Roma, 12 giugno 2020. “Attendevamo insieme a tutte le famiglie italiane lo schema di disegno di legge del “Family Act”, nella convinzione che in questa fase di difficile uscita dalla fase emergenziale sia necessario dare un sostegno alle famiglie, insieme al sostegno alle imprese. Abbiamo apprezzato il testo, ma chiediamo che al più presto si apra un confronto con le Organizzazioni Sindacali sugli 8 punti previsti, in modo da poter approfondire nel dettaglio i diversi aspetti”.
Categoria: Notizie
Toscana. Sindacati: “Cementificio di Testi a rischio chiusura”
Firenze, 12-6-2020 - “I lavoratori del cementificio di Testi lotteranno per il proprio posto di lavoro in tutte le sedi opportune fino all’ultimo istante, coinvolgendo le parti sociali, il territorio, la Città metropolitana di Firenze, la Regione e, se sarà...
Edilizia scolastica. Sindacati: “Scuole in sicurezza per rientro studenti ed insegnanti”
Roma, 12 giugno 2020. “Come sindacato delle costruzioni, anche alla luce del recente decreto che riconosce la possibilità di accelerare i cantieri per la messa in sicurezza delle scuole, siamo pronti a fare la nostra parte.” Cosi dichiarano in una nota le segreterie...
Air Italy. Pellecchia (Fit-Cisl): “Bene avvio confronto. Si punti a soluzione positiva e definitiva”
Roma, 12 giugno 2020. “Il confronto di oggi si è svolto in un clima positivo perché tutte le parti hanno espresso la volontà di individuare soluzioni per salvaguardare il patrimonio di risorse umane e industriali di Air Italy”. Così dichiara Salvatore...
Terziario. Ceotto (Fisascat Cisl): “Enasarco. In prima linea per favorire esercizio democratico del voto nella tornata elettorale”
Roma, 12 giugno 2020 - Le procedure elettorali per l’elezione dell’Assemblea dei Delegati della Fondazione Enasarco si programmino nelle prime due settimane di ottobre. E’ l’appello delle organizzazioni di rappresentanza degli agenti di commercio Fnaarc, Usarci,...
Metalmeccanici. Fim Cisl e Skilla: “Amicucci. Formazione lanciano oggi la piattaforma digitale “Digital Skills”
Roma, 12 giugno 2020. Settemila dirigenti sindacali (operatori e delegati della Fim) prenderanno parte al percorso con il Learnign Path creato da Skilla – Amicucci Formazione, che forma alle competenze digitali previste dal DigComp europeo. Cercare, gestire e...
Emilia Romagna. Adiconsum Cisl: “Lockdown e consumi. Più spese per utenze e cibo, incognita autunno”
Modena, 12 giugno 2020. «Affermare che il lockdown ha cambiato i consumi è quasi banale. La vera incognita è cosa succede in autunno, quando scadono gli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti. Temo una picchiata dei consumi per mancanza di soldi nelle...
Lazio. Sindacati: “Politiche abitative. Concertazione tra Comune di Roma e Regione Lazio”
Roma, 12 giugno 2020. La recente Delibera della Giunta Capitolina n. 86 per l’avvio del “Programma strategico per il superamento del disagio e dell’emergenza abitativa a Roma”, si pone un obiettivo decisamente ambizioso, e per questo rischia, per i contenuti...
Agroalimentare. Rregolarizzazione, Rota (Fai Cisl): “Provvedimento migliorabile, ma sbagliato parlare di flop”
Roma, 11 giugno 2020 - “I casi di caporalato emersi in questi giorni ci spingono a ribadire che nell’agricoltura italiana non può esserci posto per l’illegalità e la concorrenza al ribasso sulla pelle dei lavoratori. Torniamo a invocare la realizzazione di...
