la cig nell’industria. Servono ulteriori sostegni agli investimenti e alla formazione”
"Gli occupati, dai dati Istat, tornano a salire in ottobre, dopo il calo di settembre, riportando il totale sopra i 24 milioni. Un segnale sicuramente positivo l’aumento che riguarda, ancora una volta, i dipendenti stabili, mentre calano i dipendenti a termine....
Concessioni idroelettriche. Sindacati: Con i primi bandi di gara della Regione Lombardia il rischio di depauperamento si concretizza
Le Organizzazioni sindacali di categoria Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione per le attuali modalità di affidamento delle concessioni idroelettriche, che se non saranno modificate rischiano di dare corso a un vero e proprio...
Governo. Sbarra: “Auguri di buon lavoro a Foti. Conosciamo capacità e competenza neo Ministro e siamo certi che saprà interpretare il ruolo nel solco del dialogo sociale”
“Auguri di buon lavoro al nuovo Ministro per gli Affari Europei, la Coesione, il Sud e il PNRR, Tommaso Foti. Il rilancio del Mezzogiorno, la coesione territoriale e la piena attuazione degli investimenti del PNRR sono sfide strategiche per riscattare le aree fragili,...
Automotive. Sbarra a Sky TG24: “Le dimissioni dell’AD Tavares determinino una svolta, un cambio di passo che porti Stellantis alla presentazione di un serio e credibile piano industriale”
“La notizia delle dimissioni di Tavares non ci addolora. E' stato un manager che in questi anni ha invertito completamente la rotta lungimirante di Marchionne: non ha mai creduto nelle relazioni sindacali, ha delocalizzato tanta produzione italiana in altri Paesi, ha...
Marche. TPL a favore del personale della Polizia Locale della Regione. Cisl Fp regionale: “Serve un incontro”
"Il Coordinamento Regionale per la Polizia Locale della Fp Cisl Marche, con il Reggente Luca Talevi, i responsabili delle Funzioni Locali dei Territori di Ancona, Fermo/Ascoli e Macerata Giovanni Cavezza, Pierluigi Persichini ed Alessandro Moretti, componente CISL del...
Basilicata. Appello vescovi lucani, Cavallo (Cisl): “Disponibili a dare il nostro contributo per una mobilitazione straordinaria della società lucana”
"Ci uniamo all’appello della Conferenza episcopale della Basilicata dichiarandoci immediatamente disponibili a dare il nostro contributo per una mobilitazione straordinaria della società lucana intorno ad una idea di sviluppo che tenga al centro la persona». È quanto...
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “Il sindacato o è dei lavoratori o non è”
"Il sindacato o è dei lavoratori o non è. Questa frase risaltava su una delle primissime tessere della Cisl, che nasceva nel 1950 con fondamentali ben precisi, tra cui autonomia da Governi, partiti, istituzioni e la contrattazione come obiettivo primario. Lo...
Piemonte. Domani a Torino il Consiglio generale della Cisl Area Metropolitana con i segretari Lo Bianco, Baratta e Rossi
La manovra finanziaria 2025 e l’attualità politico-sindacale sono al centro dalla riunione della Cisl Torino-Canavese che si svolge nella giornata di martedì 3 dicembre, dalle ore 9.30 alle 13, presso l’Aula Magna Merlo del Liceo Classico e Musicale C. Cavour, in...
CISL Scuola Romagna: la sicurezza nelle scuole deve essere una priorità assoluta
Alla luce dei recenti fatti accaduti a Rimini, la CISL Scuola Romagna intende esprimere la propria ferma posizione riguardo alla crescente preoccupazione per la sicurezza nelle scuole della nostra provincia. Gli eventi di questi giorni, che hanno sollevato allarme tra...
BCC. Lunedì sciopero e presidio dei Sistemi informatici. La denuncia dei sindacati: “Il 20% degli addetti del reparto ceduto a una multinazionale, ma ICCREA ci tiene all’oscuro di tutto”
Sciopero per l’intera giornata domani, lunedì 2 dicembre e presìdi davanti alle sedi territoriali di BCC Sistemi informatici: per quanto riguarda il Fiorentino in via Meucci 21, a Bagno a Ripoli, dalle ore 8,00 alle 9,30. E’ quanto deciso dai sindacati di...