Si è tenuto questa mattina a Potenza la riunione del comitato esecutivo della Cisl Basilicata in preparazione della fase congressuale che culminerà nella prossima primavera. A margine dei lavori il segretario generale Vincenzo Cavallo si è soffermato sulla recente...
Categoria: Notizie
Trasporto pubblico urbano. Fit Cisl, Filt-Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro: 8 novembre sciopero nazionale
Le distanze con le Associazioni Datoriali relative al confronto per il rinnovo del CCNL, che hanno inevitabilmente portato all’apertura di uno stato vertenziale, hanno visto al momento lo svolgimento di due scioperi nazionali, rispettivamente il 18 luglio e il 9...
Marche. “Tina Anselmi, storia di coraggio e di passione politica” l’8 novembre al teatro Ridotto delle Muse di Ancona convegno della Fnp regionale
L’8 novembre 2024, alle ore 16.00, presso la Sala del Ridotto del Teatro delle Muse in piazza della Repubblica ad Ancona, si terrà il convegno, organizzato e promosso dalla FNP-CISL Pensionati Marche su “Tina Anselmi, storia di coraggio e di passione politica”. I...
Veneto. Cisl Belluno Treviso verso il Congresso. Consiglio Generale Cisl martedì 5 a Castelbrando
Il Consiglio Generale della Cisl Belluno Treviso del 5 novembre avvia il percorso verso il quarto Congresso del 14-15 aprile 2025 Appuntamento a partire dalle 9.30 a Castelbrando a Cison di Valmarino Martedì 5 novembre, a partire dalle 9.30, si terrà a Cison di...
Sanità territoriale e prossimità. Il 5 novembre a Firenze il lancio della prima sperimentazione dei servizi di prossimità in tutta la Toscana
Sanità territoriale, al via una prima sperimentazione di servizi di prossimità in tutta la Toscana: domani martedì 5 novembre ore 12 conferenza stampa di presentazione dei progetti con Cgil-Cisl-Uil pensionati e l’assessore regionale alla Salute Simone...
“Lazio ai confini, opportunità, sviluppo dei territori. Le proposte della Cisl. Presentazione dossier il 7 novembre a Roma
Il Lazio vive a due velocità: Roma che fa la parte del leone e produce oltre l’ottanta per cento della ricchezza regionale, e le province di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti che arrancano, e stanno scivolando in un lento ma progressivo declino economico e sociale....
Tagesmutter. Sottoscritto rinnovo accordo quadro per le professioniste nel settore socioeducativo. Felsa Cisl: “Intesa che valorizza le professionalità, incrementa i compensi e realizza la conciliazione vita lavoro”
Siglato il 30 ottobre a Roma tra la FeLSA CISL Nazionale e l’Associazione Professionale Tagesmutter Domus il rinnovo dell’Accordo Quadro Nazionale per la regolamentazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa relativo alle Tagesmutter, le c.d....
Caporalato. Il fratello di Satnam Singh in Italia con Uila-Uil e Fai-Cisl per tutelare i suoi diritti
È arrivato questa mattina a Roma, direttamente dall’India, Amritpal Singh, fratello di Satnam, il bracciante morto tragicamente lo scorso 19 giugno, dopo essere stato abbandonato agonizzante dal suo datore di lavoro a seguito di un incidente nei campi, a Latina.Ad...
Piemonte. Cisl: Intervento di Elena Ugazio a convegno su AI
Le nuove "relazioni di lavoro" tra sviluppo responsabile e partecipazione Grazie per l’invito a questo momento di approfondimento su un tema che è centrale nel dibattito per le sue implicazioni, alcune già certe ed altre ancora da...
Sardegna. Farina (FNP Cisl) .«Un terzo dei sardi privati del diritto alla salute»
Il caos nella sanità regionale genera ingiustizie, soprattutto a carico dei poveri impossibilitati ad accedere alle cure specialistiche. Anche perché la sanità privata non si lasciaimpietosire e applica le leggi del libero mercato: aumentano...
