L'Attivo unitario delle delegate e dei delegati del comparto cemento di FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil, ha approvato all’unanimità la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale collettivo del settore cemento, calce, gesso industria. L’attuale testo,...
Categoria: Notizie
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Rinnovo del Contratto per rilanciare il sistema del Trasporto Pubblico Locale italiano”
“La soluzione per giungere a una positiva conclusione della vertenza nel Trasporto Pubblico Locale e rilanciare il Tpl italiano è una: un rinnovo celere del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, scaduto a dicembre 2023, ponendo fine alla situazione di impasse che...
Inaugurazione a Montecitorio degli Stati Generali su salute e sicurezza sul lavoro. Sbarra: “Necessario rafforzare le ispezioni e la formazione. Positiva la commissione di inchiesta sulla sicurezza”
"Positivo aver costituito una commissione parlamentare di inchiesta sulla sicurezza sul lavoro per affrontare il tema dello sfruttamento nei luoghi di lavoro, della salute, della sicurezza". Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, a margine degli Stati...
Immigrazione: pubblicato il DL 145/2024 su ingresso dei lavoratori stranieri, gestione flussi. Audizione CISL
Lo scorso 11 ottobre è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.239, il Decreto legislativo 11 ottobre 2024, n.145 recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione...
Sindacati denunciano i tagli del governo a sostegno del fondo Automotive
Sono passate solo poche ore dalla mobilitazione nazionale unitaria indetta venerdì 25 ottobre da Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil per denunciare la gravissima situazione in cui si trova la filiera della componentistica non metalmeccanica dell’automotive, in...
Toscana. 1924-2024: Cento anni di risparmio, bene comune. Convegno Cisl in occasione della Giornata mondiale del risparmio, con la sindaca Funaro, il segretario nazionale dei bancari Cisl Colombani, il presidente ChiantiBanca Iacopozzi e il professor Sorrentino
Cento anni fa fu istituita la Giornata mondiale del risparmio, considerato come un elemento importante dell’educazione, non solo economica, della società, per un uso avveduto – sia personale che sociale – delle ricchezze. La dimensione sociale del risparmio fu poi...
Basilicata. Amatulli (Fnp Cisl): «Sanità. Bene avvio del riassetto della medicina territoriale, ma serve confronto con le parti sociali»
«L’avvio del riassetto della medicina territoriale è un passo che va nella direzione più volte rivendicata dalla Fnp Cisl per meglio rispondere ai fabbisogni di salute della popolazione lucana, con particolare riguardo agli anziani e alle patologie croniche e...
Veneto. Cisl: Anziani e gestione del risparmio. Mercoledì 30 ottobre alle 20.30incontro pubblico a Susegana
Nuovo appuntamento del ciclo di incontri organizzati da Cisl Pensionati Belluno Treviso e First, la Federazione dei servizi bancari e assicurativi, sulla gestione del risparmio.La conferenza si terrà mercoledì30 ottobre alle 20.30 nel Municipio di...
Puglia. Cisl Fp: Preoccupazione per il blocco della realizzazione del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Cardinale Panico di Lecce
La Cisl FP desidera esprimere la propria preoccupazione in relazione alle notizie riportate dai media riguardo al blocco della realizzazione del nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale Cardinale Panico. Secondo quanto appreso, motivazioni di natura politica stanno...
Lazio. Diociaiuti (Fisascat-Cisl Roma): “ Giubileo. La Capitale non resti vetrina vuota dopo Anno Santo”
“Serve una riflessione sul settore ricettivo che garantisca buona occupazione e scongiuri il rischio desertificazione. I grandi eventi non travolgano i più fragili ma diano loro possibilità” “Il Giubileo è ormai alle porte e la città di Roma si appresta ad affrontare...
Emilia Romagna. Consoli) CISL Scuola): “Tagli alla Scuola. Non accettiamo alcun intervento sugli organici. È ora che la politica comprenda l’importanza di investire nell’istruzione come investimento sul futuro”
Negli ultimi anni, i tagli ai finanziamenti del settore scolastico sono diventati una questione sempre più preoccupante, sollevando ampie discussioni sul futuro dell'istruzione nel nostro Paese. La legge di bilancio, purtroppo, si rivela insufficiente nel...
