Ad affiancare Mayr nella Segreteria, Michele Buonerba in qualità di Segretario generale aggiunto, Donatella Califano e Anton von Hartungen.
Nella seconda metà del mandato, Dieter Mayr e Michele Buonerba si avvicenderanno nelle rispettive cariche, come stabilito dallo Statuto della SGBCISL, che prevede l’alternanza etnica delle due principali cariche nell’organizzazione.
Contrasto alle diseguaglianze, welfare, previdenza e sanità integrative, potenziamento delle politiche attive alcuni degli obiettivi sui quali lavorerà la nuova segreteria. Temi già approvati dai delegati presenti al 18° Congresso provinciale del 4 e 5 Maggio scorso in occasione del quale oltre al Consiglio generale era stato rinnovato il Parlamento della SGBCISL composto da 55 persone. “Avere un lavoro non basta. Contrastare le disuguaglianze”, è stato il motto scelto per il Congresso in un territorio dove, “nonostante una sostanziale piena occupazione, la dinamica funzionale dei redditi denota un aumento delle disuguaglianze”.
Alla due giorni congressuale aveva preso parte anche la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan che nel suo intervento aveva posto l’accento sulla qualità della vita e sul tasso di occupazione dell’Alto Adige: “Dobbiamo portare l’Italia intera ad avere i dati sull’occupazione che abbiamo qui in Alto Adige” – ha detto – dove “la qualità della vita e il tasso di occupazione sono positivi rispetto alla media del Paese, e questo è un dato significativo ed anche confortante. E’ ovvio che il tema della qualità è quello su cui investire” aveva concluso.
Per approfondimenti consultare anche il sito della SGBCISL