Sfide attuali e future del settore turistico, dei servizi e della distribuzione commerciale in Puglia, gli argomenti al centro del consiglio direttivo della Fisascat Cisl Puglia, in programma per l’8 novembre, a Bari, presso l’Hotel Excelsior in via Giulio Petroni n°...
Categoria: Notizie
Toscana. La Targetti Sankey annuncia chiusura produzione (50 esuberi) a Firenze e vendita storico stabilimento fiorentino. Domani sciopero e presidio di protesta Fim Cisl-Fiom Cgil
Ieri, durante un incontro coi sindacati in Confindustria a Firenze, la 3F Filippi di Bologna, azienda di illuminotecnica che nel 2017 ha rilevato Targetti Sankey, ha presentato un piano industriale che prevede nei prossimi mesi la chiusura della produzione a Firenze e...
Lavoro. Sbarra al Consiglio generale Cisl dei Laghi: “Sbagliato invocare rivolte sociali. La vera esigenza è la partecipazione per migliorare le conquiste sociali”
“La vittoria di Trump in Usa suona la sveglia all'Europa chiamandola ad accelerare il processo di integrazione e di unificazione, con modifiche al patto di stabilità, dialogo sociale , mutualizzazione del debito, costruzione di una politica economica, sociale, fiscale...
Veneto. Desertificazione bancaria e attrattività del territorio. Chiuse 199 filiali in 10 anni. Dati dell’Osservatorio First Cisl presentati nella sede Cisl di Treviso
La mappa della desertificazione bancaria non conosce confini neppure nella Marca trevigiana, minando alla base i presupposti per lo sviluppo economico e la tenuta del tessuto sociale, soprattutto nei comuni più piccoli. Le dimensioni del fenomeno sono state analizzate...
Iniziativa dell’Usr Cisl Lazio a Roma sullo sviluppo dei territori. Fumarola: “Insieme è la parola d’ordine per la Cisl. Bisogna fare sistema e sostenere tutti i territori nei processi di sviluppo e di crescita sociale”
“Non puó e non deve esistere uno sviluppo a macchia di leopardo. Bisogna sostenere tutti i territori nei processi di sviluppo e di crescita sociale, spendere con efficacia e rapidita’ le risorse del Pnrr, favorire gli investimenti pubblici e privati, creare...
Federcasa. Firmato il Ccnl, Sbarra: “Un contratto che valorizza il contributo e la professionalità dei lavoratori”
“Importante e positiva la firma del Ccnl Federcasa 2022-2024 che valorizza il contributo e la professionalità dei lavoratori, aumenta le retribuzioni, garantisce il lavoro agile, rafforza la contrattazione integrativa ed il ruolo della rappresentanza sindacale....
Crédit Agricole. First Cisl: firmato l’accordo per il premio aziendale più alto degli ultimi 15 anni. Migliorate anche le condizioni bancarie agevolate riservate ai lavoratori e pensionati e aumentata la quota a carico azienda per l’assistenza sanitaria del personale dipendente per il prossimo biennio
First Cisl ha sottoscritto, insieme agli altri sindacati, tre accordi con Crédit Agricole Italia che riguardano tematiche centrali della contrattazione integrativa quali il Premio Aziendale 2024, le condizioni bancarie agevolate per i dipendenti in servizio e...
Pubblico Impiego. Sbarra: “Grande soddisfazione per la firma all’A.r.a.N del contratto nazionale delle Funzioni Centrali, frutto del senso di responsabilità e concretezza al tavolo negoziale”
“La CISL esprime grande soddisfazione per la firma avvenuta in data odierna all’A.r.a.N del CCNL Funzioni Centrali relativo al triennio 2022/2024, frutto del senso di responsabilità e concretezza con le quali abbiamo da sempre approcciato al tavolo negoziale,...
Sindacati: dal Consiglio Generale della Fai-Cisl Basilicata un pensiero alle popolazioni alluvionate e un appello per il comparto forestazione in regione. Stipendi certi, più giornate lavorate e turnover
Il consiglio generale della Fai-Cisl Basilicata, svolto a Picerno, si è aperto con un ricordo alle popolazioni dell'Emilia Romagna, di Valencia e di Barcellona colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi, tema che ha riportato all'importanza del comparto...
