“Oggi, a distanza di quattro decenni, il ricordo di Ezio Tarantelli non è solo un doveroso omaggio a un eroe italiano, ma un invito a guardare al futuro con il suo stesso coraggio e la sua visione”. E’ quanto ha sottolineato la leader della Cisl, Daniela Fumarola, che...
Categoria: Primo Piano
Lavoro. Fumarola al convegno in ricordo di Ezio Tarantelli: “Scelse la Cisl perché era un vero riformista del lavoro. Partecipazione, contrattazione, concertazione: i tre angoli del perimetro riformista che noi intendiamo abitare”
“Quarant’anni fa Ezio Tarantelli fu scelto come preciso bersaglio dalla follia omicida dei terroristi per le sue idee, per quel che concretamente era e faceva. E fu nella Cisl, che le sue idee avevano trovato una casa naturale. Cosa che ancora ci rende orgogliosi...
Dl Partecipazione. Fumarola all’Audizione al Senato: “Rafforzata la portata sociale ed economica ed i fondamenti culturali della nostra proposta”
“Siamo profondamente interessati all’approvazione della proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione elaborata dopo il nostro XIX Congresso del 2022. In quell’occasione, la CISL ha scelto di promuovere la partecipazione come metodo moderno e...
Mezzogiorno. Fumarola al Congresso della Cisl Palermo-Trapani: “Sviluppo e coesione sono e restano la nostra bussola. Primo Maggio in Sicilia per costruire una nuova e grande alleanza sociale a cominciare dalla sicurezza sul lavoro”
“Grazie alla comunita’ della Cisl Palermo- Trapani per la capacità di essere sempre in prima linea per dare risposte ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani, alle donne, alle famiglie, agli immigrati. Un punto di riferimento solido e credibile a fronte dei bisogni di...
Lavoro. Fumarola: “Intervenire subito sulla crescita dei salari”
“I dati diffusi oggi dall’Ilo confermano l’importanza di dare continuità e stabilità al percorso dei rinnovi contrattuali e di mettere in campo una politica dei redditi incentrata sul valore delle relazioni sociali e industriali". Lo dichiara Daniela Fumarola,...
Trasporti. Fumarola al convegno della Fit Cisl: “Sistema integrato per migliorare qualità servizi ma investire su un più forte protagonismo dei lavoratori”
“Bisogna cogliere le grandi potenzialità di un progetto per un sistema integrato del trasporto nel Paese, in modo da migliorare la qualità dei servizi, ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ridurre l’impatto ambientale e contribuire alla coesione e alla crescita delle...
Draghi. Fumarola: “Difesa comune necessaria per un’Europa più forte ma questa priorità non intacchi le risorse per la coesione sociale”
"Le parole di Mario Draghi confermano che l’Europa sta vivendo una fase di grande incertezza sul piano della sicurezza e della competitività economica. La CISL ritiene che una politica di difesa comune europea sia ormai un passaggio ineludibile per rafforzare il ruolo...
Lavoro. Fumarola: “Il pensiero di Marco Biagi non si è fermato ventitrè anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo: riforme concrete, visione europea, dialogo sociale, centralità della contrattazione, partecipazione”
“Parlare oggi di giovani e lavoro significa affrontare la più grande sfida morale, sociale ed economica del Paese. E farlo nel nome di Marco Biagi è un dovere perché il suo pensiero non si è fermato ventitré anni fa ma continua a parlarci attraverso il suo metodo:...
Primo Maggio. Cgil Cisl Uil in tre piazze simbolo su salute e sicurezza sul lavoro. Fumarola a Casteldaccia (Palermo). A Roma torna il Concertone a Piazza S. Giovanni
I tre Segretari generali di Cgil Cisl Uil hanno incontrato questo pomeriggio i vertici della Rai per l’organizzazione del Primo Maggio. Quest’anno i sindacati hanno scelto il tema della salute e sicurezza sul lavoro. Saranno tre le manifestazioni unitarie che si...
Europa. Fumarola alla manifestazione a Roma: “In piazza per difendere democrazia e libertà con un’Unione più forte”
“Oggi scendiamo in piazza con l’orgoglio di chi crede nell’Europa dei popoli, del lavoro, del welfare, senza ideologia nè ingenuità. L’Unione è a un bivio: o si rafforza diventando una vera Federazione di Stati, o rischia di frantumarsi sotto la pressione degli...
