Roma, 5 gennaio 2021 - No allo spostamento del Centro di Ricerca ILAB dall’Italia: è questo l’appello lanciato~da lavoratrici, lavoratori, delegati sindacali del Gruppo Italcementi e segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil.~ Lo hanno fatto nei...
Categoria: Notizie
Basilicata. Fca, Evangelista (Fim Cisl): “Con Stellantis Melfi protagonista globale, ma politica faccia la sua parte”
Potenza, 5 gennaio 2021 - "Con Stellantis il polo automotive di Melfi potrà giocare un ruolo da protagonista nella scacchiera dei siti produttivi della nuova società. Le sinergie globali sono fondamentali per competere in un mercato che ha bisogno di investimenti e...
Fca- Stellantis. Fim Cisl: strategica per occupazione. Presto un incontro con Taveres sul futuro piano industriale. Partecipazione e risorse per mobilità fondamentali
Roma, 5 gennaoi 2021 - Il gruppo Stellantis rappresenta una grossa opportunità per il gruppo Fca, per gli stabilimenti italiani e la loro prospettiva futura, soprattutto per la messa in sicurezza dell’occupazione. Il settore dell’automotive è fortemente condizionato...
Emilia Romagna. Fusione Fca-Psa, Fim Cisl: “Stellantis strategica per occupazione anche a Modena”
Modena, 5 gennaio 2021 - "Le nozze con Psa rappresentano una grossa opportunità per il gruppo Fca, gli stabilimenti italiani e la loro prospettiva futura, soprattutto per la messa in sicurezza dell’occupazione». Lo afferma il segretario generale della Fim Cisl Emilia...
Emergenza Covid 19. Le nuove misure contenute nel Decreto legge del 4 Gennaio 2021
Il volantino elaborato dalla Cisl sulla bozza del DL del 4 gennaio 2021, evidenzia le misure nazionali valide dal 7 al 15 gennaio 2021.
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Si continua a parlare di date, ma non si affrontano i problemi veri e le scuole potranno far conto solo su sé stesse”
Roma, 5 gennaio 2021 - Sul rientro a scuola ancora un rinvio di qualche giorno, dopo che per settimane si è continuato a discutere solo di date, lasciando sostanzialmente irrisolte tutte le questioni che hanno diretta e concreta incidenza sulle condizioni di sicurezza...
Puglia. Castellucci (Cisl): Non ci piangiamo addosso ma decidiamo presto cosa fare
Bari, 5 gennaio 2021 - “Tre parole, tre concetti, tre imperativi perentori dovranno accompagnare il 2021: tenacia, speranza e lavoro. Senza queste azioni sarà molto più lento e complicato venir fuori dalle macerie della pandemia ancora in corso”. Lo dice il Segretario...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Trasporti. Ancora aggressioni ad autisti, agire presto per evitare tensioni e assembramenti”
Roma, 4 gennaio 2021. “L’anno nuovo è appena iniziato eppure già si è verificata l’ennesima aggressione a un autista Atac, sotto choc in ospedale: nell’augurargli una pronta guarigione, non ci stanchiamo di ribadire che va fatto tutto il possibile affinché i...
Calabria. Russo (Cisl): “Regione. Piano Sociale e riforma del welfare, dare prosecuzione e stabilità a metodo di confronto continuo”
Lamezia Terme, 04.01.2021–La riforma del welfare in Calabria è l’oggetto di una lettera che il Segretario generale dellaCisl regionale, Tonino Russo, ha inviato all’Assessore alle Politiche Sociali della Regione, Gianluca Gallo. «Nel corso degli...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Report al 4^ trimestre e anno 2020, produzione e occupazione 2020 degli stabilimenti italiani del Gruppo FCA. Prospettive e considerazioni sul futuro gruppo Stellantis”
Roma, 4 gennaio 2021. Nella giornata di Martedì 5 gennaio 2021 dalle ore 11.00 presso la Cisl di Torino in via Madama Cristina 50 - IV piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per fornire le informazioni sul report al 4^ Trimestre e anno 2020...
