"Pensiamo che questa manovra non sia da sciopero generale. Su 30 miliardi di euro, 17,6 miliardi di euro sono dedicati al taglio del cuneo fiscale fino a 40mila euro di reddito, all'accorpamento delle due aliquote Irpef e a interventi per la famiglia e i pensionati"....
Categoria: Notizie
Industria. Graziani: “Bene l’impegno del Mimit sulla filiera. Emergenza Priolo va affrontata immediatamente”
“Il 21 novembre Priolo, il 3 dicembre Versalis e due giorni dopo, il 5, il tavolo della Chimica. Questo il calendario degli incontri programmati dal MIMIT che finalmente, come richiesto dalla CISL, si occupa di una filiera strategica e abilitante per tutta la...
Ue. Sbarra: “Europa ad un bivio storico. Sulle nomine necessario superare piccoli interessi di bottega”
"Lo stallo sul via libera all'elezione dei vicepresidenti esecutivi della Commissione Europea e' una pessima notizia, alla luce delle grandi sfide che l'Unione e' chiamata a raccogliere in questa stagione". E' quanto sottolinea, il segretario generale della Cisl,...
Abruzzo. CISL FP- Cisl Medici: Rassicurazioni per l’ospedale di Lanciano
Dopo le varie segnalazioni della CISL sulle criticità strutturali che affliggono i reparti di Rianimazione e Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) dell’ospedale di Lanciano e l’urgenza di assicurare servizi sanitari adeguati alla comunità locale, la Direzione ASL e i...
Incontro Saxa Gres. Sindacati: Progetto finanziario con un importante impegno economico per il piano industriale
Nella mattinata di oggi, si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro per le lavoratrici ed i lavoratori di Saxa Gres con una significativa partecipazione delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni. Nella riunione sono state riassunte:...
Poste. Slp Cisl e altre sigle sindacali aprono conflitto con azienda per tutelare lavoratori: carenza di personale, eccessivo uso dei contratti a tempo determinato, mancata mobilita’ del personale
“Abbiamo aperto oggi formale conflitto di lavoro a livello nazionale in Poste Italiane. Un segnale forte reso necessario dell’esigenza di incalzare l’Azienda a risolvere le criticità operative e organizzative che da tempo penalizzano il personale e minano l’efficacia...
Sanità. Didonè (Fnp Cisl): “Pensionate e pensionati sempre meno esenti e costretti a pagare il ticket”
Un intervento tempestivo riguardo l’accesso al diritto all'esenzione ticket sanitario per reddito: è quanto richiesto dalla Fnp Cisl in una lettera inviata oggi al ministro della Salute, Orazio Schillaci, allo scopo di mettere fine ad una situazione che preoccupa un...
Lavoro. Sbarra: “Azionariato dei dipendenti in A2A modello per altre aziende e settori”
“La Cisl esprime grande apprezzamento per il protocollo d'intesa concertato tra A2A e le federazioni sindacali di categoria, che introduce un progetto innovativo di azionariato diffuso tra dipendenti”. E’ quanto sottolinea il Segretario Generale della Cisl, Luigi...
A2A. Testa (Flaei Cisl): “Protocollo d’intesa con i sindacati. Azionariato e formazione ai dipendenti sui temi finanziari. E’ l’alba di un nuovo giorno”
”Dipendenti azionisti nel quadro di un progetto innovativo di azionariato diffuso. Questa conquista, insieme alla formazione, è il punto qualificante del protocollo d’intesa concertato tra A2A e le Federazioni sindacali di categoria.“Siamo all’alba di un nuovo giorno...
Cisl Campania: Domani il Forum “Dove va l’umanità”, confronto su percorsi possibili per uno sviluppo inclusivo e sostenibile
Domani, giovedì 14 novembre alle 10 presso l’Auditorium della Regione, isola C3 del Centro Direzionale di Napoli, si terrà il Forum “Dove va l’Umanità”, prima tappa di un percorso su temi fondamentali del tempo che stiamo vivendo, in un contesto di rapide...
