"Nessun posto lavoro deve essere perso, lo abbiamo sempre detto da quando è iniziata questa vicenda". Così la segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, in collegamento con Sky Tg24 commenta la notizia data dal ministro Urso dell'approvazione dell'AIA,...
XX Congresso – In Evidenza
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni al XX Congresso confederale: ” Il Governo accoglie la proposta lanciata dalla Cisl di stringere un patto di responsabilità”
''Sono qui a testimoniare ancora una volta la centralità che il governo attribuisce al dialogo con le parti sociali, con i lavoratori, con le imprese, con i corpi intermedi, con chi si fa interprete e portatore delle istanze di una specifica categoria e difende quella...
Le testimonianze dei sindacati bielorussi, birmani, israeliani, palestinesi, ucraini
Interventi di saluto
Gli interventi di saluto di Esther Lynch, Segretaria generale Etuc; Maurizio Landini, Segretario generale Cgil; Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale Uil
Sicurezza. Il Presidente della Regione Lazio Rocca: “Importante contrastare ogni forma di rischio a cui i lavoratori sono esposti quotidianamente”
Il tema della Sicurezza è fondamentale per il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenuto nella prima giornata dei lavori del XX Congresso Cisl. “Grazie al lavoro fatto abbiamo un nuovo protocollo, abbiamo un tavolo che ci ha consentito di adottare...
XX Congresso Cisl. Il Sindaco di Roma, Gualtieri: “Cisl pilastro che sta portando alla modernizzazione della città”
"Un saluto alla Cisl e un ringraziamento davvero sentito mio e di Roma capitale. Un congresso questo importante, il XX. Voglio ringraziarvi davvero perché il modo con cui a Roma state interpretando la funzione di un sindacato che difende i diritti dei lavoratori e...
Sindacato. Congresso Cisl: il messaggio di Papa Leone XIV
Di seguito il testo integrale del messaggi inviato da Papa Leone XIV al gruppo dirigente ed ai delegati Cisl in occasione della prima giornata del XX Congresso Confederale Cisl a Roma, al Palazzo dei Congressi dell' Eur. "In occasione del XX Congresso nazionale della...
Sindacato. Congresso Cisl: il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Di seguito il testo integrale del messaggio inviato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al gruppo dirigente ed ai delegati Cisl in occasione della prima giornata del XX Congresso Confederale Cisl a Roma, al Palazzo dei Congressi dell' Eur. "Libertà e...

Online il N. 7-8 della rivista ‘Il Progetto’
“Il coraggio della partecipazione. Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa”. È questo il titolo del XX Congresso confederale della Cisl, in programma a Roma tra il 16 e il 19 luglio, in programma a Roma tra il 16 e il 19 luglio...
Cronache dal congresso
a cura di CISL TV
Immagini dal congresso
Le immagini della seconda giornata
Gallery 4 Gallery 3 Gallery 2 Gallery...
NOTIZIE
Lavoro. Fumarola: “Agire uniti per vincere sfida di crescita e retribuzioni”
"Se ciascuno fa la sua parte allora l'Italia può tornare a correre. Dobbiamo mettere in soffitta gli egoismi di parte e visioni di corto raggio, perché la sfida della crescita e della redistribuzione si vince solo unendo le forze. Adesso è il momento di agire uniti. A...
Fisco. Fumarola: “L’evasione è un furto. Seconda aliquota al 32%. Sistema sia più equo e redistributivo”
Un sistema impositivo "più equo" e "redistributivo" che riduca le tasse a pensionati e lavoratori. E' quanto chiede la leader della Cisl, Daniela Fumarola, che, dal palco del XX congresso confederale, individua nel fiscal drag "l'elefante nella stanza: un meccanismo...
Imprese. Fumarola: “Fardello della demografia si somma alla stasi della produttività. Prossimi al punto di non ritorno”
La demografia è "l'ulteriore fardello del Paese". La natalità è "ai minimi termini" e "siamo già prossimi al punto di non ritorno". Ma all'inverno demografico "si somma la stasi della produttività". Lo ha detto la leader della Cisl, Daniela Fumarola, dal palco del XX...
Ue. Fumarola: “Rendere strutturale la next generation Eu”
"Bene l'esclusione degli investimenti militari dal Patto di Stabilità, ma la sicurezza è anche sociale ed economica. Valori europei vuol dire democrazia, competitività, equità e welfare. Per questo, anche formazione, transizioni e capitale umano devono restare fuori...