“E’ condivisibile l’analisi del Governatore di Bankitalia Panetta: investire sulla crescita e su una maggiore produttività e’ la strada per ridurre il debito. Per questo servono relazioni industriali più partecipative, incentivi alla contrattazione decentrata,...
Categoria: Primo Piano
Natalità. Sbarra al Meeting di Rimini: “Nessuno ormai progetta di avere figli senza avere un lavoro stabile e dignitoso. Rispondere all’inverno demografico è una priorità morale”
“Rispondere all’inverno demografico è una priorità morale e sociale , poiché riguarda il diritto dei giovani ad avere una famiglia e il dovere di un Paese ad avere un futuro”. Lo ha detto oggi al Meeting di Rimini il leader Cisl, Luigi Sbarra, partecipando al...
Blutec. Sbarra: “Un’importante vittoria per il lavoro e la dignità dei lavoratori, grazie alla sinergia tra istituzioni, nuova proprietà e mondo del lavoro”
"Grande apprezzamento per l'intesa di oggi che assicura piena salvaguardia occupazionale dei 540 ex lavoratori Blutec di Termini Imerese”. E’ quanto sottolinea il leader della Cisl Luigi Sbarra. “L'accordo tra amministrazione straordinaria, Regione Sicilia e...
Marcinelle. Sbarra: “Riporta all’attenzione il sacrificio di chi è costretto ad emigrare per ricercare una vita migliore per sé e la propria famiglia”
“L’ 8 agosto di 68 anni fa nella miniera di Marcinelle, in Belgio, morirono 256 lavoratori. Di questi 136 erano italiani emigrati per lavoro, impegnati, insieme ad altri milioni di persone, a far risorgere l’Italia dalle ceneri della Seconda guerra mondiale. Nel loro...
Manovra. Sbarra: “Il Governo avvii un confronto con il sindacato sui contenuti della prossima Legge di Stabilità”
“E’ necessario attivare a settembre un confronto costruttivo tra Governo e Parti sociali sui temi della crescita e del rilancio degli investimenti pubblici e privati per consolidare e rafforzare i positivi risultati sul versante della occupazione”. E’ quanto...
Autonomia differenziata. Cisl: “Un principio costituzionale che deve unire il Paese”
Il volantino con i punti di merito sui quali la Cisl chiede di cambiare e migliorare la Legge Calderoli. AUTONOMIA UN PRINCIPIO COSTITUZIONALE CHE DEVE UNIRE IL PAESE L’autonomia differenziata è stata introdotta nella Costituzione con la riforma del Titolo V del 2001....
Manovra. Fumarola al Consiglio generale Cisl Belluno-Treviso: “Pronti al dialogo costruttivo sulle nostre priorità”
“In vista della manovra chiediamo al Governo di aprire un confronto vero sugli interventi da mettere in campo. Noi siamo pronti al dialogo costruttivo ed autonomo, ma lo diciamo con chiarezza: senza risposte concrete la Cisl non starà certo ferma”. Lo ha detto oggi a...
Pil. Sbarra: “Segnale positivo ed incoraggiante. Ma ora dare un ulteriore impulso alla crescita rinnovando tutti i contratti aperti in modo da dare forza ai salari”
“E’ un segnale positivo ed incoraggiante la crescita del Pil frutto anche del contributo quotidiano di milioni di lavoratori. Si tratta ora di dare un ulteriore impulso alla crescita ed agli investimenti pubblici e privati, con nuove politiche industriali e...
Manovra. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Lazio: “Ci attende un autunno impegnativo. Avviare confronto serio con il Governo su priorità sindacato”
“Ci attende un autunno impegnativo. Sulla manovra occorre avviare presto un confronto serio con il Governo. Le nostre priorità restano la conferma della riduzione del cuneo fiscale per le fasce medio-popolari, l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef, dare...
Lavoro. Fumarola al Consiglio generale della Cisl Padova e Rovigo : “Patente a credito strumento positivo ma non basta se non viene messo in relazione con una strategia nazionale”
"In tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro consideriamo positivo il metodo del confronto avviato tra ministero e parti sociali sulla patente a credito , uno strumento positivo che la Cisl ha sempre chiesto anche se siamo consapevoli che purtroppo questo non...
