Falotico subentra a Guido Piran e sarà affiancato da Fabrizio Esposito (Segretario generale aggiunto) e Massimo Petterlin. Falotico subito dopo la sua elezione ha tenuto a ringraziare “prima di tutto, insieme a chi mi ha preceduto, Annamaria Furlan. Sono onorato di assumere l’incarico di Segretario generale del Sicet nazionale e lavorerò per dare continuità alle politiche fin qui realizzate. Come ci ha più volte ricordato la Corte Costituzionale – ha proseguito Falotico – la casa è un diritto sociale fondamentale e contribuisce con il lavoro ad integrare la persona nella società”. Il segretario confederale Piero Ragazzini, intervenendo ai lavori, ha ribadito l’importanza del ruolo della Confederazione per supportare e condividere le idee, le proposte e le iniziative del sindacato degli inquilini. “D’altronde – ha sottolineato Ragazzini – le politiche della casa oggi hanno una forte necessità di essere trattate con una visione d’insieme del problema”. Perché ciò accada “ è necessario che la Cisl e il Sicet lavorino portando avanti azioni complessive che riuniscano tutti i vari aspetti per rendere veramente efficace le proposte in materia di politiche dell’abitare”. Cosi ha concluso il Segretario confederale, Piero Rarazzini.
Per approfondimenti consultare il sito del Sicet nazionale