Puglia. Cisl: “Riapertura scuole. Emiliano faccia proprie le istanze del sindacato, su ingressi scaglionati si rappresenta la forte criticità di questa soluzione”
Brindisi. 3 gennaio 2021. "Esprimiamo moderata soddisfazione perché sembra che il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, abbia recepito le nostre istanze". Così i Segretari generali della Cisl Scuola e Cisl Puglia, Roberto Calienno e Antonio Castellucci.In...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Fca. Anno nuovo ma i disagi nei trasporti per gli operai di Melfi restano”
Potenza, 3 gennaio 2021 - "La vicenda dei lavoratori di Grottole e la denuncia del sindaco Angelo De Vito circa la sospensione dei titoli di viaggio da parte delle autolinee che gestiscono la tratta per l'area industriale di Melfi ha del paradossale: dal 4...
Sardegna. Sindacati: “Sotacarbo, la Regione continua a disattendere gli impegni”
Cagliari, 3 gennaio 2021. Il nuovo anno inizia male per la ricerca in Sardegna. A Carbonia esiste un'eccellenza nazionale che si chiama Sotacarbo e di cui la Regione è azionista, ma nulla di fatto per salvaguardarla. Da troppo tempo l'organismo è senza un presidente,...
Calabria. Talarico (Cisl): “il Sant’Anna Hospital di Catanzaro è una realtà sanitaria troppo importante per la nostra regione perché sia lasciata morire nell’indifferenza generale”
Lamezia Terme, 3 gennaio 2021 -«Il Sant’Anna Hospital di Catanzaro è una realtà sanitaria troppo importante per la nostra regione perché sia lasciata morire nell’indifferenza generale», dichiarano Tonino Russo, Segretario Generale dell’USR Cisl Calabria e reggente...
Recovery Fund. 10 azioni strategiche proposte dalla Cisl per ‘ricostruire’ il Paese
La parola “crisi" ha dominato il 2020. I pesanti effetti sociali ed economici della pandemia hanno prodotto una netta discontinuità, chiamando le istituzioni a un inedito sforzo di integrazione. Sono saltati temporaneamente i vincoli di bilancio nazionali e...
Recovery Fund. 10 azioni strategiche proposte dalla Cisl per ‘ricostruire’ il Paese. Furlan: “ll Governo apra ad una governance partecipata dalle parti sociali”
3 gennaio 2021 - “Non basta annunciare una fase di “consultazione" formale con la società civile e con il sindacato, come ha anticipato il Premier. Bisogna che il Governo apra ad una "governance" partecipata dalle parti sociali per dare rapidità, continuità e consenso...
“Recovery, per accelerare governance partecipata dalle parti sociali”. Intervento di Annamaria Furlan su ‘Il Sole 24 Ore’ del 3 gennaio 2021
"Non basta annunciare una fase di consultazione formale con la società civile e con il sindacato, come ha anticipato il premier. Bisogna che il Governo apra a una 'governance' partecipata dalle parti sociali per dare rapidità, continuità e consenso ad un processo...
“Conte, basta fare da solo” – Intervista ad Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 31 Dicembre 2020
Manca una strategia, un progetto, una visione condivisa con le forze sociali e produttive del paese. Questo è il grande limite del Governo: non aver compreso la gravità della crisi economica, non aver capito che si volta pagina solo con un patto sociale forte e con...
Istruzione. Cisl Scuola: una legge di bilancio che non guarda lontano
Roma, 30 dicembre 2020 - Con la fiducia votata oggi al Senato ottiene il definitivo via libera la legge di bilancio per il 2021, al termine di una discussione blindata a causa dei tempi ristrettissimi per giungere all’approvazione evitando il ricorso all’esercizio...
Legge di Bilancio. Cisl: “Manca una visione strategica. Lacune gravi su lavoro, investimenti, sanità, contratti pubblici, fisco, non autosufficienza, coesione sociale. Subito in campo misure integrative”
30 dicembre 2020 - “Il Paese si affaccia al 2021 senza una visione strategica, con una Legge di bilancio debole e sfocata su lavoro e investimenti, politiche sociali e coesione, sanità, scuola e pubblica amministrazione incapace di assicurare sufficiente protezione...