CISL
CISL

Categoria: Senza categoria

Intervento finale. Furlan: “Il valore sociale del lavoro è un richiamo forte all’umanità”

Roma, 11 luglio 2019 –  “Stamattina Don Aldo ha fatto dono alla Cisl del Crocifisso fatto con il legno e i chiodi di un barcone affondato. E con quel legno e quei chiodi sono affondate tante persone. Credo che non potesse farci regalo più bello. Lo ha regalato ai tanti militanti, alle tante militanti della nostra Organizzazione che ogni giorno con la loro azione sindacale, ma molto spesso accompagnando l’azione sindacale con la azione di volontariato, fanno in modo che le persone che stanno male lo stiano un po’ meno”. Apre còsì il suo intervento conclusivo dei lavori della Conferenza nazionale orgnaizzativa, la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.

leggi tutto

Lavoro: Cisl al via la prima edizione del Premio ‘Ezio Tarantelli’

Roma, 11 luglio 2019 –  ‘L’utopia dei deboli è la paura dei forti’: è questo il titolo del Premio dedicato alla memoria di Ezio Tarantelli, l’ economista vicino alla Cisl, ucciso dalla brigate rosse trantaquattro anni fa. Il riconoscimento, lanciato a Roma dalla Cisl nel corso della sua Conferenza Organizzativa Generale, è stato istituito dalla Fondazione Ezio Tarantelli, Centro Studi Ricerche e Formazione.

leggi tutto

Visentini. “Le periferie esistenziali economiche e sociali un problema non solo italiano ma di tutta l’Europa”

Roma, 11 luglio 2019 – “Il problema delle periferie sociali non è un problema soltanto Italiano. Non possiamo esimerci dall’affrontare il tema dell’esclusione sociale. Le persone sono arrabbiate, sfiduciate, tristi e depresse, violentemente arrabbiate semplicemente perché escluse o perché temono di essere escluse”. E’ quanto sottolinea nella sua relazione il Segretario generale della CES,  Luca Visentini che ha parlato oggi alla platea della Conferenza cislina ricordando come “le periferie esistenziali economiche e sociali di cui la Cisl ha discusso in questa conferenza siano il vero problema dell’Europa ma non solo dell’’Europa”.

leggi tutto

Sbarra: “Un errore legiferare sul salario minimo”

Roma 11 luglio 2019 – “C’è una questione salariale che vogliamo affrontare e risolvere per migliorare le condizioni di vita e le retribuzioni delle persone che lavorano. In Italia abbiamo un sistema contrattuale largo, strutturato, radicato, diffuso. Non esiste attività economica e non esiste lavoratore dipendente e subordinato che non abbia un contratto collettivo nazionale di riferimento. Il tema vero è come facciamo applicare e rispettare i CCNL sottoscritti dai sindacati maggiormente rappresentativi, per contrastare ed eliminare il fenomeno della contrattazione pirata che produce dumping salariale e contrattuale si lavoratori e concorrenza sleale tra le stesse imprese”. E’ quanto ha dichiarato oggi, ai microfoni di Rai News 24, il Segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra.

leggi tutto

Furlan: “Ci vuole più attenzione nella gestione delle crisi industriali”

Roma, 11 luglio 2019 –  “Ci vuole più attenzione nella gestione delle crisi industriali”. Così Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl,  in merito alle tante vertenze aperte nel nostro Paese – e nello specifico dell’Ex Ilva ed Alitalia –  sollecita, intervistata da Unomattina, un  “piano industriale serio” per Alitalia, che significa “investimenti in azienda, allargamento delle rotte, che è la vera missione, e tutela di qualità del servizio per i cittadini e sul lavoro”.  Per la leader della Cisl  “è necessario sciogliere questo nodo”, ma “il Governo ha continuato a posticipare la decisione”.

leggi tutto

Cardinal Bassetti: “C’e’ la assoluta necessita’ di ricostruire, ricucire e pacificare l’Italia e ridare dignita’ al lavoro e al lavoratore”

10 Luglio 2019 – “Siamo in una fase delicata: le precarie contingenze politiche ed economiche unite ai processi di innovazione non ci mostrano un futuro semplice da affrontare, tutt’altro”. Così il Presidente della CEI, Cardinal Gualtiero Bassetti ospite della seconda giornata della Conferenza Organizzativa della Cisl. “Siamo tutti nella stessa barca- continua- che sta affrontando una crisi economica devastante che ha lasciato ferite profonde. C’e’ la assoluta necessita’ di ricostruire, ricucire e pacificare l’Italia e ridare dignita’ al lavoro e al lavoratore”. 

leggi tutto

Giorgetti: “Le soluzioni globalizzanti hanno fallito e il disastro lo vediamo sul territorio”

Roma, 10 luglio 2019 – “Mi sembra che il tema di questa conferenza sia qualcosa di più profondo e l’approfondimento della situazione delle periferie e dei giovani dove la crisi della società è più profonda è un tema non facile.  Mettere la persona al centro dell’innovazione è un proposito non da poco, mettere il tema cristiano della persona al centro della tavola rotonda a cui partecipano amministratori delegati, responsabili di imprese e cariche pubbliche va riconosciuto”. Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, nel suo intervento alla Conferenza nazionale organizzativa della Cisl.

leggi tutto