Ristorazione collettiva e mense scolastiche. Sindacati: “Proposte emendative Dl Rilancio”
Roma, 11 giugno 2020 - Si formalizza la richiesta di intervento delle Parti Sociali per estendere l’accesso al trattamento di sostegno al reddito Covid-19 ai 100mila occupati del comparto della ristorazione collettiva – con 6,5 miliardi di euro di fatturato e 1,5...
11.06.2020 – La violenza sulle donne anziane non è un male minore
Calabria. Adiconsum (Cisl): “Da cittadini a consumatori. Sportelli per sostenere il diritto alla mobilità dei cittadini”
Lamezia Terme, 11 giugno 2020. Orientarsi nel farraginoso mondo del Trasporto Pubblico Locale calabrese diventa un vero e proprio rebus in una regione che sconta anni di ritardi infrastrutturali e lacune in termini di accessibilità interna. In questo contesto si...
Contratti. Dopo 14 anni siglata la preintesa per il rinnovo del contratto Sanità Privata. Cisl: “Una giornata importante. Finalmente sanata un’ingiustizia”
Roma, 10 giugno 2020 - “Una sottoscrizione importante perché, dopo 14 anni di attesa, abbiamo sanato una ingiustizia, chiudendo una vertenza durissima e dato risposte economiche e normative per oltre 100mila lavoratrici, lavoratori e professionisti sanitari del nostro...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Lavoratori umiliati, assistenza legale per garantire loro giustizia”
Roma, 10 giugno 2020 – “Una costante lesione della dignità umana, con la spersonalizzazione dei braccianti, indicati in alcuni colloqui come se fossero scimmie. È quanto affermato dal comandante provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, colonnello Danilo...
Metalmeccanici. Micchetti (Cisl): “Ex-Honeywell. Bene piano industriale Baomarc ma servono certezze sui tempi”
Roma, 10 giugno 2020. Si è concluso poco fa l’incontro con il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Abruzzo, Fim, Fiom, Uilm Nazionali con le Confederazioni e la direzione aziendale Baomarc interessata al sito abruzzese della ex-Honeywell di...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Caporalato. Rischio inflitrazioni criminali a causa della pandemia”
Potenza, 10 giugno 2020 - Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, commentando l'operazione della Guardia di finanza contro il caporalato tra le province di Cosenza e Matera, ha detto che "in questa fase di crisi economica e sociale occorre...
Terziario. Cisl: “Il Cda Enasarco delibera di sbloccare 450mln di euro a sostegno della categoria Agenti e rappresentanti di commercio”
Roma, 10 giugno 2020 - Per far fronte al difficilissimo momento congiunturale nel quale versa la categoria degli Agenti di commercio, dei Consulenti finanziari e degli Agenti creditizi, le Associazioni di categoria maggiormente rappresentative degli Agenti: Fnaarc,...
Chimici. Femca Cisl: “Informazione scientifica del farmaco. Subito una cabina di regia per la ripresa in sicurezza dei 16 mila addetti”
Roma, 10 giugno 2020. "La ripresa dell'attività per i 16 mila addetti dell'informazione scientifica dovrà essere fatta in totale sicurezza, attraverso l’implementazione delle linee guida sull’informazione scientifica emanate dalla Conferenza Stato Regioni, che...
Veneto. Cisl: “Contributi regionali e comunali per l’affitto, nuovo servizio di assistenza del Sindacato inquilini”
Belluno, 10 giugno 2020. Contributi regionali e comunali per l’affitto, nuovo servizio di assistenza del Sicet Cisl per aiutare gli inquilini nella compilazione delle domande. Da lunedì 15 giugno e fino al 5 luglio sarà possibile chiedere alla Regione Veneto - con...
Toscana. Sindacati: “Proposta emendamenti Decreto Rilancio”
Firenze, 10 giugno 2020. Attivarsi in Parlamento in fase di conversione in legge del Decreto Rilancio per modificare l’articolo 103 sulla regolarizzazione dei rapporti di lavoro che, pur rappresentando “un primo segnale di attenzione, così come delineato manifesta...