Puglia. Sindacati: Convocazione tavolo Prefetto su sicurezza e atti vandalici ai danni dei bus e dei lavoratori
Le Scriventi OO.SS. denunciano da anni il fenomeno del lancio di pietre nei confronti dei mezzi pubblici di linea della città di Taranto. Diversi incontri si sono consumati con i Prefetti di Taranto che si sono susseguiti, ma in nessun caso si è riusciti ad assicurare...
Puglia. Solazzo (Cisl Taranto Brindisi): “Montecatini e Pastore, serve un altro sguardo”
"Riteniamo utile fornire un contributo conseguente alle riflessioni del Sindaco di Brindisi, apprese dalla stampa, da Lui citate durante la presentazione del suo libro “I figli della Montecatini” e riferite a Giulio Pastore evocato, nella circostanza, come Presidente...
“Quattro scioperi generali consecutivi? Da Cgil e Uil pregiudizio o inefficacia” – Il Foglio
Quattro scioperi in quattro anni significa che o c'è un pregiudizio ideologico di fondo oppure si è del tutto inefficaci nell'azione negoziale. In ogni caso mi sembra una brutta notizia per la qualità di quella rappresentanza sindacale". (...) "La Cisl ha sempre...
“Le misure? Sulle pensioni si può ancora migliorare ma non andiamo in Piazza” – Corriere della Sera
(...) "Ci sono molti elementi importanti che rispondono a precise rivendicazioni della Cisl, con la quasi totalità delle risorse per il sostegno al reddito dei lavoratori e di misure di inclusione, Poi, indubbiamente, ci sono cose da migliorare: pensini minime, scuola...
MANOVRA 2025. “Partecipiamo al cambiamento. Le nostre priorità diventano risultati”- IL VOLANTONE CISL
https://www.cisl.it/notizie/attualita-2/partecipazione-al-lavoro-il-testo-della-proposta-di-legge-di-inziativa-popolare-della-cisl/
Toscana. Banche, Cisl Firenze-Prato: “Creare un Osservatorio sul credito, per monitorare tendenze ed esigenze”
La richiesta alle istituzioni locali lanciata a Firenze in un convegno dedicato ai 100 anni della Giornata mondiale del risparmio. Presenti la sindaca Funaro, il segretario nazionale dei bancari Cisl Colombani, il presidente ChiantiBanca Iacopozzi e il professor...
Risparmio. Colombani (First Cisl): “Serve mercato unico dei capitali e un Fondo di investimento nell’economia reale
“Il ruolo del risparmio può diventare fondamentale per garantire al Paese una crescita forte ed inclusiva fondata sulla trasformazione digitale ed ecologica dei sistemi produttivi, attuando così la seconda parte dell’articolo 47 della Costituzione, secondo cui la...
Veneto. Rinnovo delle RSU alla Marcolin di Longarone e Fortogna: Femca Cisl primo sindacato con il 56% dei voti: eletti 7 rappresentanti su 12Cesca: “Un risultato che premia il lavoro svolto in questi anni”
Femca Cisl si conferma il sindacato di riferimento per i lavoratori della Marcolin, vincendo le elezioni per il rinnovo delle RSU che si sono svolte il 30 e il 31 ottobre negli stabilimenti di Longarone e Fortogna.Si sono recati alle urne 430 dei 778 lavoratori e...
Emilia Romagna. Adapa (ex Sidac): protesta lampo e solidarietà vincono, reintegrato il lavoratore licenziato
Ha fatto rumore, ed è stata rapida e compatta, la risposta dei lavoratori di Adapa al licenziamento improvviso del collega El Mehdi Olkama, un atto che ha scosso gli animi e mobilitato quasi l’intera forza lavoro dello stabilimento. La vicenda, iniziata lo scorso 27...
Manovra 2025. Sbarra al Consiglio generale della Cisl di Cagliari: “Recepisce molte delle nostre richieste. Correggere e migliorare dove ci sono margini”
“La Manovra presentata dal Governo recepisce molte delle nostre richieste, con un’impostazione attenta ai redditi medi e popolari di lavoratori e pensionati, alle esigenze delle famiglie, al sostegno alla natalità, alle istanze di giovani e donne in cerca di...