CISL
CISL

Queste le parole del Segretario generale della Felsa, Mattia Pirulli, eletto al termine del II Congresso Nazionale che si è svolto a Milano il 29 e 30 maggio. Insieme a lui, in segreteria, altri 3 componenti, Daniel Zanda, Luca Barilà e Francesca Piscione. 
“L’intuizione della CISL di rappresentare il lavoro atipico è ventennale. Non si tratta di ragionare per schemi preconfezionati, ma di rilanciare uno slogan già caro alla FeLSA: io giovane e protagonista”.  Se il Congresso di Milano ha riconfermato i giovani come testimoni del ruolo del sindacato – spiega Pirulli – la vita associativa resta un elemento fondamentale ed imprescindibile e le tante RSA tra i lavoratori somministrati, costituite nelle aziende, sono un importante testimonianza. Il sindacato non può e non deve essere solo un consorzio di servizi, ma attraverso di essi persistere nel generare una dinamica aggregativa.“E’ finita la stagione dell’economia lineare e non si tornerà più indietro“- ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni, intervenuti nei lavori congressuali. “Non dobbiamo restare incastrati nei tecnicismi del lavoro. La crisi impone di misurarsi con la realtà e di sradicare gli orpelli dell’ideologia del lavoro”. Ha inoltre ribadito il sostegno all’azione della FeLSA nell’aiutare i lavoratori attraverso lo Sportello Lavoro che la FeLSA sta avviando sul territorio.

 

Condividi