“Onorevole Presidente Meloni, a nome delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati che rappresentiamo, Le chiediamo di fare ogni sforzo politico e diplomatico affinché si raggiunga il cessate il fuoco e sia garantita l'assistenza umanitaria...
Categoria: Notizie
Basilicata. Stabilizzazione assistenti sociali al Comune di Matera, Bollettino (Cisl Fp): “Il lavoro di squadra paga sempre, ma siamo solo all’inizio di un progetto che riguarda l’intera forza lavoro del Comune”
Il segretario generale della Cisl Fp Basilicata Giuseppe Bollettino esprime soddisfazione per l’avvio del percorso che porterà nel giro di circa un anno alla stabilizzazione delle assistenti sociali impiegate al Comune di Matera. Un percorso iniziato sotto la gestione...
Veneto. Cupani (Fnp Cisl): “Anziani non autosufficienti assistiti a domicilio. In scadenza il bando regionale con fondi europei. I numeri restano bassi e temiamo intoppi burocratici”
La Regione attinge ancora una volta alla programmazione di fondi europei PR Veneto FSE Plus 2021-2027 per dare un contributo di 400 euro al mese per 12 mesi ad anziani non autosufficienti assistiti, questa la novità 2025, solo a domicilio, o la cui residenza...
Lazio. La Filca Cisl di Roma è il primo sindacato delle costruzioni. Capobianco (Cisl): “I lavoratori ci riconoscono pragmatismo e senso di responsabilità”
“Il primato della Filca-Cisl di Roma nella Cassa edile della Capitale è un risultato strepitoso che ci inorgoglisce e responsabilizza ancora di più. Essere il primo sindacato con 10.902 iscritti e il 38,32% di rappresentatività è la conferma dell’ottimo lavoro che...
Marcinelle. Fumarola: “A 69 anni dalla tragedia, resta forte il dovere della memoria: sicurezza, dignità del lavoro, diritti e inclusione per chi emigra”
“L’ 8 agosto 1956, a Marcinelle, 262 minatori persero la vita, 136 erano italiani. Vittime dello sfruttamento, di condizioni inumane e della totale assenza di tutele.A 69 anni da quella tragedia, resta forte il dovere della memoria: sicurezza, dignità del lavoro,...
Ex-Ilva. Uliano (Fim Cisl): “Contrasteremo ogni decisione volta a determinare oltre 7.000 licenziamenti. Il Governo e tutte le forze politiche agiscano per concretizzare l’unico piano sostenibile per salute, ambiente e occupazione”
"La decisione del sindaco Bitetti e della sua maggioranza di non sostenere il piano di decarbonizzazione dell’ex-Ilva che prevede in otto anni, la realizzazione di quattro forni elettrici, quattro impianti DRI e la fornitura di gas attraverso una nave...
Lavoro. Fai Cisl: “Ottimo risultato l’accordo in Spiedì con aumento di premi, welfare e partecipazione agli utili”
È stato siglato in Spiedì, storica azienda abruzzese leader internazionale nella lavorazione di carne ovina, il nuovo accordo di secondo livello che prevede un aumento dei premi, del welfare e della partecipazione dei lavoratori. A darne notizia è la Segretaria...
Puglia. Galiano (Flaei Cisl): “ Dialogo sociale per una transazione energetica sostenibile a Brindisi”
Abbiamo sempre dichiarato che, per noi, transizione energetica e contestuale transizione sociale sono due facce della stessa medaglia; quando, perciò, venne annunciata la volontà del Governo di anticipare la chiusura della Centrale Enel di Brindisi, al...
Banche. First Cisl: Utili record grazie a commissioni e componenti straordinarie. Tagli all’occupazione
In allegato il report della Fondazione Fiba di First Cisl sui conti dei primi cinque gruppi bancari italiani nel primo semestre 2025. Grazie, buon lavoro
Calabria. Cisl: “Il Ponte sullo Stretto è un passaggio storico. Ora avanti con responsabilità, visione e formazione”
“L’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS rappresenta un passaggio storico edecisivo verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Un’opera strategica per il Mezzogiorno e per l’intero Paese, da sempre sostenuta dalla CISL come elemento chiave di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Ci ha lasciati Paola Serafin, una gravissima perdita per il nostro sindacato e per il mondo della scuola”
È con profonda commozione e immenso dolore che annuncio la scomparsa, avvenuta oggi a Roma, della carissima Paola Serafin, da anni componente della segreteria nazionale CISL Scuola con l’incarico di seguire in modo particolare le problematiche della dirigenza...