32 anni fa la strage di Via D’Amelio. Sbarra: “Solo tenendo viva la memoria possiamo riconoscere il valore di chi oggi continua la battaglia contro le mafie in ogni ambito della società e delle istituzioni”
Manovra. Sbarra al Consiglio Generale della Cisl Veneto: “Il Governo convochi il sindacato sugli interventi da mettere in campo, concertando con le parti sociali responsabili le priorità”
“Le nuove regole di bilancio introdotte con la riforma del Patto di Stabilità europeo impongono ai Paesi entrati in infrazione, come il nostro, la presentazione entro il 20 settembre di un piano pluriennale di riforme e investimenti sulla base delle linee guida...
Mercato del Lavoro. Fumarola al Consiglio generale della Cisl di Olbia: “Bisogna proseguire il confronto per arrivare ad una riforma. Accelerare in Sardegna la messa a terra degli investimenti previsti dal Pnrr per le infrastrutture”
“Dopo l’incontro di ieri sollecitato dalla Cisl, sulla attuazione della patente a credito e le altre misure introdotte nel decreto del 2 marzo, bisogna ora proseguire il confronto con il Ministero del lavoro per riformare il mercato del lavoro, incentivare le forme di...
Sindacato. Sbarra all’iniziativa del patronato Inas e Caf Cisl: “Senza la competenza degli operatori Caf e Inas, l’Italia sarebbe un Paese più povero”
"Grazie a tutti i dirigenti e agli operatori che rendono Caf e Cisl-Inas una straordinaria infrastruttura sociale. Una rete di persone al servizio del prossimo, dei lavoratori, pensionati, famiglie, attraverso una vera presa in carico. Una comunità sindacale che vuole...
Mezzogiorno. Sbarra al Consiglio generale della Cisl di Napoli: “Obiettivo autonomia differenziata deve essere quello di unire il Paese e rafforzare la coesione”
“Ci fa piacere che tutti abbiano scoperto l’avanzo di bilancio Inail, un tesoretto che vale ben tre miliardi di euro. Sono mesi che Cisl ha proposto di utilizzare questi fondi Inail per finanziare almeno quattro ore di formazione sulla sicurezza retribuite al mese per...
Lavoro. Sbarra: “Convocazione Ministra Lavoro Calderone per il prossimo 10 luglio su salute e sicurezza va nella direzione rivendicata dalla Cisl”
“La convocazione del tavolo di confronto al Ministero del Lavoro per il prossimo 10 luglio su salute e sicurezza e le importanti dichiarazioni della Ministra del Lavoro sulla volontà di accelerare in ordine alla introduzione della patente a punti in edilizia , da...
Lavoro. Fumarola a Trieste alle Settimane Sociali dei cattolici: “La vera riforma costituzionale è la partecipazione attuando l’art. 46”
"La vera sfida da lanciare in questo Paese si chiama partecipazione, nei luoghi di lavoro, nella società e nella politica”. Lo ha detto a Trieste, la Segretaria Generale Aggiunta della Cisl Daniela Fumarola alle Settimane Sociali dei cattolici. “C’e’ un evidente clima...
Mezzogiorno. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Basilicata a Matera: “Vanno rafforzati i segnali di crescita. Aggredire divari su infrastrutture, occupazione, sanità e servizi sociali. Includere nel mercato del lavoro giovani Neet e donne costrette ad andare via dal Sud”
“L’Italia crescerà davvero solo se crescerà il Sud. Bisogna usare al meglio le risorse del PNRR e gli altri fondi disponibili per aggredire il forte divario infrastrutturale, occupazionale e sul piano dei servizi sociali a partire dalla sanità che il Mezzogiorno ha...
Giubileo. Sbarra all’iniziativa della Cisl Roma – Rieti: “Straordinaria opportunità per Roma ma serve governance partecipata degli investimenti per accelerare opere, favorire occupazione stabile, sicurezza nei cantieri, aumentare i salari”
“E’ un fatto positivo il via libera di ieri della Commissione europea alla quinta rata del Pnrr dell'Italia che vale 11 miliardi. Ora occorre una Governance partecipata degli investimenti, a cominciare proprio dai progetti per il Giubileo che e’ sicuramente una...
Occupazione. Sbarra: “Il filo del dialogo con il Governo va immediatamente riannodato. Senza risposte non staremo con le mani in mano”
“Bisogna riprendere subito e in modo organico il confronto al Ministero del Lavoro sulle priorità indicate da tempo dalla Cisl”. Così Luigi Sbarra, leader Cisl, a margine oggi dell’iniziativa a Roma della Cisl Roma Capitale - Rieti. “E’ indispensabile accelerare...