Sindacato. Fumarola ai 70anni della Filca Cisl: “Tante le battaglie della federazione che sono poi diventate battaglie di tutto il sindacato italiano”
“Buon compleanno alla Filca Cisl. Dal 1955, decennio dopo decennio, ha sempre saputo rimanere se stessa e al tempo stesso innovarsi, per interpretare i cambiamenti, andando molto al di là della semplice rivendicazione e a conquistare tanti avanzamenti sul piano del...
Mattarella. Fumarola: “Solidarietà e sincera vicinanza della Cisl. Noi ci riconosciamo pienamente nella posizione espressa con responsabilità dal Capo dello Stato
“Solidarietà e sincera vicinanza della Cisl al nostro Presidente della Repubblica Mattarella nuovamente attaccato con toni e parole inaccettabili dalla portavoce del Ministero degli esteri russo. Noi ci riconosciamo pienamente nella posizione espressa con...
A Roma il Convegno sulla figura di Marco Biagi”. Fumarola: “Credeva nella Partecipazione che non significa eliminare il conflitto ma superare l’antagonismo sterile per valorizzare il lavoro”
“Grazie all’ Associazione Amici di Marco Biagi, a Maurizio Sacconi e alla Fondazione Ezio Tarantelli per aver scelto di legare il ricordo di Marco Biagi a un tema centrale per il futuro del lavoro e della nostra società: la partecipazione. Oggi non celebriamo solo il...
Lavoro. Fumarola: “La partecipazione è il nucleo della nostra linea sindacale che vive nella libertà, autonomia, sussidiarietà, assunzione di responsabilità”
“La partecipazione è il nucleo della nostra linea sindacale, che vive nella libertà, nell’autonomia, nell’assunzione di responsabilità. Sono valori che i cattolici liberali hanno portato in politica e che ci sono comuni insieme a personalismo, prossimità, solidarietà,...
8 Marzo 2025. Fumarola all’iniziativa della Cisl: “L’inclusione delle donne nel mercato del lavoro è il più grande investimento che possiamo fare per il futuro del nostro Paese”
“L’inclusione delle donne nel mercato del lavoro è il più grande investimento che possiamo fare per il futuro del nostro Paese. Non si tratta solo di un dovere morale e di giustizia sociale, ma di un’esigenza strategica di sviluppo. Più donne che lavorano significano...
Stellantis. Fumarola al Consiglio Generale della Cisl Torino-Canavese: “Bisogna restituire centralità a tutti gli stabilimenti italiani del gruppo. Nell’incontro del prossimo 14 marzo a Roma in gioco l’intero sistema produttivo italiano”
“Accogliamo con favore il piano europeo per il rilancio dell’industria automobilistica, che introduce incentivi per l’acquisto di auto elettriche, investimenti sulle batterie e uno slittamento di tre anni per l'adeguamento agli standard ambientali. Sono passi...
Europa. Fumarola: “La Cisl il 15 marzo a Roma a manifestazione che unisca ogni sensibilità, ogni differenza dentro un saldo spirito europeista”
Lo spettacolo vergognoso andato in scena nello Studio Ovale venerdì, ha avuto quanto meno un effetto, costringendoci a fare i conti con il dato che il Vecchio Continente è solo. Nessuno sa come evolverà l'asse atlantico, che dal 1941 unisce le due sponde dell'oceano....
Ucraina. Fumarola: “Di fronte ad una diplomazia Usa ridotta all’umiliazione di un Paese aggredito, l’Europa ha il dovere di svegliarsi e accelerare il percorso di unità”
“Di fronte ad una diplomazia Usa ridotta al bullismo, all'umiliazione, all'intimidazione di un Paese aggredito, l'Europa ha il dovere di svegliarsi e accelerare il percorso di unità. A partire proprio dal sostegno incrollabile all'Ucraina, dalla difesa della libertà e...
Energia. Fumarola: “Nuovo nucleare soluzione chiave in ottica complementare con rinnovabili e gas”
“In attesa di conoscere in dettaglio il disegno di legge in materia varato dal Consiglio dei Ministri, la Cisl rileva come, in un contesto che vede un crescente fabbisogno di energia elettrica decarbonizzata, il nuovo nucleare si proponga come soluzione chiave in...
Sud. Fumarola all’iniziativa della Cisl Sicilia: “Nonostante il lieve miglioramento degli ultimi due anni, ancora ritardi storici da recuperare ed elementi di fragilità da sanare”
“Nonostante il lieve miglioramento degli ultimi due anni, il Mezzogiorno ha ancora ritardi storici da recuperare ed elementi di fragilità da sanare che non ammettono esitazioni o pigrizie culturali. Questo vale in particolare per la Sicilia, dove persistono problemi e...