CISL
CISL

“Questo è il tempo delle più grandi opportunità mai capitate all’umanità e la nostra sfida è far sì che siano per tutti” ha sottolineato Marco Bentivogli parlando del “#SindacatoFuturo e delle sfide che la quarta rivoluzione industriale ed il cambiamento sociale pongono alla rappresentanza del lavoro”. Una relazione ricca di spunti che ha avuto al centro molti dei nodi centrali del momento: dalla delicata vertenza in corso sull’Ilva, al tema dei giovani del quale discutere “senza retorica, ma con proposte concrete per riavvicinarli al sindacato”. Ma anche il tema della rappresentanza, le relazioni industriali ed il nuovo contratto dei metalmeccanici,”il contratto più difficile della nostra storia” – ha osservato. E poi ancora cash mob etici, voto con il portafoglio, Industry ed ecosistema 4.0, formazione.  “Noi ci sentiamo orgogliosamente della Cisl e sosteniamo iniziative di trasparenza perché la Cisl ci sta a cuore” ha poi concluso confermando piena fiducia e sostegno alla Segretaria generale Annamaria Furlan.

La leader della Cisl nel suo intervento al Congresso ha affrontato a sua volta il tema, caro alla confederazione, della trasparenza del sindacato: “Abbiamo fatto scelte coerenti  – ha detto- per costruire una Cisl trasparente come una casa di vetro con un codice etico, un regolamento economico per tutti i dirigenti ed operatori, verifiche ispettive su bilanci e tesseramenti. Non e’ stata una passeggiata. Ma lo abbiamo fatto prendendoci tutti una parte di responsabilità, anche con scelte dolorose che hanno diviso il gruppo dirigente, ma ritrovando subito dopo una grande unita’ interna. Una grande organizzazione democratica come la Cisl , – ha concluso – sceglie una strada e poi la realizza a partire dalla presenza dei giovani, delle donne, degli immigrati e dei delegati di base che dovranno essere presenti negli organismi della Cisl a tutti i livelli”.

Per approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito della Fim Cisl

 

Allegati a questo articolo

Condividi