CISL
CISL

 

Il Progetto di Sviluppo Territoriale Ogliastra (“Progetto Ogliastra”) resta la scommessa sul cui punterà anche la nuova dirigenza e sulla cui realizzazione l’organizzazione vigilerà con grande attenzione: 59 i milioni di euro stanziati per il progetto che è stato approvato definitivamente con l’accordo sottoscritto lo scorso dicembre dalla Cabina di regia formata dai principali referenti locali e dalla Regione. E da subito l’impegno della Cisl sarà quello di sollecitarne la trasformazione in investimenti. I lavori inoltre dovranno essere chiusi con le risorse spese entro tre anni, pena la revoca del finanziamento. 

Numerosi i punti programmatici del Progetto attorno ai quali si è svolto il dibattito che ha impegnato i delegati e gli ospiti presenti ai lavori. Tra questi, la riqualificazione dei servizi turistici e lo sviluppo di nuove attrattive turistiche,ma anche la riqualificazione ed il completamento della rete viaria che collega le aree interne con la fascia costiera; la messa in sicurezza dei servizi scolastici; le politiche attive per la formazione. Ed ancora: il potenziamento del settore agroalimentare, artigianale e delle produzioni tipiche, la richiesta inoltre di completare e d ampliare i servizi e le infrastrutture nelle aree industriali, per l’insediamento di nuove attività, e il completamento dell’infrastrutturazione idrica a supporto delle imprese agricole nel comprensorio del consorzio di bonifica dell’Ogliastra. L’istituzione di un centro di eccellenza per le attività formative e di monitoraggio e prevenzione in tema di protezione civile a livello locale e regionale nel Poligono del Salto di Quirra; infine l’ulteriore potenziamento infrastrutturale funzionale al settore nautico.


Il Consiglio generale riunitosi il 22 Maggio ha eletto la nuova Segreteria della Cisl Ogliastra.Saranno Franca Mossa e Alberto Staffa ad affiancare Michele Muggianu nella guida dell’organizzazione per i prossimi quattro anni.

Condividi