Rider. (Masucci) Fit-Cisl Lazio: “Accoltellamento fattorino a Torvaianica è episodio indicibile”
“L’accoltellamento di un giovane rider vicino a Torvaianica è un episodio indicibile e inaccettabile. Ci stringiamo intorno al lavoratore, augurandogli una pronta guarigione”.È quanto dichiara il segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci,...
Toscana. Lavoro in somministrazione. Denuncia Felsa-Cisl: “A Firenze 4 agenzie ostacolano la parità di trattamento per i propri dipendenti”
Ostruzionismo e disinteresse nel garantire ai lavoratori in somministrazione le stesse condizioni dei dipendenti a tempo indeterminato. E’ quanto, secondo la denuncia della Felsa-Cisl Toscana, sta accadendo a Firenze per colpa di 4 delle maggiori agenzie interinali ai...
Veneto. Desertificazione bancaria e attrattività del territorio: convegno il 7 novembre nella sede Cisl di Treviso. Tavola rotonda con Orrù, Conte, Colombani, Sonego, Marcon
La progressiva riduzione delle filiali bancarie non solo priva cittadini e imprese di servizi essenziali, ma incide profondamente sull’attrattività dei territori. La mancanza di sportelli fisici rende meno competitivi i comuni, a partire da quelli più piccoli,...
Esecutivo Cisl Puglia: da proposte della Cisl risultati importanti in Manovra. Castellucci: “Sulle criticità continuiamo a stare al tavolo di confronto”
“Ancora una volta, la Cisl dimostra un atteggiamento maturo e responsabile che si concretizza nella capacità di confronto con le forze di governo. Restare ai tavoli dall’inizio alla fine significa voler partecipare attivamente al cambiamento e con quella...
Campania. Nuova sede Cisl a Caivano. L’inaugurazione con Luigi Sbarra: nelle periferie per sostenere i più deboli
Sarà il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra ad inaugurare una sede Cisl a Caivano, venerdì 8 novembrealle 10.30 in piazzetta Russo 16. “Un presidio di legalità e vicinanza ai cittadini e ai loro problemi”, afferma la segretaria generale della Cisl Napoli...
Agroalimentare: dall’8 al 10 novembre Fai-Cisl alla 74ª Giornata del Ringraziamento
La ricorrenza della Cei si svolge quest’anno ad Assisi ed è dedicata al tema della sostenibilità.Venerdì 8 novembre il seminario “Dopo la pandemia: come cambia il lavoro agroalimentare”.Sabato 9 tavola rotonda con le associazioni di categoria, domenica 10 la Santa...
Lazio. Coppotelli: “La nostra regione a due velocità, necessaria strategia rispettosa vocazione territori”. Questi alcuni dei temi al centro dell’evento di domani 7 novembre
“Il Lazio è una regione a due velocità, dove Roma fa da traino economico, e le altre province, arrancano. Questo succede anche perché la presenza della Capitale ha rappresentato solo un apparente vantaggio, mentre, in realtà, ha dopato i parametri economici e...
Toscana. Dimensionamento della rete scolastica 2025/26: la Cisl Scuola Fiirenze Prato contraria all’accorpamento dell’istituto comprensivo Gambassi
La recente delibera della Giunta regionale Toscana sul dimensionamento della rete scolastica per il triennio 24/25-26/27, inderogabilmente previsto da disposizioni di legge di carattere nazionale, ha stabilito che la Citta’ Metropolitana di Firenze debba procedere...
Alleanza Ita Airways-Lufthansa. Fit-Cisl e Ugl Trasporto Aereo chiedono incontro chiarificatore
“Alla luce di quanto si è appreso dagli organi di stampa, la Fit-Cisl e Ugl Trasporto Aereo hanno fatto richiesta di un incontro chiarificatore ai vertici Mef, auspicando che si possa convocare in tempi brevissimi”: è quanto riferiscono unitariamente le due...