Ponte sullo Stretto. Cisl e Filca Cisl: “Occasione storica. Servono lavoro, legalità e contrattazione d’anticipo”
Con l’approvazione odierna del progetto definitivo da parte del CIPESS inizia la fase di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, per un costo stimato di 13,5 miliardi di euro. “Non è più tempo di polemiche – affermano Andrea Cuccello, segretario confederale...
Ponte sullo Stretto occasione storica. Servono lavoro, legalità e contrattazione d’anticipo
Con l’approvazione odierna del progettodefinitivo da parte del CIPESS inizia la fase di realizzazione delPonte sullo Stretto di Messina, per un costo stimato di 13,5 miliardidi euro. “Non è più tempo di polemiche – affermano Andrea Cuccello, segretario nazionale Cisl,...
Legge di conversione n. 108/2025 – decreto fiscale
E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la Legge di conversione (L. 108/2025) del DL fiscale 84/2025. Contiene norme che riguardano solo in parte i lavoratori dipendenti e in parte più rilevante le imprese, sulle quali cui eravamo già espressi in sede di audizione...
Basilicata. Tfr ex lavoratori Consorzio sviluppo industriale. Femca Cisl: «Pittella tempestivo, ma il rischio è una decisione dagli esiti incerti»
La situazione degli ex lavoratori del Consorzio per lo sviluppo industriale di Potenza (in liquidazione) resta incerta. A quattro anni dall'inizio di una lunga e snervante attesa per la liquidazione del trattamento di fine rapporto, la Femca Cisl Basilicata accoglie...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Sociale. Da Carovana Exodus esempio positivo. Auspico impegno di tutti contro solitudine e e precarietà”
La CISL di Roma riafferma il proprio impegno per affrontare le crescenti fragilità sociali, sottolineando l'importanza di agire insieme per costruire un futuro nel segno dell’inclusione della solidarietà. Questo il messaggio forte che emerge dalla tavola rotonda di...
Lavoro autonomo. CISL, FeLSA, Vivace: “Bene riapertura tavolo al Ministero del lavoro. Ora avviare percorso proposta di legge welfare”
Si è svolto oggi, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il tavolo dedicato al lavoro autonomo. Oltre alla Confederazione di Via Po, hanno partecipato il Segretario Generale della FeLSA Cisl e il Presidente di Vivace.L’incontro, presieduto dalla...
Lavoro autonomo. CISL, FeLSA, Vivace: “Bene riapertura tavolo al Ministero del lavoro. Ora avviare percorso proposta di legge welfare”
Si è svolto oggi, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il tavolo dedicato al lavoro autonomo. Oltre alla Confederazione di Via Po, hanno partecipato il Segretario Generale della FeLSA Cisl e il Presidente di Vivace.L’incontro, presieduto dalla...
Sicurezza e difesa. Vespia (Fns Cisl): “Firmato il primo contratto nazionale per l’area negoziale dirigenza. Ora finanziamento aggiuntivo con la prossima legge di bilancio“
Stamani a Palazzo Vidoni in Roma, presenti i Ministri dell’Interno, della Difesa, della Funzione Pubblica e i sottosegretari alla Giustizia e all’Economia, le Organizzazioni sindacali del Personale dell’Area Negoziale della Dirigenza delle Forze di Polizia ad...
Roma. Sottoscritta ipotesi di contratto provinciale dell’edilizia. Capobianco (Filca Cisl): “Tassello importante per addetti e qualità del lavoro”
“Nei giorni scorsi come Filca-Cisl di Roma, insieme agli altri sindacati delle costruzioni e alla controparte Acer, abbiamo sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del contratto provinciale per l'edilizia industria di Roma e provincia (CIPL). Si tratta di un altro...