Manovra. Fumarola: “Difenderemo durante tutto l’iter parlamentare i risultati e le conquiste importanti che abbiamo ottenuto. Ma punteremo anche a cambiare alcuni aspetti migliorabili”
“Difenderemo durante tutto l’iter parlamentare i risultati e le conquiste importanti che abbiamo ottenuto con la Manovra economica. Ma punteremo anche a cambiare alcuni aspetti che la Cisl ritiene migliorabili della legge di bilancio. Bisogna abbassare le tasse anche...
Veneto. Casa di riposo Angelo Majoni di Cortina. Firmato l’accordo integrativo300 mila euro di welfare per i dipendenti: bonus per l’affitto, buoni acquisto, premio di produttività
Bonus per affitti e utenze, buoni acquisto, borse di studio e premio di risultato. Sono alcuni degli elementi che caratterizzano il contratto integrativo firmato nei giorni scorsi dalle federazioni sindacali di categoria e Luciano Pompanin Dimai e Cristian Viola,...
Manovra. Sbarra a Coffee Break: “Dal Governo disponibilità ad aprire confronti con i singoli ministeri nella prospettiva di migliorarla ma anche andando oltre la legge di stabilità”
"Ci sono molte misure che consideriamo assolutamente positive, soprattutto quelle che recepiscono proposte e rivendicazioni che abbiamo avanzato come Cisl da molti mesi. La manovra per due terzi sostiene redditi da lavoro dipendente e pensioni, le famiglie e i rinnovi...
Manovra finanziaria 2025 : Attivo dei delegati della CISL Marche ad Ancona Giovedì 14 Novembre
Giovedì 14 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 13,30, ad Ancona, presso sede FIGC Comitato regionale Marche via S. Schiavoni, si terrà l'attivo dei delegati della CISL Marche. L'incontro sarà dedicato all'approfondimento dei contenuti e dei risultati ottenuti dalla CISL...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Imprese. Dati monitor Intesa San Paolo evidenziano che il territorio laziale va preservato e sostenuto per il futuro”
“E’ molto chiara la fotografia scattata dal Monitor dei Poli Tecnologici del Lazio di Intesa Sanpaolo che registra luci e ombre nell’export dei poli tecnologici laziali nel secondo trimestre 2024. Perché, se si delinea un generale incremento del 10,6 per cento...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Domani al tavolo automotive ribadiremo con forza la necessità di un confronto alla Presidenza del Consiglio con la presenza dei vertici di Stellantis”
Domani, 14 novembre, al tavolo automotive convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), come FIM-CISL ribadiremo con determinazione che per superare l’impasse su cui verte attualmente il settore automobilistico italiano, è indispensabile alzare il...
Mediterraneo. Forze sociali europee chiedono stop a riduzione sforzo di pesca
I sindacati e le imprese della pesca europea chiedono alle istituzioni dell’Ue di non procedere a ulteriori riduzioni dello sforzo di pesca nel 2025 e di attendere di poter valutare i risultati, in termini di ripopolamento delle risorse ittiche, del piano pluriennale...
Toscana. Moda, alta adesione allo sciopero e grande partecipazione alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil regionali
“Il lavoro non è fuori moda”: alta adesione allo sciopero e grande partecipazione alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil Toscana sulla crisi del sistema moda. Incontri con Confindustria, Prefettura e istituzioni regionali. Le dichiarazioni dei sindacati. Grande...
Agricoltura. Cosimo D’Elia è il nuovo Presidente di Terra Viva Cisl Puglia. Risso, consulenti delle imprese agricole regionali
Cosimo D’Elia è il nuovo presidente di Terra Viva Cisl Puglia, che rappresenta e tutela i produttori agricoli singoli e associati (imprese agricole). È stato eletto dal Consiglio generale alla presenza del Presidente nazionale, Claudio Risso, e dei Segretari generali...
CCNL Metalmeccanici: è rottura, sciopero di 8 ore. Uliano (Fim Cisl): “Nessun passo in avanti su salario e sulle parti normative, sostenibilità sociale solo di facciata”
Si è tenuto oggi a Roma l’incontro tra le organizzazioni sindacali di FIM, FIOM, UILM e Federmneccanica-Assistal per il rinnovo del CCNL dei Metalmeccanici. In apertura il direttore generale di Federmeccanica Stefano Franchi ha sottolineato la difficoltà che sta...