Modena, 21 settembre 2017. I sindacati degli inquilini Sunia Cgil di Modena, Sicet Cisl Emilia Centrale e Uniat Uil di Modena e Reggio sono critici sui nuovi criteri di calcolo dei canoni delle case popolari (Erp) previsti dal nuovo regolamento provinciale....
Categoria: Senza categoria
Lavoro. Furlan: Patto governo imprese sindacati per contrastare disoccupazione
Roma, 31 agosto 2017 - "Disoccupazione di giovani e donne sempre grave. Serve un patto governo - imprese - sindacati per cogliere i segnali di ripresa e favorire gli investimenti pubblici e privati". Cosiì commenta su twitter i dati dell'Istat sull'occupazione la...
La nazionalizzazione francese: dove è finita l’Europa comune?, Il Dubbio 29 Luglio 2017
Famiglia. Ventura, Cisl: “Sarebbe un pessimo segnale rinviare la Conferenza nazionale di fine settembre”
"Sarebbe un pessimo segnale far cadere o anche solo rinviare l'appuntamento del 28-29 settembre della Conferenza nazionale sulla famiglia". Così la Segretaria confederale, Giovanna Ventura in un'intervista ad Avvenire. "L'ultima risale ormai al 2010 e purtroppo non ha...
Banche. De Masi (Adiconsum): Chiediamo coinvolgimento in operazione ristoro risparmiatori
Roma,17 luglio 2017. Con l’approvazione del decreto legge n. 99 del 25 giugno 2017 si dà avvio alla procedura che prevede il rimborso per gli investitori che hanno sottoscritto le obbligazioni subordinate delle due ex banche popolari venete, definendone modalità e...
Chi siamo
IV Focus: Politiche Internazionali, Migratorie e di Cooperazione
III Focus: Innovazione sociale, nuovi modelli di Welfare
II Focus: Innovazione e Lavoro
I Focus: Tra servizi e contrattazione, il futuro della rappresentanza
Mozione finale
Relazione della Segretaria generale Cisl, Annamaria Furlan
Villaggio. Furlan: “Ha interpretato le frustrazioni e la voglia di emancipazione di tanti italiani”
Roma- 3 luglio 2017- "Addio a Paolo Villaggio un grande attore che ha saputo interpretare le frustrazioni e la voglia di emancipazione di tanti italiani. Mancherà a tutti". Così la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, su twitter ricorda Paolo Villaggio...
Ammortizzatori sociali in aree di crisi complesse: utilizzo risorse residue
L'articolo 53-ter del Decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96, (la cosiddetta “manovrina”), ha previsto che le risorse finanziarie di cui all’articolo 44, comma 11-bis, del Decreto legislativo 14 settembre...
Il profilo dei due nuovi segretari confederali della Cisl, Colombini e Cuccello
Roma, 1 luglio 2017- Ecco il profilo dei due nuovi segretari confederali della Cisl eletti oggi dal Consiglio Generale della Cisl al termine del XVIII Congresso Confederale:
XVIII Congresso Confederale. Eletta la nuova segreteria Cisl: le deleghe
Roma, 6 luglio 2017. Assegnate le nuove deleghe ai Segretari confederali. La prima Segreteria Confederale della Cisl dopo il XVIII Congresso Nazionale, conclusosi lo scorso 1 luglio, si è riunita il 5 luglio per l’assegnazione delle deleghe alla dirigenza in parte rinnovata della Confederazione di Via Po.
Sindacato. Furlan: “Ripartire dagli ultimi per cambiare noi, modello contrattuale e di welfare”
Roma, 1 luglio 2017. “Questi anni sono stati caratterizzati da un disordine sociale, politico economico, ambientale che noi siamo chiamati a fare ordine riallacciando legami, recuperando quello che è stato scartato e trovando nuove strade che rispondano ai nuovi bisogni che sono l’unico modo per creare un modello sociale in antitesi con il modello nazionalista e populista che abbiamo davanti” . Così Annamaria Furlan davanti alla platea del quarto ed ultimo giorno di lavori congressuali.
														La galleria fotografica 1° luglio 2017
Quarto ed ultimo giorno del XVIII Congresso Confederale Cisl
Lavoro. La Cisl lancia al Congresso nuovo portale per i servizi agli iscritti ed alle loro famiglie
http://www.youtube.com/watch?v=dwJYk5FeGXwRoma, 1 luglio 2017- Rinnovato, arricchito ed ancora più a portata di mano. È online il nuovo sito WWW.NOICISL.IT la piattaforma che, in modo chiaro e diretto, intende offrire agli iscritti ed alle loro famiglie la gamma dei servizi e convenzioni offerti dalla CISL su tutto il territorio nazionale.
Industria4.0. Furlan a Calenda e Poletti: “Italia in ritardo sulla politica industriale. Urgente un cambiamento, noi ci siamo”
“Sul tema impresa 4.0, partiamo un po’ in svantaggio rispetto ad altri paesi ma abbiamo anche capacità e qualità per recuperare il tempo perso, il nostro paese manca di una politica industriale da troppo, troppo tempo”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, intervenendo al confronto “QuattroPuntoZero. Prospettive e sviluppo del lavoro e della società nel corso dei lavori congressuali, moderato da Andrea Pancani, cui hanno preso parte anche il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda e il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.


