Basilicata
Categoria: Senza categoria
Abruzzo – Molise
Abruzzo Molise Usi
“Basta parlare solo di migranti. Si apra un confronto su lavoro, crescita, fisco e Sud”. Intervista ad Annamaria Furlan su “Il Dubbio” del 12 luglio 2018
"Non ha senso continuare a parlare di migranti o di come fermare gli sbarchi di migliaia di persone che abbiamo il dovere umanitario di assistere. E' più opportuno occuparsi dei problemi della crescita, del lavoro e della sua sicurezza visto che siamo un paese dove...
Trentino – Alto Adige
TRENTINOTrento ALTO ADIGEBolzano - Bassa AtesinaBressanoneMerano - Val Venosta
Emilia Romagna. La testimonianza di Arhuna, giovane africano aspirante reggiano, nella sede del sindacato Cisl Emilia Centrale di Reggio Emilia dove presta attività come volontario
7 Luglio 2018 - Dall’Africa all’Italia. Dalla Gambia a Reggio Emilia. Un viaggio di oltre 7 mila chilometri pieno di ostacoli e difficoltà. Protagonista di questa storia è Arhuna Bah, un ragazzo africano che a soli 16 anni ha deciso di abbandonare il suo Paese...
Conferenza Nazionale dei servizi. Furlan: “Vogliamo contribuire a creare un clima migliore nel paese”
Roma, 4 Luglio 2018 – “Vogliamo contribuire a creare un clima migliore nel paese, con le nostre proposte ed i nostri valori, per dare risposte ai bisogni delle persone, aiutandole anche con i nostri servizi ad essere meno sole”. E’ con queste parole che la Segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan ha concluso oggi la Conferenza nazionale dei servizi della Cisl.
Conferenza Servizi Cisl. Tavola rotonda “Per la persona per il lavoro, importanza e valore delle reti per il nuovo welfare”
Roma, 4 Luglio 2018 – “Se noi tagliamo il numero di immigrati regolari che arrivano nel nostro paese e cominciano a pagare i contributi e abbiamo il calo delle nascite, incorriamo in seri problemi nel finanziamento del nostro sistema di protezione sociale e del nostro sistema pensionistico. Questa e’ una verita’ incontrovertibile. I dati dicono questo e con questi dati bisogna avere a che fare”. Lo ha detto il Presidente dell’Inps, Tito Boeri, intervenendo alla Tavola rotonda “Per la persona per il lavoro, importanza e valore delle reti per il nuovo welfare” coordinata da Andrea Pancani, nell’ambito della Conferenza dei Servizi in rete, alla quale hanno partecipato anche il Segretario confederale Piero Ragazzini, il Presidente del Patronato Cisl Inas Gigi Petteni, e il Presidente del Caf Cisl Danilo Battista.
Conferenza Servizi Cisl. Assegnate le Borse di Studio “Carla Passalacqua”.
Roma, 4 luglio 2018 – “Congratulazioni a Monica e Laura, e grazie a tutte le partecipanti a nome della Cisl. Avete dimostrato che con l’impegno si raggiungono obiettivi rilevanti, nella vita e nel lavoro”. Le parole del Segretario generale aggiunto, Luigi Sbarra, alle studentesse Monica Mereu e Laura Iaria, che hanno progettato ed elaborato in collaborazione con la Cisl ricerche sui temi del lavoro e della valorizzazione delle differenza di genere.
Conferenza Servizi Cisl. Ventura: “Per le famiglie siamo l’unica possibilità di uscire dal labirinto della burocrazia”
Roma, 3 luglio 2018 – Sono stati oltre 5.000.000 i cittadini che nel 2017 si sono rivolti alle 2.500 sedi territoriali della rete servizi Cisl, di questi 2.500.000 al CAF e 1.800.000 al patronato INAS, per un totale di oltre 9.000.000 di pratiche espletate. Sono i dati illustrati oggi alla Conferenza nazionale dei servizi della Cisl in corso a Roma. Una Cisl in salute con 4.040.823 iscritti nel 2017, di cui il 48,40 per cento donne e il 51,60 per cento uomini (l’eta media degli iscritti attivi è di 47 anni).
Welfare. Astrolabio del sociale intitolato d’ora in avanti alla memoria di Pierre Carniti. Premiati da Furlan i due giovani vincitori
Roma, 3 Luglio 2018 – Francesca Martinelli e Stefano Mazza i giovani vincitori del premio Astrolabio del Sociale, che sarà intitolato d’ora in avanti alla memoria di Pierre Carniti, scomparso recentemente. I due giovani laureati sopno stati premiati dalla Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan al termine del suo intervento in apertura dei lavori della Conferenza.