“Bene su cuneo e famiglia, fare di più per ceto medio” – La Nazione
"Per come entra in Parlamento la Legge di Bilancio recepisce molte delle richieste che la Cisl ha avanzato sin da luglio al Governo, a partire dalla riduzione del cuneo contributivo- fiscale, che favorisce i redditi di oltre 14 milioni di lavoratori, generando fino a...
Manovra. Comitato Esecutivo Cisl: “Diversi interventi rispondono alle richieste da noi avanzate. Assemblee nei luoghi di lavoro, attivi di quadri e delegati, per migliorare testo e difendere e capitalizzare i risultati”
Il Comitato Esecutivo della CISL si è riunito ieri sera per esaminare i contenuti della Manovra 2025. Nel confermare unanime sostegno all’azione della Segreteria Nazionale e del leader Luigi Sbarra, l’organismo ha approvato all’unanimità un documento di generale...
Versalis. Femca Cisl: “Chiediamo garanzie sul piano industriale. Stato di agitazione nazionale. Subito un tavolo col Governo”
“Chiediamo garanzie sul piano industriale presentato ieri da Versalis. Per tale ragion, il Coordinamento dei lavoratori ha deciso di proclamare lo stato di agitazione nazionale, lasciando i territori liberi di organizzare assemblee e ulteriori mobilitazioni. Chiediamo...
Calabria. Cisl: La viabilità aiuta il territorio
Come Cisl Città Metropolitana di Reggio Calabria, apprezziamo la decisione del Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria di affidare in house providing la manutenzione ordinaria stradale per l'intera viabilità di competenza metropolitana. Un provvedimento...
Puglia. Soccorso e sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Siano considerate come investimento”. Castellucci: “Ruolo fondamentale”. De Marco: “I numeri nella regione parlano chiaro”
“Vorremmo che il soccorso e la sicurezza venissero considerate dal Governo come un investimento, cosa che chiediamo da anni”. Lo ha detto a Bari il Segretario generale della Fns Cisl, Massimo Vespia nel corso della tavola rotonda ‘Soccorso e Sicurezza in Puglia un...
Emilia Romagna. Presentazione a Cesena del report “Made in Immigritaly”. Qualità del prodotto e regolarità del lavoro, in un Paese dove spesso gli immigrati sono necessari ma non benvenuti
“Il sistema agroalimentare romagnolo è composto da un forte sistema cooperativo e piccoli produttori. I lavoratori stranieri hanno un ruolo centrale, nelle produzioni di eccellenza del territorio. I comuni della Valle del Bidente, ad esempio, visto lo sviluppo del...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Trasporti. Attraverso Roma. Al via il sondaggio online sulla percezione dei trasporti nella quotidianità dei romani”
“Che mezzo di trasporto usano i romani per muoversi nella Capitale e perché? E qual è la loro percezione della qualità del trasporto pubblico, dell’uso dei nuovi mezzi come il monopattino, quanto tempo impegnano ogni giorno per raggiungere il luogo di lavoro e quanto...
Piemonte. Cisl: Addolorati per la scomparsa di Paolo Griseri
“La morte improvvisa di Paolo Griseri ci addolora profondamente. Perdiamo una bella persona, un grande interprete della società torinese e italiana, una voce libera e originale del giornalismo economico e sociale. Attraverso i suoi occhi, e soprattutto la sua penna,...
Stellantis. Fumarola: “Rispetti impegni con Governo e sindacato Non si faccia la transizione energetica su pelle dei lavoratori”
"Chiediamo che gli impegni che Stellantis ha assunto con il sindacato e il Governo vengano rispettati" e all'esecutivo "chiediamo di far rispettare e seguire il percorso di innovazione della filiera dell'automotive, che è fondamentale per il nostro Paese". Lo ha detto...