Conferenza servizi Cisl. Di Maio: “La concertazione è la strada migliore”
Roma, 3 luglio 2018. “Possiamo fare un buon lavoro insieme, l’ho detto alla Uil e spero di poterlo ribadire prima possibile alle altre confederazioni”. Lo ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio, rivolgendosi alla platea della Cisl. “La concertazione è la strada migliore per arrivare ad una soluzione. Voi avete l’esperienza della contrattazione e lo status dei lavoratori, noi come ministero ci metteremo tutto l’entusiasmo possibile per portare questo Paese ad un aumento dell’occupazione che derivi anche da nuovi lavori e attraverso investimenti”.
Conferenza Servizi Cisl. Furlan: “Il cambiamento non ci fa paura”
Roma, 3 luglio 2018 – La Conferenza Nazionale Cisl dei Servizi in rete si è aperta questa mattina con un bellissimo ricordo di Pierre Carniti, il Segretario Generale Cisl che ha guidato la confederazione dal 1979 al 1985, recentemente scomparso. “Siamo tutti commossi e allo stesso tempo riconoscenti ed è difficile abituarsi al fatto che Pierre non ci sia più” ha detto la leader della Cisl, Annamaria Furlan, introducendo i lavori della Conferenza (il testo integrale della relazione) . “Pierre è stato un sindacalista che ha segnato con la sua azione sindacale davvero un’epoca. Autonomia della Cisl e difesa dei lavoratori più deboli, i suoi fari. Non rinunciò mai al sogno dell’unità sindacale”.
Photo gallery
Alcuni momenti dei lavori della Conferenza dei Servizi in rete:
Conferenza Nazionale dei servizi: l’intervento di apertura di Annamaria Furlan
“Ci sentiamo oggi tutti commossi e, allo stesso tempo riconoscenti, a quasi un mese dalla scomparsa di Pierre Carniti. Abbiamo visto le sue immagini, ascoltato le sue parole.
È davvero difficile abituarci al fatto che oggi Pierre non sia più tra noi, soprattutto per chi ha iniziato a conoscere e frequentare il sindacato e la Cisl quando lui ne era guida autorevole e amata.
Pierre Carniti è stato un grande protagonista della nostra Cisl fin dagli anni Cinquanta, dai primi passi del 1956 mossi al nostro Centro Studi di Firenze. Fu un’annata memorabile, che vide, insieme a lui, la partecipazione al corso lungo di figure come Eraldo Crea, Mario Colombo, Franco Marini.
Cisl. Aperta ieri a Roma la Conferenza Nazionale dei Servizi in rete
Roma, 4 luglio 2018 – “Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la rete che collega i servizi tra loro ed il sistema dei servizi alle federazioni ed alla Cisl nel suo complesso. La politica dell’organizzazione dei servizi, infatti, è parte integrante della strategia Cisl perché contrattazione e tutela individuale sono due aspetti della politica complessiva della confederazione. Aspetti che devono interconnettersi per rendere la Cisl più presente e più forte sul territorio, per farne un punto di riferimento anche dei cittadini e nello stesso tempo fidelizzare e fare proselitismo”. Così la Segretaria Confederale Organizzativa della Cisl, Giovanna Ventura in vista della Conferenza Nazionale Cisl dei servizi in rete che ha preso il via ieri a Roma, presso l’Auditorium del Massimo per concludersi giovedì 5.
Il Programma
-“Servizi in rete. Per la persona, per il lavoro”, lo slogan della Conferenza Nazionale dei servizi che la Cisl terrà all’ Auditorium Massimo di Roma (via Massimiliano Massimo 1) dal 3 al 5 luglio, cui prenderanno parte circa 700 partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Oltre al gruppo dirigente la Conferenza coinvolgerà i rappresentanti degli enti e delle varie associazioni promosse dal sindacato di via Po, la rete di servizi di assistenza, informazione ed orientamento per tutti i cittadini e gli iscritti al sindacato per la tutela previdenziale ed infortunistica, le problematiche fiscali ed abitative, la difesa dei consumatori, il tempo libero, la formazione professionale, la cooperazione, la solidarietà ai paesi in via di sviluppo, l’assistenza agli immigrati, l’orientamento per i giovani ed i lavoratori a partita iva.
Informativa completa Iscritti CISL
{loadposition mappaPrivacyPosArticolo}
17.05.2018 “La famiglia un bene da difendere”
La forza economica del Paese è ancora nel manifatturiero
Puglia. Sindacati: “Riunito consiglio di fabbrica Ilva a Taranto”
Taranto, 06 maggio 2018. Come promosso da Fim, Fiom, Uilm, Usb, si è riunito il consiglio di fabbrica alla presenza del Sindaco di Taranto, del presidente della Provincia e un gruppo di Sindaci della provincia e consiglieri regionali. Il confronto ha fatto emergere...


